• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [237]
Lingua [17]
Lessicologia e lessicografia [8]
Grammatica [6]

Scrivere sui libri. Breve guida al libro a stampa postillato

Atlante (2022)

Scrivere sui libri. Breve guida al libro a stampa postillato Giancarlo PetrellaScrivere sui libri. Breve guida al libro a stampa postillatoRoma, Salerno Editrice, 2022 Docente di Storia e conservazione del patrimonio librario, Bibliografia e Biblioteconomia all’Università [...] Federico II di Napoli e di Storia del ... Leggi Tutto

Stavo per chiamarti

Atlante (2022)

Stavo per chiamarti Giuliano Vigini Stavo per chiamartiLampi di stampa, Milano, 2006 È un piccolo dizionario di luoghi comuni, questo Stavo per chiamarti, messo insieme da Giuliano Vigini, uno dei maggiori esperti italiani [...] di editoria, che, come autore, si occupa «abit ... Leggi Tutto

Navigando sul web ho visto varie versioni, discordanti tra loro, per quanto riguarda la pluralità della frase "Ho due cani pa

Atlante (2019)

I nomi (lessemi complessi) risultanti dalla giustapposizione di due nomi, come conferenza stampa o parola chiave al plurale flettono solo il primo componente: conferenze stampa, parole chiave. Un eventuale [...] aggettivo aggiunto, concorderà col nome fle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Slangopedia. Dizionario dei gerghi giovanili

Atlante (2019)

Slangopedia. Dizionario dei gerghi giovanili Maria Simonetti Slangopedia. Dizionario dei gerghi giovaniliIntroduzione di Valerio Magrelli Viterbo, Stampa Alternativa, 2015 Maria Simonetti, giornalista romana di grande esperienza, nel 1998 scrisse [...] per il settimanale «L'Espresso» un'inchiesta in ... Leggi Tutto

Ho un dubbio... sarebbe meglio optare per "georiferire" o "georeferenziare"? Sinceramente sono un po' confusa, quindi ringraz

Atlante (2019)

Partiamo dal fatto che nei dizionari è presente, per ora, il sostantivo georeferenziazione, attestato per la prima volta nell'italiano scritto dei giornali nel 1998 (nel quotidiano «La Stampa»). Così, [...] Ho un dubbio... sarebbe meglio optare per "georiferire" o "georeferenziare"? Sinceramente sono un po' confusa, quindi ringraz v., testimonia il volume Neologismi. Parole n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Nella mia attività mi trovo spesso a relazionarmi con gente di teatro. Beh... finché ho parlato con uomini, ho usato l’appell

Atlante (2018)

«Per cominciare, la chiamo direttore o direttrice?»: in questo modo si rivolge la giornalista Laura Preite a Gianna Fratta («La Stampa», 18 agosto 2013), la quale risponde: «Bella domanda, non essendoci [...] l’abitudine di avere una donna sul podio non s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Riferendosi a un libro stampato: è più corretto dire - Stampa di prova - oppure - prova di stampa?

Atlante (2017)

Non ci sono differenze sostanziali, dal punto di vista sia della comprensione che dell’effetto di realtà. Nel caso di stampa di prova, si mette l’accento, in testa di sintagma, sul fatto che l’elemento [...] primario di attenzione è stampa, dunque sul fatt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vi scrivo per avere conferma della corretta frase: "partire col piglio giusto" per indicare una buona partenza di un'attività

Atlante (2016)

Cercando qua e là in rete, si nota come partire col piglio giusto sia frequente nelle dichiarazioni rese alla stampa dagli allenatori o giocatori di squadre di calcio, pallacanestro e altri sport. Per [...] dire: «Chievo batte Inter. Maran: “Siamo partiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Noto che l'aggettivo "sversato" viene utilizzato nei telegiornali o sugli articoli di stampa, in luogo del più corretto "scar

Atlante (2014)

In realtà, il Vocabolario Treccani.it andrebbe aggiornato, proprio, paradossalmente, a partire dalla sua sollecitazione negativa. Infatti, come mostra la voce sversamento presente nel Vocabolario, il prefisso s- non si limita a significare quanto da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Rivolgo a voi la questione se l'espressione "mafia capitale" possa costituire un neologismo.

Atlante (2014)

Bisogna dare un po' di tempo al tempo: mafia capitale è nome composto davvero fresco di stampa. Esce dagli uffici giudiziari del procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone, accompagnando l'inchiesta che [...] riguarda «un’organizzazione romana originaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2
Vocabolario
stampa
stampa s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
stampare
stampare v. tr. [dal germ. *stampjan (o dal francese *stampôn) «pestare»]. – 1. a. Riprodurre a stampa: s. un libro, un giornale o una rivista; s. (o tirare) in 5000 copie, in 50.000 copie; s. volantini, etichette commerciali, manifesti, biglietti...
Leggi Tutto
Enciclopedia
stampa
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si può definire il primo mezzo di comunicazione...
STAMPA
STAMPA (XXXII, p. 463; App. II, 11, p. 888) Carlo ERRA Legislazione italiana. - Reati di stampa. - Numerosi sono i reati previsti dalla legge 8 febbraio 1948, n. 47: a) Il direttore o vicedirettore responsabile è tenuto a far inserire nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali