• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Cinema [3]
Medicina [2]
Teatro [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Religioni [1]
Geografia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

stella

Sinonimi e Contrari (2003)

stella /'stel:a/ s. f. [lat. stēlla]. - 1. (astron.) [corpo celeste, costituito da enormi masse di gas a temperatura molto elevata, dotato di luce propria: s. nane; s. fisse] ≈ astro. ● Espressioni: stella [...] dell'uomo: nascere sotto una buona s.; seguire la propria s.] ≈ destino, fato, sorte, (pop.) stellone. ● Espressioni: buona stella ≈ e ↔ [→ BUONO¹ agg. (3. b)]. 5. (cinem., massm.) [personaggio famoso e importante del cinema, della musica, del mondo ... Leggi Tutto

stelletta

Sinonimi e Contrari (2003)

stelletta /ste'l:et:a/ s. f. [dim. di stella]. - 1. (ti-pogr.) [segno grafico a forma di piccola stella] ≈ asterisco, stella. 2. (milit.) a. [distintivo portato dai militari sulle punte del bavero della [...] cappotto o della camicia come segno di appartenenza alle forze armate] ≈ stella. b. [distintivo ricamato sulle controspalline dell'uniforme degli ufficiali dell'esercito] ≈ grado, stella. c. (estens., giorn.) [al plur., l'insieme del corpo militare ... Leggi Tutto

buono¹

Sinonimi e Contrari (2003)

buono¹ /'bwɔno/ [dal lat. bŏnus]. - ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ≈ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ↔ [...] ] ≈ conveniente, favorevole, vantaggioso. ↑ ottimo. ↔ cattivo, dannoso, sconveniente, sfavorevole, svantaggioso. ↑ pessimo. ● Espressioni: fig., buona stella → □. ▲ Locuz. prep.: a buon prezzo ≈ a buon mercato, economico. ↔ caro, costoso. c. [di ... Leggi Tutto

stellare

Sinonimi e Contrari (2003)

stellare agg. [dal lat. tardo stellaris]. - 1. (astron.) [di una stella, relativo a una stella: grandezza o magnitudine s.; ammasso s.] ≈ siderale, (lett.) sidereo. ● Espressioni: fisica stellare ≈ astrofisica. [...] distanze s.] ≈ enorme, incolmabile, siderale, [di prezzo e sim.] astronomico. 3. (estens.) [che ha forma più o meno simile a quella di una stella: aiuole s.] ≈ raggiato, a stella, stellato, [di struttura, edificio e sim.] radiale (casa a pianta r.). ... Leggi Tutto

filante

Sinonimi e Contrari (2003)

filante agg. [part. pres. di filare²]. - 1. [di ciò che, svolgendosi, si allunga in forma di filo] ● Espressioni: stella filante [di stella che lascia una scia luminosa al suo passaggio] ≈ stella cadente. [...] 2. (fig.) [che ha una forma adatta a procedere rapido: aereo dalla linea f.] ≈ aerodinamico, affusolato, slanciato. ↔ massiccio, tozzo ... Leggi Tutto

star

Sinonimi e Contrari (2003)

star /stɑ:/, it. /star/ s. ingl. (propr. "stella"), usato in ital. al femm. - 1. (cinem., massm.) [personaggio famoso e importante del cinema, della musica, del mondo dello spettacolo e sim.: le s. di [...] Hollywood; una s. della musica rock, del tennis] ≈ [→ STELLA (5)]. 2. (estens., marin.) [imbarcazione a vela da regata per due persone] ≈ stella. ... Leggi Tutto

cadente

Sinonimi e Contrari (2003)

cadente /ka'dɛnte/ agg. [part. pres. di cadere]. - 1. a. [che cade, che sta per cadere] ≈ cascante, instabile, malfermo, traballante, vacillante. ↔ fermo, saldo, solido, stabile. b. (estens.) [spec. riferito [...] , dissestato, fatiscente, in rovina, instabile, pericolante. ↑ diroccato. ↔ intatto, nuovo, saldo, solido, stabile. ● Espressioni: stella cadente → □. 2. (estens.) [di persona malferma] ≈ decrepito, malandato, malridotto, vecchio. ↔ energico, forte ... Leggi Tutto

culo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi culo. Finestra di approfondimento Parte del corpo - C. è termine ritenuto volg. ed è pertanto spesso evitato e sostituito da sinon. eufem., il più comune dei quali è sedere, anch’esso tuttavia [...] volg. sculato, con i sinon. fortunato, nato con la camicia (o sotto una buona stella) e i contr. (region.) iellato, nato sotto una cattiva stella, (pop.) scalognato, (region.) scarognato, (region.) sficato, (region.) sfigato, sfortunato, sventurato. C ... Leggi Tutto

pianeta

Sinonimi e Contrari (2003)

pianeta /pja'neta/ s. m. [lat. planēta, dal gr. planḗtēs "errante, vagante", der. di planáō "andare errando"] (pl. -i). - 1. (astron.) [corpo celeste, non splendente di luce propria, che orbita intorno [...] fig.) a. (non com.) [corso ineluttabile degli eventi: è il mio p. che tutti mi ingannino] ≈ destino, fato, fortuna, sorte, stella. b. (anche f.) (estens.) [foglietto che predice l'avvenire] ≈ almanacco, oroscopo. 4. (giorn.) [tutto ciò che è ritenuto ... Leggi Tutto

sciagurato

Sinonimi e Contrari (2003)

sciagurato [lat. exauguratus, part. pass. di exaugurare "sconsacrare, maledire"]. - ■ agg. 1. a. [colpito dalla cattiva sorte: una famiglia s.] ≈ disgraziato, (fam.) iellato, (lett.) malavventurato, meschino, [...] , meritorio, umano. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona colpita dalla sciagura] ≈ (fam.) iellato, (fam.) nato sotto una cattiva stella, (fam.) scalognato, (pop.) sfigato, sfortunato, sventurato. ↔ fortunato, (fam.) nato con la camicia (o sotto una buona ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Stella
Stella Comune della prov. di Savona (43,3 km2 con 3085 ab. nel 2008), ai due lati della carrozzabile che da Albisola risale il Colle del Giovo. La sede comunale è a San Giovanni, costruita su un piccolo valico a 266 m s.l.m., a 13 km da Savona....
stella
Astronomia Secondo la definizione tradizionale, corpo celeste che brilla di luce propria, perché costituito di materia incandescente, a differenza di un pianeta che si limita a riflettere la luce ricevuta dal Sole o da un’altra stella. La distinzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali