PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] statodi emergenza; ristabilita la calma, fu accusato il partito di opposizione APRA (Alianza Popular Revolucionaria Americana) di suo potente sentimento della natura, gli apporti culturali derivanti dalla sua condizione di etnologo. Romanzi come Los ...
Leggi Tutto
UCRAINA
*
Adriano Guerra
Oxana Pachlovska
(XXXIV, p. 594; App. II, II, p. 1052; III, II, p. 1004; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica [...] portato alla dissoluzione dell'URSS, l'U. è nata come stato indipendente nel momento in cui il suo presidente L. Kravciuk attorno a questioni dinatura etnica, si era aperto nel 1989 quando gli uniati (appartenenti alla Chiesa di rito greco-cattolico ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] si era ormai imposto nella regione uno statodi guerra strisciante, drammaticamente caratterizzato dagli attacchi suicidi suo ostruzionismo al piano di evacuazione, riproponendo a più riprese un referendum e ostacoli dinatura giuridica. In giugno ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] contenimento dell'inflazione. La stabilità monetaria era stata tuttavia raggiunta attraverso un'accentuazione della politica di austerità e un conseguente ridimensionamento dei programmi dinatura sociale, che avevano finito per assumere un carattere ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] economica, che domina con la forza del suo stesso egoismo. Lo stato, sia che si limiti a riconoscere alle associazioni il diritto d'esistere di orientamento dell'organizzazione corporativa nazionale, e altri organi speciali dinatura corporativa, di ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] Segretario generale.
Negli anni successivi il persistente statodi crisi economica portò a ripetuti rimpasti del governo di tipo phu (prosa ritmata), canta in toni lirici l'amore e la natura. Nasce anche una rima indigena, il luc-bat (distici di 6 ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] di governo (Capotosti 1983).
Essendo dinatura eminentemente politica i compiti del C. di gabinetto (che non delibera su schemi di disegno di legge o su provvedimenti di altra natura e in parte aggiornati, sono stati introdotti dalla legge delega 21 ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] dipendenti, anche attraverso la contrazione dei costi dinatura legale. I numerosi privilegi concessi a partire dagli anni Settanta ai disoccupati furono in parte rimossi. Infatti, lo Stato ridusse progressivamente il periodo durante il quale un ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] monetario e finanziario interno e l'eccesso di offerta di titoli diStato in dollari, emessi per far fronte all dall'ingente debito pubblico e dal persistere di inefficienze economiche dinatura strutturale, poteva cominciare finalmente a contare su ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] e delle procedure preposti agli interventi dinatura infrastrutturale fu percepito dall'opinione pubblica nazionale -3,66% nel 1992-1998. Nel Centro-Nord, nel contempo, la dinamica è stata dell'1,72% nel 1974-1980 e dello 0,52% nel 1992-1998. Nel ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
natura
s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi. Quindi:...