Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] lingua. Una stampa libera è sempre caduta in pieno in questi errori, e i fautori della 'informazione radiotelevisiva sull'azione inglese nell'Irlanda del Nord è stata la via gradualmente percorsa dalla storiadell'Occidente. Il risultato è che nessuno ...
Leggi Tutto
Tabu
Carmela Pignato
Origini e significati del concetto
Approdato a Tongatapu (isole Tonga) nel corso del suo primo viaggio nel Pacifico (1768), il capitano James Cook si era imbattuto nell'insolito [...] della spedizione penetrò, già a partire dalla fine del XVIII secolo, nella linguainglese e da lì in altre lingue Sahlins, M., Islands of history, Chicago 1985 (tr. it.: Isole di storia. Società e mito nei mari del Sud, Torino 1986).
Smith, W.R ...
Leggi Tutto
Professioni
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. Formazione professionale e istruzione superiore. 3. La professione legale. 4. La professione medica. 5. La professione [...] dell'Europa continentale è tradizione che tutti i funzionari statali di grado superiore debbano avere una formazione giuridica, il che non si verifica invece nei paesi di linguainglesedella personalità di Mozart e del suo ruolo nella storiadella ...
Leggi Tutto
Mito
JJean-Pierre Vernant
di Jean-Pierre Vernant
Mito
sommario: 1. Introduzione. 2. Μῦϑος e λόγος. a) Parola e scrittura. b) Dal mito alla storia e alla filosofia. c) Forme e livelli del mito. d) Miti [...] della scuola inglese si sono mostrati inclini, circa i fatti religiosi, ad accordare la priorità al rituale. Il mito è considerato come secondario: esso duplica, sul piano dellalingua in una ricerca di storiadelle religioni, la linguistica comparata ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] 1968; v. Catalano, 1974; v. Di Porto, 1994) e quelli di linguainglese (v. Kunkel, 1966, p. 9; v. Brunt, 1988, p. 299) ., Arcana imperii, 3 voll., Milano 1948.
De Martino, F., Storiadella costituzione romana, vol. IV, t. I, Napoli 1974.
De ...
Leggi Tutto
INTELLETTUALI
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni
Intellettuali
di Zygmunt Bauman
Definizione del concetto
Il termine 'intellettuali' fece la sua prima comparsa nel linguaggio del pubblico dibattito [...] lingua nazionale attraverso l'istruzione e l'imposizione dellalingua senza vera fortuna, come negli autori inglesi sopra citati. Si susseguono, nel -32, p. 3.
Vivanti, C. (a cura di), Storia d'Italia. Annali, vol. IV, Intellettuali e potere, Torino ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] è una storiadelle comunità Luo (in Uganda e in Kenya), che cominciò a essere pubblicata nel 1967 dallo storico luo B. A. Ogot. Più in generale, la pubblicazione di testimonianze orali in traduzione inglese e francese (raramente in altre lingue) ha ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] spunto dalla diffusione dellelingue indo-germaniche, indagò Storiadella cultura
Gli storici della cultura si divisero in tre 'scuole': i diffusionisti svedesi e americani, i teorici del Kulturkreis austro-germanici e i migrazionisti inglesi ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] stata oggetto di studio soprattutto in paesi di linguainglese appare secondario. Più importante è che mancano termini classe dirigente politica fra le più apprezzate nella storiadella democrazia, quella inglese, ai cui vertici, d'altronde, quel tipo ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storiadella stratificazione [...] 3. Momenti rilevanti nella storiadella stratificazione in Occidente
Benché , la parola inglese gentleman ha avuto, fin dall'inizio dell'età moderna, una dubbio, l'egemonia di una determinata lingua è stata spesso saldamente istituzionalizzata, ma ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...