• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
164 risultati
Tutti i risultati [8629]
Biografie [4364]
Cinema [1440]
Storia [725]
Letteratura [658]
Geografia [421]
Arti visive [547]
Economia [533]
Musica [527]
Geografia umana ed economica [245]
Fisica [335]

Loeb Classical Library

Enciclopedia on line

Collana di classici greci e latini, con versione inglese a fronte e note critiche al testo, fondata (1912) dal banchiere e filantropo statunitense James Loeb (New York 1867 - Monaco di Baviera 1933), ritiratosi [...] nel 1901 dagli affari e nel 1912 in Germania, a Murnau (Baviera), dove trascorse il resto della sua vita. La collana fu pubblicata inizialmente dall’editore Putnam di New York, poi congiuntamente da Heinemann ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – GERMANIA – NEW YORK – LONDRA

Colómbo, Furio

Enciclopedia on line

Giornalista e saggista italiano (Châtillon 1931 - Roma 2025). Giornalista, deputato e senatore, attento ai mutamenti sociali e culturali contemporanei e conoscitore del mondo statunitense, nella sua vasta [...] produzione saggistica ha analizzato in particolare i problemi dell'informazione e il rapporto tra realtà e mezzi di comunicazione. Dirigente della Olivetti in Italia e negli Stati Uniti (1955-64), in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEXIS DE TOCQUEVILLE – SCOPERTA DELL'AMERICA – GIORNO DELLA MEMORIA – GEORGE W. BUSH – STATI UNITI

TELEVISIONE

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Televisione Luigi Rocchi Carlo Sartori Giuseppe Santaniello Aldo Grasso Giuseppe Cereda Federico di Chio Peppino Ortoleva (XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] ha un palinsesto identico, eccetto che per poche ore, in tutti i paesi in cui trasmette). Il dominio televisivo statunitense lascia alle produzioni locali degli altri paesi uno spazio esiguo. Il patrimonio culturale dei diversi paesi si esprime oggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA
TAGS: AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI – RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA – DIGITAL TERRESTRIAL TELEVISION – INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – DIGITAL VIDEO BROADCASTING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TELEVISIONE (15)
Mostra Tutti

NBC

Enciclopedia on line

Sigla di National Broadcasting Company, una delle principali reti radiofoniche e televisive statunitensi, insieme alla ABC e alla CBS. Nata nel 1927 come emittente radiofonica della RCA (Radio Corporation [...] of America, 1919), società statunitense produttrice di apparecchi e programmi radiofonici e televisivi, nel 1939 iniziò le trasmissioni televisive dando spazio in particolare agli spettacoli di intrattenimento, ai serial televisivi e alle soap opera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: GENERAL ELECTRIC COMPANY – EMITTENTE RADIOFONICA – JOINT VENTURE – STATI UNITI – DOW JONES

Wall Street

Enciclopedia on line

Wall Street Strada di New York, nella parte meridionale di Manhattan, dove hanno sede la borsa valori, molte grandi banche e importanti imprese industriali e finanziarie; per traslato, l’espressione è [...] comunemente usata per indicare la borsa di New York e, in generale, l’alta finanza americana. The Wall Street Journal Quotidiano statunitense di economia e finanza, fondato nel 1889 a New York da C.H. Dow. Ha quattro edizioni negli Stati Uniti (New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – FINANZA E IMPOSTE
TAGS: THE WALL STREET JOURNAL – BORSA DI NEW YORK – BORSA VALORI – STATI UNITI – PALO ALTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wall Street (1)
Mostra Tutti

kamikaze

Enciclopedia on line

Espressione giapponese («vento divino») che in origine designava i piloti dell’aeronautica appartenenti a un corpo di volontari destinati a gettarsi con il velivolo carico di esplosivo contro l’obiettivo [...] in azione nella battaglia di Leyte (1944), di Iwo Jima (1945) e di Okinawa (1945), infliggendo alla marina statunitense perdite notevoli. Usavano caccia del tipo Zero e speciali aeromobili, i Baka. Nel linguaggio giornalistico il termine è usato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – MILITARIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: SIONISTA – OKINAWA – ḤAMAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su kamikaze (2)
Mostra Tutti

societa dell'informazione

Lessico del XXI Secolo (2013)

societa dell'informazione società dell'informazióne locuz. sost. f. – Espressione che sottolinea la centralità dell’informazione quale principale motore della società contemporanea, anche in termini [...] . L’origine del concetto è incerta, poiché ricostruzioni diverse l'attribuiscono al francese J. Gottmann (1961), all’austriaco-statunitense F. Machlup (1962), ai giapponesi T. Umesao (1963), M. Igarashi (1964), Y. Masuda (1968) o Y. Hayashi (1969 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Observer, The

Enciclopedia on line

Giornale inglese, della domenica, fondato a Londra nel 1791 da W.S. Bourne. Di orientamento progressista, raggiunse una larga diffusione con J.L. Garvin, che lo diresse dal 1908 al 1942. È considerato [...] dei servizi di politica nazionale e internazionale e per le pagine dedicate alla cultura. Acquistato nel 1976 dalla società statunitense Atlantic Rich­field Company, nel 1981 passò all’industriale inglese R. Rowland; dal 1993 fa parte del Guardian ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: LONDRA

Sofri, Luca

Enciclopedia on line

Sofri, Luca Giornalista e conduttore radiofonico e televisivo italiano (n. Massa, Massa e Carrara, 1964). Già giornalista per carta stampata, televisione e radio, all’inizio degli anni Duemila è stato tra le prime [...] aver creato il blog Wittgenstein (2001), nel 2010 ha fondato il Post, quotidiano online di cui è direttore e che si ispira allo statunitense The Huffington Post. S. scrive per Vanity Fair, Wired e La Gazzetta dello Sport (tra gli altri) e nel 2011 ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DELLO SPORT – THE HUFFINGTON POST – MASSA E CARRARA – ITALIA

Sgrena, Giuliana

Enciclopedia on line

Sgrena, Giuliana Giornalista italiana (n. Masera, Verbania, 1948). Ha intrapreso la carriera giornalistica all’inizio degli anni Ottanta lavorando per la rivista Pace e guerra e nel 1988 è approdata a Il Manifesto, occupandosi [...] Palestina e l'Afghanistan, nel febbraio 2005 è stata rapita da un gruppo armato della resistenza contro l'occupazione statunitense dell'Iraq mentre si trovava a Baghdad come inviata de Il Manifesto, e liberata nel mese successivo dai servizi segreti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINISTRA E LIBERTÀ – GIULIANA SGRENA – PRIMAVERA ARABA – AFGHANISTAN – PALESTINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 17
Vocabolario
statunitènse
statunitense statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali