• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
124 risultati
Tutti i risultati [876]
Scienze politiche [124]
Storia [281]
Biografie [251]
Geografia [108]
Diritto [100]
Geografia umana ed economica [67]
Storia per continenti e paesi [63]
Religioni [67]
Economia [51]
Storia contemporanea [42]

Zimbabwe

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Zimbabwe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Lo Zimbabwe è oggi ritenuto uno dei paesi in cui la gestione autoritaria del potere e dell’amministrazione hanno creato una situazione di quasi [...] sanzioni economiche e dal divieto di viaggiare in Europa e negli Stati Uniti e i rapporti con le cancellerie occidentali, in particolare con degli ultimi dieci anni hanno reso lo Zimbabwe un regime autoritario e tra i peggiori al mondo per abusi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: COMUNITÀ DI SVILUPPO DELL’AFRICA MERIDIONALE – MORGAN TSVANGIRAI – DOLLARIZZAZIONE – RIFORMA AGRARIA – SEGREGAZIONISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zimbabwe (12)
Mostra Tutti

Cambogia

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Cambogia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Dilaniata dalla guerra civile e dal regime autoritario di Pol Pot negli anni Settanta, attualmente la Cambogia vive una situazione di relativa [...] , a distanza di più di 30 anni dai fatti. Nel 2008, cinque persone (tra cui il capo di stato e alcuni ministri dell’epoca) sono state incriminate, mentre Pol Pot è morto prima di poter essere processato. Nel luglio 2010 la prima persona processata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: ASSOCIAZIONE DELLE NAZIONI DEL SUD EST ASIATICO – CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – MATERIALE DA COSTRUZIONE – GOLFO DI THAILANDIA – POTERE ESECUTIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cambogia (14)
Mostra Tutti

benessere, Stato del

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

benessere, Stato del Stefano De Luca Come garantire ai cittadini un insieme di servizi sociali Con l'espressione 'Stato del benessere' (dall'inglese Welfare State) si intende un insieme di servizi ‒ [...] e vecchiaia. Il tutto avvenne in un contesto autoritario: nella Germania da poco unificata e industrializzata perché si era entrati in una fase di crisi economica ‒ portò gli Stati ad accumulare un forte deficit, cioè a spendere molto più di quanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FORME E STRUMENTI DI GOVERNO
TAGS: CRISI ECONOMICA DEL 1929 – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – WILLIAM BEVERIDGE – SOCIALDEMOCRATICA – SPESA PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su benessere, Stato del (17)
Mostra Tutti

Swaziland

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Swaziland dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Il Regno dello Swaziland è una monarchia assoluta, sorta nella prima metà dell’Ottocento dall’occupazione dei territori nord-orientali dell’attuale [...] cambiamenti e il sistema politico ha mantenuto un carattere autoritario. Il regno può definirsi una monarchia duale, incardinata prende tutte le decisioni attraverso il Consiglio supremo di stato (Liqoqo). La società civile, e in particolare il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: COMUNITÀ DI SVILUPPO DELL’AFRICA MERIDIONALE – UNIONE DOGANALE DELL’AFRICA MERIDIONALE – COMMISSIONE EUROPEA – MONARCHIA ASSOLUTA – DECOLONIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Swaziland (12)
Mostra Tutti

Kirghizistan

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Kirghizistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Kirgizistan Il Kirghizistan, paese centroasiatico senza accesso al mare e prevalentemente montuoso, rappresenta per collocazione geografica [...] – accusato dai rivoltosi di corruzione e di derive autoritarie – ha rappresentato la fine della parabola iniziata nel Manas come scalo per raggiungere l’Afghanistan, mentre nel 2002 è stata concessa alla Russia una base a Kant. Il governo succeduto a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: REPUBBLICHE BALTICHE – SOCIALDEMOCRATICI – UNIONE SOVIETICA – ASIA CENTRALE – KIRGIZISTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kirghizistan (10)
Mostra Tutti

dispotismo

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

dispotismo Marzia Ponso Potere politico assoluto e arbitrario Il dispotismo (dal greco despòtes, "padrone della casa") è un regime politico autoritario, in cui il detentore del potere ha con i sudditi [...] II di Russia avviarono progetti di riforme, soprattutto amministrative e fiscali, che avevano in realtà lo scopo di rafforzare lo Stato, concentrando l'autorità nelle mani del sovrano e del suo apparato burocratico. In secondo luogo, il dispotismo fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FORME E STRUMENTI DI GOVERNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dispotismo (6)
Mostra Tutti

Guinea Equatoriale

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Guinea Equatoriale dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Guinea Equatoriale è uno stato dell’Africa Centrale il cui territorio comprende due zone nettamente distinte: una continentale, [...] Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, alto ufficiale dell’esercito ed ex ministro della difesa che con un colpo di stato depose il regime autoritario di suo zio, Francisco Macías Nguema. Sebbene dal 1991 in Guinea Equatoriale viga formalmente un sistema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: TEODORO OBIANG NGUEMA MBASOGO – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – FRANCISCO MACÍAS NGUEMA – PRODOTTO INTERNO LORDO – INDUSTRIA PETROLIFERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guinea Equatoriale (10)
Mostra Tutti

Guinea

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Guinea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015 La Guinea, indipendente dalla Francia dal 1958, ha vissuto nell’autunno 2010 un momento epocale della propria storia con lo svolgimento delle prime [...] profonda crisi politico-istituzionale avviata con il colpo di stato attuato, nel dicembre 2008, dal capitano Moussa Dadis seguito della morte di Lansana Conté e della fine del regime autoritario guidato da quest’ultimo sin dal 1984. Ferito nel corso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA DEGLI STATI DELL’AFRICA OCCIDENTALE – UNIONE AFRICANA – COSTA D’AVORIO – SPESA PUBBLICA – COLPO DI STATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guinea (14)
Mostra Tutti

Vargas, Getulio

Dizionario di Storia (2011)

Politico brasiliano (São Borja, Rio Grande do Sul, 1882-Rio de Janeiro 1954). Deputato federale (1923-26), ministro delle Finanze (1926-27), governatore dello Stato di Rio Grande (1928-30), fu a capo di [...] ); fu nominato presidente e diede vita a un regime autoritario e populista (il cd. Estado novo). Deposto nel trabalhista brasileiro, da lui fondato. Si suicidò dopo essere stato nuovamente rimosso. Durante la dittatura affidò al potere centrale il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA SIDERURGICA – RIO GRANDE DO SUL – OLIGARCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vargas, Getulio (1)
Mostra Tutti

Teofilato, Cesare Alfredo

Enciclopedia on line

di Irene Giannì Teofilato, Cesare Alfredo Pedagogo, storico e attivista politico italiano (Francavilla [...] la scuola libera, non aggiogata al carro della Chiesa e dello Stato. Noi siamo rivoluzionari nell’educazione, senza della quale non esiste spazio l’espressione del rifiuto per il modello pedagogico autoritario e patriarcale, e l’impegno in favore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – SINDACALISMO RIVOLUZIONARIO – GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – BONAVENTURA MAZZARELLA – PRIMA GUERRA MONDIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
autoritàrio
autoritario autoritàrio agg. [der. di autorità, sull’esempio del fr. autoritaire]. – Che fa valere la propria autorità, che impone fermamente e talora duramente o dispoticamente la propria volontà su chi gli è sottoposto: un capo, un preside,...
stato²
stato2 stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali