• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
288 risultati
Tutti i risultati [288]
Medicina [71]
Biologia [43]
Biografie [33]
Industria [23]
Chimica [25]
Diritto [25]
Temi generali [18]
Economia [16]
Storia [14]
Scienze demo-etno-antropologiche [15]

sterilizzazione

Enciclopedia on line

Economia Complesso di operazioni effettuate dalla banca centrale allo scopo di contrastare gli effetti sulla circolazione monetaria interna provocati da un’espansione o una contrazione non desiderata della [...] già racchiusi nei propri contenitori, se questi risultano abbastanza permeabili ai gas. L’aggiunta di sostanze chimiche come agenti sterilizzanti non è però un mezzo molto diffuso perché in genere queste sostanze hanno più un’azione inibitrice sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – TEMI GENERALI – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: OPERAZIONI DI MERCATO APERTO – TASSO UFFICIALE DI SCONTO – BILANCIA DEI PAGAMENTI – LIQUIDO INTRACELLULARE – ENERGIA RAGGIANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sterilizzazione (4)
Mostra Tutti

STERILIZZAZIONE

Enciclopedia Italiana (1936)

STERILIZZAZIONE Nicola Leotta . Termine usato in chirurgia per indicare tutti quei procedimenti con i quali si distruggono i microbî. Conosciuta l'azione che questi sono capaci di esercitare penetrando [...] diretta (sia dell'alcool, sia del gas illuminante che bruci al becco di Bunsen), o con le stufe a secco. La sterilizzazione alla fiamma è un mezzo rapido e sicuro, applicabile solo agli oggetti che non s'alterano alla fiamma, per es., gli oggetti ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STERILIZZAZIONE (2)
Mostra Tutti

sterilizzazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sterilizzazione Intervento compiuto dalla banca centrale per contrastare le variazioni della base monetaria (➔) e stabilizzare il corso internazionale della valuta, per es. in conseguenza di variazioni [...] nelle riserve in valuta estera dovute a surplus o a deficit della bilancia dei pagamenti (➔). È un’operazione di mercato aperto (➔ mercato aperto, operazioni di), mediante la quale l’istituto di emissione ... Leggi Tutto

sterilizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sterilizzazione sterilizzazióne [Atto ed effetto dello sterilizzare] [FTC] [BFS] Eliminazione di tutti i microrganismi viventi, patogeni e no, e delle loro spore, attuata con mezzi diversi a seconda [...] dei casi: v. vapore acqueo: VI 455 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

solarizzazione

Enciclopedia on line

agraria Tecnica di parziale sterilizzazione del terreno, che utilizza l’energia solare, detta anche pacciamatura riscaldante. Si attua coprendo il terreno, grazie alla copertura del terreno con un film [...] plastico trasparente steso da apposite macchine. Per la sua efficacia le condizioni ottimali di utilizzazione sono: elevata temperatura, intensa radiazione solare e almeno quattro settimane di copertura, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA VEGETALE – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE
TAGS: AREA MEDITERRANEA – ENERGIA SOLARE – MICRORGANISMI – CLOROPLASTI – FOTOSINTESI

glutarale

Dizionario di Medicina (2010)

glutarale Composto chimico, liquido incolore, impiegato come disinfettante e usato per la sterilizzazione di strumentario medico e odontoiatrico. Data la sua forte tossicità va usato con precauzione [...] nell’ambito di definite procedure di sterilizzazione. ... Leggi Tutto

vasectomia

Enciclopedia on line

vasectomia In chirurgia, resezione parziale, o totale, dei dotti deferenti. Rappresenta un metodo di sterilizzazione maschile e a tale scopo è stato largamente praticato soprattutto in India nel quadro [...] di un vasto programma di limitazione delle nascite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: STERILIZZAZIONE – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vasectomia (2)
Mostra Tutti

TINDALIZZAZIONE

Enciclopedia Italiana (1937)

TINDALIZZAZIONE (dal nome del fisico ingl. John Tyndall) Costantino Gorini È una sterilizzazione discontinua o frazionata dei liquidi, la quale si ottiene sottoponendo il liquido per 2-4 e anche più [...] volte a condizioni termiche mortali per le forme vegetative dei microbî (fra 60° e 100°) con intervalli di 12-24 ore, durante i quali esso viene mantenuto a temperatura favorevole alla germinazione delle ... Leggi Tutto

tyndallizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

tyndallizzazione tyndallizzazióne (o tyndalizzazióne) 〈tind-〉 [Der. del cognome di J. Tyndall] [FTC] [FME] Metodo di sterilizzazione di sostanze che, per es. come il latte, non tollerano alte temperature, [...] consistente in una serie di riscaldamenti alla temperatura massima tollerabile dalla sostanza (il primo riscaldamento fa germinare le spore microbiche e i successivi uccidono i germi, in quanto questi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'eugenica alla genetica umana

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'eugenica alla genetica umana Daniel J. Kevles Dall'eugenica alla genetica umana L'eugenica è una disciplina generalmente associata [...] una mano rude, e sempre di una mano forte. In una lettera al governatore, un oppositore della legge sulla sterilizzazione espresse l'opinione che stava prendendo corpo: la gran massa della popolazione rurale dell'Alabama non voleva questa legge; essi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA MEDICA – STORIA DELLA MEDICINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
steriliżżazióne
sterilizzazione steriliżżazióne s. f. [der. di sterilizzare]. – L’operazione di sterilizzare, e l’effetto; anche, il modo con cui tale operazione viene effettuata. 1. In senso proprio: a. In biologia, soppressione della normale capacità di...
steriliżżare
sterilizzare steriliżżare v. tr. [der. di sterile; nei sign. e usi fig., sul modello dell’ingl. (to) sterilise e del fr. stériliser]. – 1. Rendere sterile. In partic.: a. In biologia, privare della normale capacità di generare o di concepire:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali