• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
641 risultati
Tutti i risultati [11721]
Scienze politiche [641]
Biografie [2618]
Storia [1382]
Geografia [854]
Cinema [871]
Geografia umana ed economica [505]
Economia [662]
Arti visive [717]
Diritto [599]
Temi generali [446]

Karinš, Arturs Krišjanis

Enciclopedia on line

Kariņš, Arturs Krišjānis. – Uomo politico lettone (n. Wilmington, Delaware, 1964). Nato negli Stati Uniti, dopo la laurea in Linguistica conseguita nel 1996 presso la Pennsylvania University si è trasferito [...] Jaunais laiks (Nuova era, dal 2011 Vienotība, Unità), nelle cui fila nello stesso anno è entrato in Parlamento. Ministro dell'Economia nel primo governo Kalvītis (2004-2006), nel marzo 2007 è stato eletto leader di Jaunais laiks. A seguito delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – STATI UNITI – WILMINGTON – DELAWARE – LETTONIA

Nicolais, Luigi

Enciclopedia on line

Nicolais, Luigi Docente e uomo politico italiano (n. Sant’Anastasia, Napoli, 1942). Laureatosi in Ingegneria presso l’Università Federico II, ha intrapreso una brillante carriera nell’ateneo napoletano: direttore di Dipartimento, [...] , nonché componente del Senato Accademico e presidente del Polo delle Scienze e delle Tecnologie. Ha insegnato per diversi anni negli Stati Uniti in qualità di professore aggiunto: dal 1981 al 2003 a Washington e dal 1986 al 2004 all’Università del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – UNIVERSITÀ FEDERICO II – PARTITO DEMOCRATICO – STATI UNITI – CNR

de Blasio, Bill

Enciclopedia on line

de Blasio, Bill Uomo politico statunitense (n. New York 1961). Nato  Warren Wilhelm Jr., ha ufficialmente adottato il cognome della madre, di origini italiane. Laureato alla New York University, si è poi specializzato [...] del presidente B. Clinton e dirigente della campagna elettorale della moglie Hillary del 2000 per il Senato degli Stati Uniti, risultata vincente. Già public advocate del Comune (rappresentante dei diritti dei cittadini), nel 2013 si è candidato alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – COLUMBIA UNIVERSITY – NEW YORK – NEW YORK

Grónchi, Giovanni

Enciclopedia on line

Grónchi, Giovanni Uomo politico italiano (Pontedera 1887 - Roma 1978). Organizzatore sindacale; volontario e decorato nella prima guerra mondiale; nel 1919 fu tra i fondatori del Partito popolare per il quale fu deputato [...] maggioranza, presidente della Repubblica. Notevole importanza politica ebbero i suoi viaggi in visita ufficiale, primo capo di Stato italiano, negli Stati Uniti e nel Canada (26 febbraio -15 marzo 1956) e in Francia (aprile 1956). Allo scadere del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – CAMERA DEI DEPUTATI – STATI UNITI – COSTITUENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grónchi, Giovanni (4)
Mostra Tutti

Brundtland, Gro Harlem

Enciclopedia on line

Brundtland, Gro Harlem Donna politica norvegese (n. Oslo 1939). Laureatasi in medicina a Oslo nel 1963 e specializzatasi in sanità pubblica negli Stati Uniti (Harvard) nel 1965, esercitò la sua professione fino a quando, nel [...] noi tutti (noto come Rapporto B.), che ha ridefinito i concetti di compatibilità e sostenibilità dello sviluppo economico. Nel 1998 è stata nominata direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, carica che ha ricoperto fino al 2003. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – SOSTENIBILITÀ DELLO SVILUPPO – STATI UNITI – NORVEGIA – STILÒ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brundtland, Gro Harlem (1)
Mostra Tutti

Profumo, Francesco

Enciclopedia on line

Profumo, Francesco Profumo, Francesco. - Ingegnere e docente universitario italiano (n. Savona 1953). Conseguita la laurea in Ingegneria elettrotecnica presso il Politecnico di Torino, ha lavorato come ingegnere progettista [...] Politecnico di Torino nel 2005. Numerosi anche gli incarichi universitari all’estero: Stati Uniti, Giappone, Repubblica Ceca e Argentina. Nell’agosto del 2011 è stato eletto presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (incarico dal quale si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – REPUBBLICA CECA – ELETTROTECNICA – STATI UNITI – ARGENTINA

Gromyko, Andrej Andreevič

Enciclopedia on line

Gromyko, Andrej Andreevič Diplomatico e uomo di stato sovietico (Minsk 1909 - Mosca 1989), entrò nel servizio diplomatico nel 1939. Dapprima consigliere d'ambasciata, nel 1943-46 fu ambasciatore presso gli Stati Uniti d'America, [...] divenire (1946-49) capo della delegazione sovietica alle Nazioni Unite. Viceministro degli Esteri nel periodo 1949-57 (tranne mentre G. veniva eletto alla carica di presidente del presidium del Soviet supremo (2 luglio 1985), ovvero capo dello Stato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – NAZIONI UNITE – ŠEVARDNADZE – GORBAČËV – CHRUŠČËV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gromyko, Andrej Andreevič (3)
Mostra Tutti

Angula, Nahas

Enciclopedia on line

Angula, Nahas Angula, Nahas. – Uomo politico namibiano (n. Onyaanya 1943). Ha studiato scienze politiche in Zambia e negli Stati Uniti. È stato funzionario presso le Nazioni Unite e membro del SWAPO (South West African [...] People’s Organisation), l’organizzazione che ha guidato il cammino della Namibia verso l’indipendenza dal Sudafrica, ottenuta nel 1990. Ha fatto parte dell’Assemblea costituente; in veste di ministro dell’Educazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – NAZIONI UNITE – STATI UNITI – SUDAFRICA – NAMIBIA

Al-Razzaz, Omar

Enciclopedia on line

Uomo politico giordano (n. Amman 1960). Laureato in Economia ad Harvard, ha lavorato presso la Banca mondiale nelle sedi degli Stati Uniti, dell'Arabia Saudita e della Giordania. Ministro dell’Educazione [...] dal gennaio 2017 al giugno 2018, nello stesso mese è stato nominato premier dal re Abd Allāh II, subentrando nella carica a H. al-Mulki, dimessosi a seguito delle gravi agitazioni di piazza suscitate dal varo di una serie di riforme fiscali e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEBITO PUBBLICO – BANCA MONDIALE – ARABIA SAUDITA – STATI UNITI – GIORDANIA

Ramanathan, Sellapan

Enciclopedia on line

Ramanathan, Sellapan Uomo politico singaporiano (Singapore 1924 - ivi 2016), comunemente noto come S.R. Nathan. Di etnia Tamil, laureato in Scienze sociali nel 1954 presso la Malaya University, è stato ambasciatore in Malesia [...] Stati Uniti, assumendo nel 1974 la direzione del Servizio di sicurezza e informazioni del Ministero della difesa. Eletto presidente del Paese nel 1999, gli è stato conferito un secondo mandato nel 2005 dopo che tutti gli altri candidati erano stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNIA TAMIL – STATI UNITI – SINGAPORE – MALESIA – T. TAN
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 65
Vocabolario
unito
unito agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato²
stato2 stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali