• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
53 risultati
Tutti i risultati [53]

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Partite in anticipo in Estonia e nei Paesi Bassi, le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo coinvolgeranno fino a domenica 9 giugno circa 373 milioni di cittadini. Matteo Miglietta ci guida attraverso [...] Claudia Sheinbaum è la prima donna a diventare presidente del Messico. Francesca D’Ulisse indica i punti critici del suo mandato alla questione della sicurezza, ma anche al rapporto con gli Stati Uniti: una vittoria a novembre di Donald Trump, a causa ... Leggi Tutto

I repubblicani litigano e i democratici stanno a guardare

Atlante (2023)

I repubblicani litigano e i democratici stanno a guardare Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] due parole: per evitare la possibilità di default finanziario degli Stati Uniti, un rituale che si ripete anche più volte all’ di migranti continuano ad accalcarsi al confine con il Messico, sempre più spesso attraversato in senso contrario da ... Leggi Tutto

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni

Atlante (2023)

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] stipulando onerose polizze; succede, ad esempio, negli Stati Uniti, dove le strutture ambulatoriali e ospedaliere sono quasi Organizzazione riunisce 38 Paesi sviluppati ‒ dall’Australia al Messico, dalla Norvegia alla Turchia ‒ che hanno in comune ... Leggi Tutto

La vittoria di Milei in Argentina e il possibile impatto sull’America Latina e sul Cile

Atlante (2023)

La vittoria di Milei in Argentina e il possibile impatto sull’America Latina e sul Cile Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] molto alta per gli standard dell’OCSE, che ne conta 13 in Messico, 12 in Cile e 11 in Germania. L’economia argentina è caratterizzata il 10 dicembre si recherà in Israele e negli Stati Uniti, rendendo chiaro il suo orientamento in materia di politica ... Leggi Tutto

USA e America Latina

Atlante (2021)

USA e America Latina «Povero Messico. Così lontano da Dio, e così vicino agli Stati Uniti». Questa frase, attribuita al presidente messicano Porfirio Díaz, si ritrova spesso nelle cronache sulle relazioni tra l’America Latina [...] e gli Stati Uniti. Un rapporto difficile e co ... Leggi Tutto

Messico, tra dignità e interesse nazionale

Atlante (2020)

Messico, tra dignità e interesse nazionale Povero Messico, così lontano da Dio e così vicinoagli Stati Uniti(Porfirio Díaz, presidente del Messico) Gli scorsi 8 e 9 luglio, Andrés Manuel López Obrador, presidente del Messico, ha fatto la sua prima [...] visita all’estero, 19 mesi dopo essere entra ... Leggi Tutto

Il Coronavirus in America Latina

Atlante (2020)

Il Coronavirus in America Latina Dal Rio Grande, nell’emisfero settentrionale, che separa gli Stati Uniti dal Messico e dall’America Latina, alla Patagonia meridionale, condivisa dal Cile e dall’Argentina, la pandemia di Covid-19 ha raggiunto [...] praticamente tutti i Paesi del continen ... Leggi Tutto

Continua lo scontro sul muro con il Messico

Atlante (2019)

Continua lo scontro sul muro con il Messico Il muro per dividere materialmente gli Stati Uniti dal Messico rimane una barriera invalicabile tra Trump e i democratici. Il presidente ha provato a raggiungere un accordo per mettere fine allo shutdown [...] record che si prolunga ormai da oltre quattro ... Leggi Tutto

Mondiali 2026 in Stati Uniti, Messico e Canada

Atlante (2018)

Mondiali 2026 in Stati Uniti, Messico e Canada Una settimana per perdere due Mondiali: il mese di giugno 2018, per il calcio del Marocco, è destinato ad essere ricordato per la delusione e la disillusione scaturite dalle aspettative nutrite tanto dalla Nazionale – impegnata in Russia ed eliminat ... Leggi Tutto

Oltre il NAFTA

Atlante (2018)

Oltre il NAFTA L’accordo commerciale del 27 agosto tra gli Stati Uniti e il Messico rappresenta per Donald Trump un passo importante verso il superamento del NAFTA (North America Free Trade Agreement) firmato da Bill [...] Clinton nel 1993 e considerato dall’attuale pre ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
messicano
messicano agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
Friendshoring
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Salvador, El
Stato dell’America Centrale istmica. Confina a E e a N con l’Honduras, a O con il Guatemala, mentre a S si affaccia sull’Oceano Pacifico. Il territorio, di forma pressoché rettangolare, è costituito da una zona interna elevata e da un litorale...
Eloderma
Unico genere velenoso di Rettili Sauri, famiglia Elodermatidi; comprende due specie: Heloderma horridum (v. fig.) e Heloderma suspectum ( gila), nel Sud degli Stati Uniti, Messico e Guatemala. Tozzi, coda grossa, lunghi 40-60 cm; pelle bruna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali