I rapporti tra l’amministrazione statunitense e il governo italiano sono oggi fantastici. È l’unica cosa certa che ho tratto dalla visita della nostra presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, negli Stati [...] e un successo diplomatico internazionale dell’Italia, come dicono alcuni; o se invece Meloni abbia concesso tanto all’amministrazione statunitense, senza ottenere nulla in cambio, come dicono altri; o se si debba sospendere il giudizio, in attesa che ...
Leggi Tutto
La cultura hip hop è per definizione multidisciplinare sin dalla sua nascita. Emerge all’inizio degli anni Settanta del Novecento, nella zona di New York, e più precisamente nel Bronx. Poi, gradualmente, [...] si comincia a diffondere questa cultura, spesso in modi piuttosto inaspettati. Da un lato, la presenza di basi militari statunitensi sul territorio italiano conduce sia all’importazione di dischi in vinile tramite i soldati di stanza presso le basi ...
Leggi Tutto
IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] 2Street Happiness – L’introduzione del rap in Europa risale agli anni ’80, in un contesto di forte influenza statunitense, veicolato da radio, televisione e cinema. A portare questa nuova esperienza musicale e culturale anche in Italia nei primi ...
Leggi Tutto
In giornali e siti web ha fatto capolino nelle ultime settimane una parola che pare un neologismo, trumputinismo. Soprattutto nei primi giorni di marzo le occorrenze si sono moltiplicate. Per avere un [...] Interessi comuniIl significato della parola non dovrebbe creare difficoltà: vuole indicare la convergenza di interessi tra il Presidente statunitense e il Presidente russo che in questo inizio di 2025 ha dato una svolta alla politica internazionale ...
Leggi Tutto
L'Unione europea pronta a rispondere alla guerra commerciale innescata dall'ondata di dazi imposti dall'amministrazione statunitense targata Donald Trump. Tra le opzioni a disposizione di Bruxelles rientra [...] lo strumento anti-coercizione (Anti-Coercion Instrument, ACI), noto anche come 'bazooka' per via del suo forte potenziale nel fronteggiare pratiche di coercizione economica da parte di Paesi terzi. https://www.adnkronos.com/ ...
Leggi Tutto
Quando si osserva il testo di una canzone rap, genere musicale storicamente caratterizzato da una «tendenza marcata alla mimesi del parlato» e dall’«assenza di strutture metriche peculiari» (Grimaldi 2006, [...] In questo contributo si illustrano le principali linee di tendenza di questa tecnica compositiva, che dalla matrice statunitense si è diffusa globalmente, analizzando alcuni brani dei principali esponenti del rap italiano.Autobiografismo e finzioneLa ...
Leggi Tutto
La pseudonimia è una delle più note strategie di mascheramento dell’identità autoriale (Terrusi 2015), che, tra le altre cose, può caratterizzarsi per maggiore o minore complessità strutturale o grado [...] soltanto dopo l’avvicinamento alla musica; Capo Plaza (Luca D’Orso), in cui Capo ricorda un amico del rapper statunitense Chief Keef; Sfera Ebbasta (Gionata Boschetti), con Ebbasta, univerbazione di e basta, con resa del raddoppiamento fonosintattico ...
Leggi Tutto
Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] Sempre Vera) e a «Questi rapper sono finti / Sono fake, sono falsi» (MamboLosco, No Cap). No cap, il termine slang statunitense che proviene dalla piattaforma di streaming Twitch, significa «nessuna bugia» ed è usato nella musica rap e trap in parte ...
Leggi Tutto
Sino a una quindicina di anni fa, la lingua della stand-up comedy era, anche in Italia, l’inglese. Ora, però, non è più così: da importatori di prodotti sottotitolati – pur conservando la dicitura anglosassone [...] satira di Filippo Giardina, tra sofistica e retoricaTra i primissimi a rifarsi esplicitamente al linguaggio della stand-up comedy statunitense – di fatto, è giusto dire che sia stato lui, fondando il collettivo Satiriasi, poi scioltosi, a portare la ...
Leggi Tutto
Vilipeso dalla critica, schiacciato su un presunto reazionarismo in bilico tra cliché e superficialità socio-antropologica, il poliziottesco è uscito dalla serie cadetta quando ha smesso di parlare dell’Italia [...] a un denominatore unico» (Moccagatta, 2002).L’acuto innesto tra il cinema politico alla Elio Petri e l’action movie statunitense fitto di rantoli e pistole è la cifra più arguta del poliziesco all’italiana, forse la zona in cui la Settima ...
Leggi Tutto
statunitense
statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...
messico-statunitense, guerra
Conflitto scoppiato nel maggio del 1846 per una controversia sul confine del Texas dopo che il presidente statunitense James K. Polk aveva cercato per mesi di trovare un pretesto per dichiarare una guerra che consentisse...
Problemi dell’economia statunitense
Francesco Paternò
Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata in una crisi recessiva. Iniziata nel comparto...