• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
484 risultati
Tutti i risultati [484]
Medicina [89]
Biografie [96]
Biologia [65]
Storia [49]
Scienze demo-etno-antropologiche [25]
Religioni [27]
Diritto [24]
Letteratura [22]
Temi generali [21]
Biotecnologie e bioetica [15]

Bianca di Navarra regina di Castiglia

Enciclopedia on line

Figlia primogenita (Olite 1424 - Orthez 1454) di Giovanni d'Aragona e di Bianca, regina di Navarra; sposò Enrico IV, re di Castiglia, da cui fu ripudiata (1453) per la sua sterilità. Alla morte del fratello [...] Carlo, avrebbe dovuto succedergli nei diritti ereditarî, ma fu avvelenata dalla sorella Eleonora, contessa di Foix ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI D'ARAGONA – ENRICO IV – OLITE

idrometra

Enciclopedia on line

In ostetricia veterinaria, l’accumulo di muco nella cavità cervicale dell’utero. È dovuta alla ipersecrezione delle ghiandole mucose sotto lo stimolo di un corpo luteo persistente ed è causa di sterilità. L’idropiometra [...] è la raccolta di muco e di pus nell’utero. Può raggiungere volumi considerevoli, in rapporto alla grandezza dell’animale. Come l’i., può conseguire a infiammazioni della mucosa uterina (endometriti). La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA ANIMALE – VETERINARIA
TAGS: CORPO LUTEO – ENDOMETRITI – OSTETRICIA – ESSUDATO – MUCOSA

Procreazione medicalmente assistita

Enciclopedia on line

La procreazione medicalmente assistita è specificamente contemplata dalla l. n. 40/2004. In base a questa legge, qualora non vi siano altri metodi terapeutici efficaci per rimuovere le cause di sterilità [...] o infertilità inspiegate e documentate da atto medico, una coppia di persone maggiorenni di sesso diverso, coniugate o conviventi, in età potenzialmente fertile, può chiedere di accedere alle pratiche ... Leggi Tutto
TAGS: OBIEZIONE DI COSCIENZA – AUTONOMIA PRIVATA – INFERTILITÀ – GAMETI

Wallerius, Johann Gottschalk

Enciclopedia on line

Wallerius, Johann Gottschalk Chimico e mineralogista (Stora Mellösa, Örebro, 1709 - Uppsala 1785); prof. a Uppsala. È considerato uno dei pionieri della chimica agraria; studiò le influenze che le varie sostanze chimiche hanno sulla [...] fertilità e sterilità del suolo. Si occupò anche di mineralogia, idrologia, geologia. Tra le opere: Chemya physica (1759-68); Agriculturae fundamenta chimica (1761). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINERALOGIA – IDROLOGIA – GEOLOGIA – UPPSALA – ÖREBRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wallerius, Johann Gottschalk (1)
Mostra Tutti

piometra

Dizionario di Medicina (2010)

piometra Ritenzione nella cavità uterina di materiale purulento; si osserva in alcune forme di endometrite. Le cause possono essere infezioni ascendenti dalla cavità vaginale, manovre strumentali nella [...] cavità uterina in assenza di sterilità (spec. in seguito a pratiche abortive clandestine), esiti di mutilazioni sessuali (infibulazione), emboli settici di provenienza pelvica o dal circolo sistemico. La terapia è costituita dalla somministrazione di ... Leggi Tutto

endosalpinge

Dizionario di Medicina (2010)

endosalpinge Cavità (virtuale) delle salpingi. L’e. è rivestita da epitelio ciliato mobile che asseconda i movimenti muscolari della salpinge e serve a convogliare l’ovulo fecondato alla cavità uterina. [...] Anomalie dell’e. possono essere causa di sterilità, di gravidanza extrauterina o di annessite. ... Leggi Tutto

IMPOTENZA

Enciclopedia Italiana (1933)

IMPOTENZA Giuseppe Mariani Termine usato in maniera molto vaga e impropria a significare le forme e i gradi più diversi di deficienza delle funzioni sessuali; va intesa in senso stretto come l'impotentia [...] coeundi. Per l'impotentia generandi; v. sterilità. Per la deficienza o assenza di desiderio e d'orgasmo sessuale, v. frigidità. È eccezionale, come forma duratura, nella donna, nella quale si può verificare solo in seguito a particolari alterazioni ... Leggi Tutto

granare

Enciclopedia Dantesca (1970)

granare Luigi Vanossi Forma antica per ‛ granire ', " fare il granello ", " far frutti ", la quale ricorre, in varie accezioni metaforiche, nel Detto e nel Fiore. Nel Detto è impiegata da Ragione nella [...] sua polemica contro Amore, di cui condanna la sterilità morale: biado non vi grana, / anzi perde la grana / chiunque la vi getta (v. 103). Ragione sembra qui operare un rovesciamento morale rispetto al valore assunto dal verbo nella lirica cortese, ... Leggi Tutto

vaginismo

Dizionario di Medicina (2010)

vaginismo Disturbo sessuale che interessa l’1÷2% delle donne, caratterizzato da uno spasmo involontario dei muscoli che circondano l’entrata della vagina, associato a fobia del coito, ossia all’angoscia [...] della penetrazione. Nelle sue forme più gravi il v. comporta sterilità: il 5÷7% delle coppie è sterile per mancanza di rapporti e il v. è la causa femminile più frequente. Diagnosi e trattamento sono molto soddisfacenti per percentuale di risultati ... Leggi Tutto

Péli, Ivo

Enciclopedia on line

Veterinario (n. Casalecchio di Reno 1900 - m. 1975); prof. univ. dal 1939, insegnò ostetricia e ginecologia nella facoltà di medicina veterinaria di Bologna. Fu direttore dell'Istituto nazionale per la [...] fecondazione artificiale degli animali domestici, aggregato all'univ. di Bologna. Ha eseguito ricerche sulla sterilità e sui gemelli intersessuali nei bovini, sui coefficienti di digeribilità dei diversi foraggi, sulla razza bovina charolaise e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FECONDAZIONE ARTIFICIALE – CASALECCHIO DI RENO – INTERSESSUALI – RAZZA BOVINA – GINECOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
sterilità
sterilita sterilità s. f. [dal lat. sterilĭtas -atis, der. di sterĭlis «sterile»]. – Qualità, condizione di ciò che è sterile, nei varî usi dell’aggettivo. 1. a. In biologia, l’inettitudine, in individui (umani o animali) in età normalmente...
stèrile
sterile stèrile agg. [dal lat. sterĭlis]. – 1. a. In biologia e nel linguaggio com., riferito a individuo umano o animale, che non è atto alla riproduzione, per incapacità di generare (nel maschio) o di concepire (nella femmina); è sinon....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali