• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
11720 risultati
Tutti i risultati [11720]
Biografie [2618]
Storia [1382]
Geografia [854]
Cinema [871]
Geografia umana ed economica [505]
Economia [662]
Arti visive [717]
Scienze politiche [641]
Diritto [599]
Temi generali [446]

Dodd-Frank Act

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Dodd-Frank Act Statuto federale vigente negli Stati Uniti, convertito in legge con la firma del presidente B. Obama  nel luglio 2010 e considerato la risposta del regolatore americano alla crisi finanziaria [...] ideatori B. Frank e C. Dodd, abbia comportato il più innovativo e rivoluzionario cambiamento nella regolamentazione finanziaria degli Stati Uniti dalla grande depressione del 1929. Il D.-F. A. ha definito i criteri per identificare quegli istituti di ... Leggi Tutto

Fargis, Joe

Enciclopedia dello Sport (2005)

Fargis, Joe Caterina Vagnozzi Stati Uniti • 1950 • Specialità: Salto ostacoli È stato il cavaliere più rappresentativo che il salto ostacoli d'Oltreoceano abbia espresso negli anni Ottanta. Classe, [...] interpretazione dei più classici canoni dello stile di monta italiano, così come adottato e applicato integralmente negli Stati Uniti, ne hanno fatto un esempio da imitare. Cavaliere di lunga carriera, colse il suo più significativo successo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Plumb, MICHAEL

Enciclopedia dello Sport (2005)

Plumb, Michael Caterina Vagnozzi Stati Uniti • 1940 • Specialità: Completo Originario del Maryland, è stato il cavaliere che ha dato il maggior contributo ai successi statunitensi nella disciplina [...] del completo. Le sue cinque partecipazioni ai giochi olimpici hanno fruttato altrettante medaglie per la squadra: oro a Montreal 1976 (con Better and Better) e a Los Angeles 1984 (con Blue Stone); argento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – STATI UNITI – MARYLAND – TOKYO

Kusner, Kathy

Enciclopedia dello Sport (2005)

Kusner, Kathy Caterina Vagnozzi Stati Uniti • 1940 • Specialità: Salto ostacoli Figlia di un maestro, entrò a far parte del team statunitense nel 1962, avendo acquisito grande popolarità per aver [...] realizzato il record di elevazione tra le amazzoni all'età di 18 anni. Partecipò ai Giochi Olimpici di Tokyo nel 1964 e di Monaco nel 1972, dove vinse la medaglia d'argento di squadra. Fu seconda nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Chapot, Frank

Enciclopedia dello Sport (2005)

Chapot, Frank Caterina Vagnozzi Stati Uniti • New Jersey, 1934 • Specialità: Salto ostacoli Debuttò nel 1956, a Stoccolma, nel team olimpico statunitense, di cui fece parte sino al 1963, vincendo [...] ripetutamente sia negli Stati Uniti sia in Europa. Fu medaglia d'argento di squadra alle Olimpiadi di Roma nel 1960 e a quelle di Monaco nel 1972. Si classificò terzo nella finale dei Campionati del Mondo del 1974 a Hickstead, con il cavallo Main ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Dakota

Dizionario di Storia (2010)

Dakota Regione degli Stati Uniti che prende il nome dalla omonima e combattiva tribù che occupava i territori tra Mississippi e Missouri. Esplorata dal francese P. de la Vérendrye fra il 1738 e il 1743, [...] fu annessa agli Stati Uniti nel 1803 e nel 1889 divisa in due Stati: D. Meridionale e D. Settentrionale. Entrambi hanno avuto un rapido progresso demografico ed economico agli inizi del Novecento e sono ancora fondamentalmente agricoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

Kefauver, comitato

Dizionario di Storia (2010)

Kefauver, comitato Commissione d’inchiesta del Senato degli Stati Uniti sulla malavita. Costituita nel maggio 1950 e presieduta da Estes Kefauver, svolse indagini per un anno: concluse che la criminalità [...] organizzata aveva dato vita a due cartelli nazionali, uno con sede a Chicago, l’altro con base a New York, controllati da italoamericani, avvalorando l’ipotesi che la mafia esistesse e avesse una struttura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

istoplasmosi

Dizionario di Medicina (2010)

istoplasmosi Malattia infettiva esotica (più frequente negli Stati Uniti) che colpisce sia l’uomo, sia alcuni animali (cane, gatto, furetto e altri roditori), causata da un fungo microscopico, Histoplasma [...] capsulatum. Esistono quadri morbosi circoscritti (con lesioni di tipo granulomatoso) e altri generalizzati (con aumento di volume del fegato, della milza, dei linfonodi), a prognosi molto severa ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su istoplasmosi (1)
Mostra Tutti

La nascita degli Stati Uniti d’America

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Renata Pilati Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Uguaglianza, libertà e benessere sono i valori guida della rivoluzione americana. Negli [...] campo contro l’Inghilterra e stringe con gli Americani un’alleanza, la quale sancisce che i territori espugnati siano annessi agli Stati Uniti e la pace firmata di comune accordo. Anche la Spagna si allea alla Francia e ai ribelli, nella speranza di ... Leggi Tutto

L’ascesa economica degli Stati Uniti

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Catia Di Girolamo Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Durante l’Ottocento, e in particolare nella seconda metà del secolo, gli Stati Uniti [...] il 1870 il valore delle esportazioni di cotone passa poi da 20 a più di 70 milioni di dollari e gli Stati Uniti producono i sette ottavi del cotone mondiale. La domanda in continua ascesa, soprattutto da parte delle industrie britanniche, stimola la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 1172
Vocabolario
unito
unito agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato²
stato2 stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali