• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Biografie [22]
Vita quotidiana [17]
Arti visive [11]
Letteratura [9]
Industria [7]
Moda [7]
Alta moda [7]
Diritto [5]
Comunicazione [4]
Temi generali [3]

Krieger, Bob

Enciclopedia on line

Fotografo italiano (Alessandria d'Egitto 1936 - La Romana 2020). Ha iniziato la sua carriera negli anni Sessanta a Milano, affermandosi nel mondo della moda lavorando per molti grandi stilisti, come  Armani, [...] Prada, Valentino e Versace. Considerato tra i più importanti ritrattisti al mondo, ha immortalato i personaggi più influenti provenienti dal mondo dell’imprenditoria, della moda, dello spettacolo, della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA D'EGITTO – NEW YORK TIMES – NEW YORK – STILISTI – VERSACE

Linke, Armin

Enciclopedia on line

Fotografo tedesco (n. Milano 1966). Da autodidatta si è dedicato alla fotografia, collaborando con gruppi teatrali e attori (T. Kantor, M. Marceau, ecc.), musicisti (J. Cage), artisti (K. Haring), designers [...] e stilisti (A. Castiglioni, B. Munari, Dolce & Gabbana, R. Gigli, ecc). Ha seguito anche esposizioni internazionali (Documenta di Kassel). Particolarmente interessato al ritratto (Dell'arte dei volti, 1994), ha collaborato con varie riviste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA

Bruni, Carla

Enciclopedia on line

Bruni, Carla Bruni (propr. Bruni Tedeschi), Carla. – Modella e cantautrice italiana (n. Torino 1967). Trasferitasi in Francia con la famiglia, negli anni Novanta ha raggiunto grande notorietà internazionale come modella, [...] lavorando con i più importanti stilisti. Dal 1997, lasciato il mondo della moda, si è dedicata alla musica realizzando album caratterizzati da un raffinato stile anni Sessanta (Quelqu’un m’a dit, 2002; No promises, 2007, su testi di poeti di lingua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA

Il museo veste Prada

Il Libro dell'Anno 2014

Simonetta Agnello Hornby Il museo veste Prada Al Victoria and Albert Museum di Londra una mostra sulla moda italiana ripercorre le tappe della sua affermazione dal dopoguerra a oggi, attraverso le invenzioni [...] derisione dei grandi couturier francesi contribuì all’enorme successo delle sfilate. Nel 1970 Walter Albini, il primo dei grandi stilisti, si trasferì a Milano, che finì per togliere il titolo a Firenze. Dagli anni Sessanta capitale finanziaria e del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – SIMONETTA AGNELLO HORNBY – MIRACOLO ECONOMICO – SORELLE FONTANA – GLOBALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Il museo veste Prada (2)
Mostra Tutti

L'industria tessile

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio [...] Milano ebbe un enorme impatto sul mercato mondiale del prêt-à-porter e le aziende tessili italiane, collaborando con questi stilisti, trassero anch’esse vantaggio dal successivo boom della moda italiana degli anni Ottanta. Tra il 1981 e il 1991, il ... Leggi Tutto

DALLA MODA ALLO STILE

XXI Secolo (2009)

Dalla moda allo stile Ted Polhemus Nel 21° sec., come nei secoli passati, la moda è dappertutto: in particolare per la nostra mente di consumatori è un’ossessione apparentemente incurabile che muove [...] crea da solo e che invece si limita ad accettare un total look così come viene stabilito da un particolare stilista). Di conseguenza, gli stilisti di oggi e quelli del futuro devono accettare il fatto che il loro lavoro è quello di creare indumenti e ... Leggi Tutto

fashion blogger

NEOLOGISMI (2018)

fashion blogger loc. s.le m. e f. Chi cura un blog sulle tendenze della moda. • Adesso sta per partire un corso sui Fashion blogger. Ormai, dicono gli organizzatori del corso, la moda non la fanno più [...] solo gli stilisti nelle sfilate, ma anche questi ragazzi che usano Internet per mostrare le loro creazioni e interagire. E quindi bisogna cercare di capire anche questo mondo. (Giuseppe Turani, Repubblica, 1° marzo 2010, Affari & Finanza, p. 4) • ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE TURANI

Lear, Amanda

Enciclopedia on line

Lear, Amanda Nome d’arte di Amanda Tapp, cantante e conduttrice televisiva francese (n. Saigon? 1939). Di origini anglo-russe, è cresciuta nel Sud della Francia. Durante gli anni Sessanta ha intrapreso la carriera [...] di modella per pagarsi gli studi d’arte, sfilando per stilisti come Y. Saint Laurent e C. Chanel. Nel 1965 ha incontrato il pittore S. Dalí, di cui è stata modella e musa ispiratrice per quindici anni. Durante gli anni Settanta, incoraggiata dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DISCO MUSIC – TALENT SHOW – STILISTI – FRANCIA – CHANEL

NABOKOV, Vladimir Vladimirovič

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

NABOKOV, Vladimir Vladimirovič (pseudon. Sirin) Scrittore e poeta russo, nato a Pietroburgo il 23 aprile 1899; lasciata la Russia nel 1919, visse in Inghilterra, Germania, Francia; nel 1940 si trasferì [...] La difesa di Lužin", Berlino 1930), assai apprezzato sia dal punto di vista psicologico sia da quello stilistico; seguirono varî romanzi (Kamera obskura, "Camera oscura", Berlino 1932; Otčajanie, "Disperazione", 1934; Priglaèenie na kazn′, "Invito ad ... Leggi Tutto
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – INGHILTERRA – GERMANIA – NEW YORK – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NABOKOV, Vladimir Vladimirovič (1)
Mostra Tutti

swap shop

NEOLOGISMI (2018)

swap shop loc. s.le m. Negozio dedicato al baratto di oggetti che non si amano più o che si è pentiti di aver comprato. • A Manhattan, per esempio, hanno un crescente successo gli swap shops, i negozi [...] dove si scambiano abiti, calzature, borse dei migliori stilisti ‒ da Gucci a Chanel, da Vuitton a Hermès, da Chanel a Chloé ‒ che negli outlet non si troverebbero. (Alberta Marzotto, Repubblica, 15 dicembre 2008, Affari & Finanza, p. 33) • « ... Leggi Tutto
TAGS: MANHATTAN – ALBERTA – CHANEL – LIBIA – GUCCI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
stilista
stilista s. m. e f. [der. di stile] (pl. m. -i). – 1. Chi cura in modo particolare, e talvolta eccessivo, lo stile, gli elementi e i fattori stilistici, in letteratura, nelle arti figurative, nella musica e anche nello sport: D’Annunzio fu...
stilìstica
stilistica stilìstica s. f. [dal ted. Stilistik, der. di Stil «stile»]. – 1. a. Lo studio dello stile, delle forme dell’espressione e dell’attività letteraria: la s. antica (la s. greca, latina, ecc.), medievale, rinascimentale, caratterizzate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali