Etica
Pietro Piovani
di Pietro Piovani
Etica
sommario: 1. Introduzione. 2. Alla ricerca dell'oggettività dei valori. 3. Mobilità, relatività, storicità. 4. Autonomia e ambiguità. 5. Logica del disordine [...] datazione per qualificarsi nella significazione storica che, appunto, riesce a designare sbrigativamente la prevalenza di un gruppo di il proprio autentico stile nella mancanza di uno stile, nella propria incapacità di inventare forme idonee a ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Daniela Zampetti
Susan G. Keates
Il paleoliticole culture paleolitiche
di Xiaoneng Yang
Tra le centinaia di siti paleolitici (ca. 2.000.000-10.000 anni fa) identificati [...] di freccia litiche distile mongolo", attribuendolo a un gruppo neolitico a nord della città di Un riesame delle datazioni paleomagnetiche ha poi ridotto di circa 1 m.a. l'età del livello in questione, cosicché la sua datazione si collocherebbe tra 0 ...
Leggi Tutto
FOSCOLO, Ugo
Mario Scotti
Nacque a Zante, isola dell'arcipelago Ionio allora sotto il dominio di Venezia, il 6 febbr. 1778. Suo padre, Andrea, medico corcirese, contava ventiquattro anni, sua madre, [...] all'altro registro di sensibilità e distile.
Nella seconda decade di luglio del 1799 di alcuni frammenti di poesia lirica e satirica, la cui datazione resta incerta. Nulla, se pure qualcosa prese forma, ci è pervenuto di un poemetto sui cavalli, di ...
Leggi Tutto
ARIOSTO, Ludovico
Natalino Sapegno
Nacque a Reggio Emilia l'8 sett. 1474 da Niccolò e da Daria Malaguzzi Valeri. Il ramo degli Ariosti, da cui discendeva il padre, s'era trasferito da Bologna a Ferrara [...] un altro verso la presenza di quell'educazione tecnica e formale, di linguaggio e distile, che il poema presuppone e Malaguzzi e composta nell'occasione delle nozze di lui con Lucrezia Pio (la datazione è incerta, e le opinioni degli studiosi ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] vasto repertorio di film nonfiction dei primi anni del muto conservati negli archivi di tutto il mondo. Spesso datazione, titolazione, di evoluzione che osserviamo nel cinema nonfiction sia dovuta al fatto che lo stile [puramente descrittivo] di cui ...
Leggi Tutto
FICINO, Marsilio (Marsilius Feghinensis)
Cesare Vasoli
La data di nascita del F. non è attestata da alcuna fonte documentata, ma si fonda sulla testimonianza contenuta in una sua lettera a Martiri Preninger [...] del tutto, alla precedente.
Difficile è stabilire la loro datazione, perché in questi testi non vi sono riferimenti ad altre con la data del 31 genn. '93 (stile fiorentino '92).
L'elaborazione di questi scritti rallentò, ma non interruppe, la ripresa ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] ossia tradizioni śrauta. Qui tale stile emerge quale forma tipica di codifica delle pratiche rituali vediche. finali di ciascuno Śulbasūtra, indipendentemente dalla loro identità effettiva).
È impossibile stabilire con esattezza la datazione assoluta ...
Leggi Tutto
AMARI, Michele Benedetto Gaetano
Francesco Gabrieli
Rosario Romeo
Nacque a Palermo il 7 luglio 1806 da Ferdinando e Giulia Venturelli, in casa del nonno paterno, di cui gli venne imposto il nome. Mediocre [...] là dove si tratta di opere letterarie o poetiche dall'astruso e artificioso stile, la cui retta 'iscrizione da lui letta dalla quale risulta la datazione del 1182 per la costruzione della Cuba di Palermo); Ibn Zafer, arabo siciliano del XII ...
Leggi Tutto
PERUGIA
A. Caleca
(lat. Perusia; Peroscia nei docc. medievali)
Capoluogo dell'Umbria, centro di origine umbra e fiorente città in epoca etrusca e poi romana, nella Tarda Antichità assurse al ruolo di [...] sopra il portale del palazzo dei Priori, la cui datazione sembra doversi collocare nel periodo 1315-1325, quando , Gall. Naz. dell'Umbria), dove appaiono evidenti i rapporti distile con i prodotti dell'Oriente crociato. Ancora un maestro legato al ...
Leggi Tutto
AVIGNONE
E. Castelnuovo
(lat. Avenio; franc. Avignon)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. della Vaucluse, situata sulle rive del Rodano, immediatamente a N della pianura della Bassa [...] a certe caratteristiche dello stile estremamente raffinato che si era sviluppato negli ambienti di corte; il contatto con di origine toscana. Resta qualche dubbio, data la presenza dei blasoni di Benedetto XII e di Clemente VI, sulla datazione esatta ...
Leggi Tutto
datazione
datazióne s. f. [der. di datare]. – Atto, effetto del datare, indicazione della data: d. di una lettera, di un atto pubblico; stili di datazione (v. stile); in diplomatica, la formula dei documenti che esprime gli elementi della...
stile
s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli antichi per scrivere sulle tavolette cerate...