TURCHIA (XXXIV, p. 534)
Ettore ROSSI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Storia (. 46. - Nel corso del 1937 la Turchia ha perseverato nella politica estera [...] orientale. Va segnalato il rafforzarsi dell'amicizia turco-britannica; una compagnia inglese ha avuto l'incarico di sarà completamente smilitarizzato. Il turco sarà lingua ufficiale alla stessa stregua dell'arabo. La Turchia avrà una propria ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] preventiva' contro l'Irāq di Ṣ. Ḥusayn (v. oltre: Storia). La guerra irachena, costata in quattro anni oltre 3000 vite e un 1,6% di musulmani). Il predominio dell'inglese come lingua di espressione corrente esibisce alcune crepe significative: se ne ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] poco di matematica, ma nessuna lingua oltre l'inglese, né moderna né antica. L'inglese egli lo scriveva sempre con stile che prediligeva durante questo periodo la storiainglese e la raccolta dell'affascinante periodico The Spectator. Il fratello ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] 'indonesiano è la lingua ufficiale, parlata da più dell'80% della popolazione. Gli attivi , Indonesia 1989, Jakarta 1989.
Storia. - Negli anni Ottanta in I nazioni", 1980), vengono prontamente tradotti in inglese e olandese. A questi due fanno seguito ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] ), 177, pp. 5-20.
Storia. - Il P., paese formalmente democratico guaraní. Tra i drammaturghi che usano la lingua autoctona nelle proprie opere ricordiamo: J. possono ricordare l'inglese J. Owen Moyniham, scultore e collaboratore dell'architetto A. ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] una politica volta alla maggiore diffusione dell'inglese oltre che alla salvaguardia dellelingue e dei dialetti nativi.
Secondo modifica unilaterale dello status dell'isola e ipotizza l'adozione di misure di carattere militare.
Storia
di Paola ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 125; v. antille, App. IV, I, p. 133)
Stato insulare dell'America Centrale (Piccole Antille), indipendente dal 3 giugno 1978 nell'ambito del Commonwealth britannico, membro delle Nazioni Unite, [...] km2. La capitale è Roseau (20.000 ab.). La lingua ufficiale è l'inglese, ma si usa comunemente un idioma creolo-francese. La clandestino, verso le vicine Antille francesi.
Storia. - Già parte delle Indie Occidentali Britanniche (1958-62), D. ...
Leggi Tutto
LAWRENCE, Thomas Edward
Francesco Gabrieli
Ufficiale inglese, nato nel Galles il 15 agosto 1888, morto nella contea del Dorset il 19 maggio 1935. Dal 1910 al 1914 fu assistente negli scavi intrapresi [...] lingua e la vita dei Beduini, che doveva poi così straordinariamente utilizzare. Inviato infatti in Egitto, allo scoppio della 'Inglesi stessi. Nel 1919 il L. fece parte della l'etnografia, la storia e geografia di parte dell'Arabia contemporanea, e ...
Leggi Tutto
Micronesia, stati federati di
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
(v. micronesia, XXIII, p. 215)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Unità statale dell'Oceania, posta nell'Oceano Pacifico sud-occidentale [...] assemblea e governatore propri; lingua ufficiale è l'inglese. La superficie complessiva del per la pesca del tonno.
Storia
di Paola Salvatori
Costituitisi in , in carica dal 1987, come presidente della Repubblica. Eletto nuovamente nel 1995, Olter ...
Leggi Tutto
WACE, Robert
Salvatore Rosati
Cronista anglo-normanno. Come date di nascita e di morte s'indicano, senza certezza, gli anni 1100 e 1175. Nacque a Jersey, studiò a Caen e da Enrico II ebbe una prebenda [...] lingua franco-normanna. Nella prima, Roman de Brut, compiuta nel 1155, basa il suo racconto sulla favolosa storia il 1200, Layamon tradusse in inglese e che Robert Manning usò bene informato su tutti i punti della leggenda, egli rimane un cronista, ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...