• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati [157]

Orgoglio e prudenza. La ricerca della pace in Ucraina

Atlante (2022)

Orgoglio e prudenza. La ricerca della pace in Ucraina Putin ha capito di aver sbagliato; lo capisce quando al quarto giorno di guerra vede che la situazione non procede come immaginava. Nei suoi piani, concordati con lo Stato Maggiore dell’Esercito e con [...] il suo ministro della Difesa, la conquista dell’ ... Leggi Tutto

La Francia ripensa la sua politica in Africa

Atlante (2021)

La Francia ripensa la sua politica in Africa In Francia, le dimissioni del capo di Stato Maggiore della Difesa, il generale Philippe Lecointre, sono state rese pubbliche in concomitanza con l’annuncio da parte del presidente Emmanuel Macron della [...] conclusione dell’operazione Barkhane, nata per ... Leggi Tutto

Alla base delle proteste in Albania

Atlante (2019)

Alla base delle proteste in Albania di Maximilian Geere Il momento di maggiore tensione della protesta organizzata sabato a Tirana dalle opposizioni per chiedere le dimissioni del primo ministro Rama è stato il tentativo di assalto alla [...] sede della presidenza del Consiglio, segnato da ... Leggi Tutto

La difficile missione di Mike Pompeo in Medio Oriente

Atlante (2019)

La difficile missione di Mike Pompeo in Medio Oriente Il segretario di Stato Usa Mike Pompeo sarà impegnato dall’8 al 15 gennaio in una difficile missione diplomatica in Medio Oriente, con lo scopo di rassicurare gli alleati e definire con maggiore chiarezza [...] gli obiettivi che gli Stati Uniti si pongono; ... Leggi Tutto

Energia dalla fusione, finalmente

Atlante (2014)

Energia dalla fusione, finalmente Un primo, simbolico, importante passo avanti verso una fonte di energia virtualmente illimitata: per la prima volta nella storia, un gruppo di ricercatori è stato in grado di estrarre da una fusione nucleare [...] controllata un quantitativo maggiore di en ... Leggi Tutto

I conti in rosso dell’esercito Usa

Atlante (2013)

I conti in rosso dell’esercito Usa Il Capo di Stato Maggiore dell'esercito statunitense Ray Odierno, già comandante della coalizione multinazionale in Iraq dal 2008 al 2010, ha detto che con la crisi siriana alle porte la sua paura più [...] grande è quella di ricevere l'ordine di schierar ... Leggi Tutto

Dempsey, il generale del “no” alla Siria

Atlante (2013)

Dempsey, il generale del “no” alla Siria Il capo di Stato Maggiore congiunto degli Stati Uniti, il generale Martin Dempsey, ha spiegato che non sta a lui dire se, come e quando intervenire nella guerra in Siria. In un udienza al Congresso americano, [...] giovedì 18 luglio,Dempsey ha ribadito ch ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
stato maggióre
stato maggiore stato maggióre (più com. Stato Maggióre) locuz. usata come s. m. [calco del fr. état-major]. – 1. Nelle forze armate (dov’è correntemente indicato con la sigla S.M.), il complesso e il ruolo degli ufficiali che collaborano con...
maggióre
maggiore maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Stato Maggiore
Stato Maggiore Nelle forze armate il complesso e il ruolo degli ufficiali che collaborano con il governo, il ministro della Difesa o il comandante di una grande unità o di un reparto, per fornirgli tutte le informazioni e le notizie necessarie...
Fècia di Cossato, Luigi
Generale (Biella 1800 - Torino 1882). Sottocapo di stato maggiore, si distinse nelle campagne del 1848-49; con il ministro C. Cadorna fu incaricato nel 1849, dopo Novara, delle trattative per l'armistizio col Radetzky; da quest'anno al 1857...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali