• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]

Kuwait alle urne: l’ultimo atto di una instabilità politica

Atlante (2024)

Kuwait alle urne: l’ultimo atto di una instabilità politica Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] politica che pervade questo piccolo Paese di circa 4 milioni di abitanti di cui solo poco meno di un milione e mezzo di cittadini kuwaitiani.Tra i Paesi arabi del Golfo, fatta eccezione per l’Arabia Saudita, il Kuwait è stato il primo a ottenere, nel ... Leggi Tutto

Giochi di Parigi 2024, al Quirinale la cerimonia di restituzione della Bandiera

Atlante (2024)

Giochi di Parigi 2024, al Quirinale la cerimonia di restituzione della Bandiera Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] organizzatore, con 24 ori, è il miglior risultato di sempre fatta eccezione per Roma 1960 e Tokyo 1964, due edizioni non che la fascia tra i 14 e i 25 anni è stata quella maggiormente interessata alle Paralimpiadi, un dato per noi importantissimo”.“Il ... Leggi Tutto

La mia Russia. Storie da un Paese perduto, di Elena Kostjučenko

Atlante (2024)

<i>La mia Russia. Storie da un Paese perduto</i>, di Elena Kostjučenko Di Russia si è parlato molto (talvolta troppo, spesso male, non di rado in maniera deontologicamente pessima) da ormai più di due anni a questa parte. Di quale Russia si sia discusso è una questione diversa. [...] eccezione. In alternativa, si è assistito alla mitizzazione, priva di qualsiasi riflessione di tipo sociologico, storico, o politico, di qualsiasi figura di siamo più volte compiaciuti di svilire, ma che non è mai stato possibile ignorare del tutto.  ... Leggi Tutto

La Slovacchia di Fico si allontana dall’UE

Atlante (2024)

La Slovacchia di Fico si allontana dall’UE Dallo scorso autunno, quando il partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER, Slovenská sociálna demokracia) di Robert Fico ha vinto le elezioni in Slovacchia, i funzionari della Commissione europea hanno [...] infatti portato a una serie di iniziative considerate “allarmanti” da Bruxelles sul fronte dello Stato di diritto e della lotta alla che rischierebbe di allontanare ancora di più la Slovacchia dagli altri Paesi europei, con l’eccezione dell’alleato ... Leggi Tutto

20 anni di geopolitica di Facebook

Atlante (2024)

20 anni di geopolitica di Facebook Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] non lo è in Iran, dove svetta comunque l’app gemella Instagram.A fare eccezione in questo senso sono di fatto soltanto i due Paesi più fortemente schierati in opposizione agli Stati Uniti nella cosiddetta Nuova guerra fredda: Cina e Russia. In Cina ... Leggi Tutto

La Russia che si ribella, di Maria Chiara Franceschelli e Federico Varese

Atlante (2024)

<i>La Russia che si ribella</i>, di Maria Chiara Franceschelli e Federico Varese All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] non dovrebbe suonare sconosciuto. Con l’eccezione di pochi, macroscopici, tanto eroici quanto ad o, più semplicemente, è a proprio agio con lo stato corrente. Pletore di esperti di ogni risma non hanno fatto mancare erudite esegesi del fenomeno. ... Leggi Tutto

La vittoria di Trump. Quattro chiavi di lettura possibili

Atlante (2024)

La vittoria di Trump. Quattro chiavi di lettura possibili Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] . Ipotizzabile che l’onda di questo successo elettorale si estenda anche agli Stati, dove si votava per la gran parte dei Congressi, spostando a favore dei repubblicani anche l’equilibrio dei governi statali (con l’eccezione nota della North Carolina ... Leggi Tutto

I cardinali di Francesco: il futuro della Chiesa nel collegio cardinalizio

Atlante (2024)

I cardinali di Francesco: il futuro della Chiesa nel collegio cardinalizio Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] confermare che Milano rimane un’eccezione nelle scelte cardinalizie di papa Francesco. Infatti, nel XX secolo, l’Arcidiocesi di Milano ha dato alla Chiesa della Chiesa.Un colpo di scena significativo è stata la rinuncia di mons. Bruno Syukur, vescovo ... Leggi Tutto

Appena 3 milioni di persone potrebbero decidere le elezioni americane

Atlante (2024)

Appena 3 milioni di persone potrebbero decidere le elezioni americane È arrivato il momento delle mappe colorate, quelle degli Stati Uniti d’America con gli stati tinteggiati di rosso per indicare il vantaggio dei repubblicani, di blu per indicare la probabile vittoria dei [...] (6). Lo erano anche nelle scorse elezioni presidenziali e furono vinti da Biden ad eccezione della Carolina del Nord. La tendenza di voto nei 43 stati è chiara, per questo i due candidati concentreranno i rispettivi impegni elettorali nei restanti 7 ... Leggi Tutto

La mappa globale delle congratulazioni a Putin

Atlante (2024)

La mappa globale delle congratulazioni a Putin I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] con l’89,6% di Abd al-Fattah al-Sisi in Egitto, fresco di visita di Stato di Giorgia Meloni. Per non parlare il presidente del Consiglio presidenziale della Libia e di fatto la sola eccezione della Tunisia.Consistente anche il sostegno ricevuto dai ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
libertà
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
compromésso²
compromésso2 s. m. [dal lat. compromissum, der. di compromittĕre (v. compromettere), part. pass. compromissus]. – 1. Nel linguaggio giur.: a. Negozio con il quale le parti deferiscono ad arbitri la decisione di controversie tra loro già insorte....
Leggi Tutto
Enciclopedia
STATO
Felice BATTAGLIA Giuseppe OTTOLENGHI Riccardo MONACO Giorgio BALLADORE PALLIERI Guido ZANOBINI Ottorino VANNINI STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore organizzazione politica che l'umanità conosca,...
SCHMITT, Carl
SCHMITT, Carl Antonio Punzi Filosofo del diritto tedesco, nato a Plettenberg (Westfalia) l'11 luglio 1888, morto ivi il 7 aprile 1985. Professore nelle università di Bonn, Colonia, Berlino, è stato testimone delle trasformazioni della vita...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali