• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [107]
Vita quotidiana [17]
Biografie [22]
Arti visive [11]
Letteratura [9]
Industria [7]
Moda [7]
Alta moda [7]
Diritto [5]
Comunicazione [4]
Temi generali [3]

moda

Enciclopedia on line

Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), [...] (per es., C. Potter o C. McCardell), il mestiere si struttura in Francia con M. Rosier, C. Bailly, E. Khahn, stiliste per marchi della confezione. La contestazione giovanile orienta fortemente verso una m. più pratica e finto povera: dall’America si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – STORIA DEL COSTUME
TAGS: DOLCE & GABBANA – MACCHINE PER CUCIRE – SORELLE FONTANA – GLOBALIZZAZIONE – NOUVELLE VAGUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su moda (11)
Mostra Tutti

Moda. Vestiti di bottiglie

Il Libro dell Anno 2012

Roselina Salemi Moda. Vestiti di bottiglie Come coniugare ecologia e moda: grandi stilisti si cimentano con la nuova generazione di fibre sintetiche ottenute dalla plastica, come il Newlife. E, per finire, [...] formare tanto un secchio, quanto un gioiello», ha scritto il semiologo Roland Barthes. Vero. La profezia di Elsa Schiaparelli, stilista visionaria, si è avverata: «La plastica è il futuro della moda», e i pionieri che nel 1939, alla Fiera mondiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

Valentino

Enciclopedia on line

Valentino Creatore di moda italiano (n. Voghera, Milano, 1932). V. va annoverato tra i più i raffinati stilisti al mondo. Tra i fili conduttori dello stile di V., i cui modelli sono contraddistinti da una perfetta [...] Web il Museo Valentino, esposizione virtuale di bozzetti e documenti inediti che compendia i cinquanta anni di lavoro dello stilista. Nel 2012 la maison è stata rilevata dalla Mayhoola for Investment, società del Qatar facente capo allo sceicco Hamad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – BIOGRAFIE – MODA
TAGS: LÉGION D'HONNEUR – PALAZZO PITTI – PRÊT-À-PORTER – FRANCIA – VOGHERA

I percorsi della moda made in Italy

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

I percorsi della moda made in Italy Andrea Merlotti Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] , non si può parlare di stile italiano, perché non c’è un’unica moda […] non ci sono mode secondo i paesi, ma secondo gli stilisti (I capricci della moda. I post del Direttore, 2010, pp. 190-91). In effetti, la competizione per i prezzi ha portato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – STORIA DEL COSTUME

Il museo veste Prada

Il Libro dell'Anno 2014

Simonetta Agnello Hornby Il museo veste Prada Al Victoria and Albert Museum di Londra una mostra sulla moda italiana ripercorre le tappe della sua affermazione dal dopoguerra a oggi, attraverso le invenzioni [...] derisione dei grandi couturier francesi contribuì all’enorme successo delle sfilate. Nel 1970 Walter Albini, il primo dei grandi stilisti, si trasferì a Milano, che finì per togliere il titolo a Firenze. Dagli anni Sessanta capitale finanziaria e del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – SIMONETTA AGNELLO HORNBY – MIRACOLO ECONOMICO – SORELLE FONTANA – GLOBALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Il museo veste Prada (2)
Mostra Tutti

Laroche, Guy

Enciclopedia on line

Laroche, Guy Stilista francese (La Rochelle 1921 - Parigi 1989). Dopo un periodo trascorso negli USA per studiare i metodi moderni di confezione del prêt-à-porter, fondò la sua maison a Parigi nel 1957, caratterizzandosi [...] giovanile data a capi formali e tradizionali come i tailleur o l’abito impero. Alla sua morte, la direzione creativa di stilisti come Angelo Tarlazzi, Michel Klein, Alber Elbaz, Mei Xiao Zhou, Laetitia Hecht ha perpetuato lo stile e l’immagine della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCHELLE – PARIGI

Lanvin

Enciclopedia on line

Casa di moda francese fondata a Parigi, nel 1885, da Jeanne L. (Parigi 1867 - ivi 1946). I suoi abiti, moderati nei volumi e ricchi di ricami che stilizzano antichi motivi, segnarono la straordinaria affermazione [...] , frequentata da attrici, cantanti, dive del cinema. Alla morte di Jeanne, la direzione creativa fu affidata via via a diversi stilisti tra cui Claude Montana che dal 1990 al 1992 risollevò le sorti della maison. Dopo un periodo incerto, con A. Elbaz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA
TAGS: PARIGI

Bündchen, Gisele

Enciclopedia on line

Bündchen, Gisele Modella brasiliana (n. Horizontina 1980). Di origini tedesche, appena quattordicenne è stata scoperta a San Paolo da un manager dell’agenzia Elite Model Management. A seguito di numerosi provini e concorsi, [...] ; Gabbana, Valentino, Gianfranco Ferré e Versace) e ha ottenuto la copertina dell’edizione francese della rivista Vogue. Richiesta dagli stilisti di tutto il mondo, nel 2000 ha firmato un contratto con Victoria’s Secret, venendo così inclusa a pieno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PAOLO – STILISTI – VOGUE

Teese, Dita von

Enciclopedia on line

Teese, Dita von Nome d’arte della modella e showgirl statunitense Heather Renée Sweet (n. Rochester, Michigan, 1972). Considerata un’icona della moda per aver rielaborato il glamour e il fascino della Hollywood anni Cinquanta, [...] -up e l’elegante sensualità che la contraddistinguono ne hanno fatto un vero e proprio modello di stile. È la Queen of Burlesque e (a partire dai primi anni Duemila) ha legato il suo nome a quello dei grandi stilisti e designer per cui si è esibita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCHESTER – HOLLYWOOD – MICHIGAN – STILISTI

Abloh, Virgil

Enciclopedia on line

Artista statunitense di origini ghanesi (Rockford 1980 - Los Angeles 2021). Personalità policentrica, dotato di rara genialità e di grandi capacità imprenditoriali, dopo gli studi in ingegneria civile [...] l'industria della moda, riuscendo a mediare tra le esigenze del mercato e i gusti del pubblico. Tra i primi stilisti a imporre sulle passerelle dell'alta moda lo street fashion in cui ha ibridato con estro e ricercatezza stili della sottocultura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – NUOVE FORME DI ARTE
TAGS: INGEGNERIA CIVILE – LOUIS VUITTON – LOS ANGELES – LONDRA – PARIGI
1 2
Vocabolario
stilista
stilista s. m. e f. [der. di stile] (pl. m. -i). – 1. Chi cura in modo particolare, e talvolta eccessivo, lo stile, gli elementi e i fattori stilistici, in letteratura, nelle arti figurative, nella musica e anche nello sport: D’Annunzio fu...
stilìstica
stilistica stilìstica s. f. [dal ted. Stilistik, der. di Stil «stile»]. – 1. a. Lo studio dello stile, delle forme dell’espressione e dell’attività letteraria: la s. antica (la s. greca, latina, ecc.), medievale, rinascimentale, caratterizzate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali