• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Medicina [5]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Cinema [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Geografia [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]

strato

Sinonimi e Contrari (2003)

strato s. m. [dal lat. stratum, neutro sost. di stratus, part. pass. di sternĕre "distendere"]. - 1. a. [quantità di materia di vario spessore, che ricopre uniformemente una superficie: sopra i mobili [...] disposta uniformemente su una superficie: passare il primo s. d'intonaco] ≈ mano, passata. c. [massa omogenea a del terreno] ≈ ‖ livello, striscia. ▲ Locuz. prep.: a strati [formato da più strati sovrapposti: una torta a s. di pasta frolla e pasta di ... Leggi Tutto

pelle

Sinonimi e Contrari (2003)

pelle /'pɛl:e/ s. f. [lat. pellis]. - 1. [strato di rivestimento esterno del corpo dell'uomo] ≈ (scherz.) buccia, Ⓣ (anat.) cute, (fam.) scorza. ⇓ Ⓣ (anat.) derma, Ⓣ (anat.) epidermide. ● Espressioni: [...] (ø); fam., lasciarci (o rimetterci) la pelle ≈ [→ LASCIARE (3. d)]. 3. [pelle conciata degli animali] ≈ pellame. ‖ cuoio. 4. ( pellecchia, pellicola, scorza, Ⓣ (bot.) tegumento. b. [strato sottile, di vario materiale, che riveste qualcosa] ≈ crosta, ... Leggi Tutto

banco

Sinonimi e Contrari (2003)

banco s. m. [germ. bank "panca"] (pl. -chi). - 1. (arred.) a. [mobile che serve per far sedere più persone] ≈ panca, sedile. b. [mobile derivato dalla fusione del banco propriam. detto con altri mobili] [...] , seggio. 2. (arred.) a. [tavola grande di magistrati o d'altre persone rivestite di pubblica autorità] ● Espressioni (con uso fig.): perdute] ≈ [→ BANCHIERE (2)]. 5. [ammasso o strato di materiale vario, di notevole spessore e a grande sviluppo ... Leggi Tutto

tappeto

Sinonimi e Contrari (2003)

tappeto /ta'p:eto/ s. m. [dal lat. tapete e tapetum, dal gr. tápēs -ētos, voce di origine iranica]. - 1. (arred.) [manufatto d'arredo in tessuto, in genere rettangolare, usato per coprire pavimenti: acquistare [...] di panno verde dei tavoli da gioco e, anche, il gioco d'azzardo stesso: rovinarsi al t. verde] ≈ tavolo da gioco, foglie; t. erboso] ≈ coltre, letto, manto, strato. b. (edil.) [strato superficiale della pavimentazione viaria] ≈ manto stradale. □ ... Leggi Tutto

livello¹

Sinonimi e Contrari (2003)

livello¹ /li'vɛl:o/ s. m. [der. di livellare²]. - 1. [altezza di ciascun punto di un piano orizzontale rispetto a un altro piano di riferimento: essere sullo stesso l.; a l. più basso; curva, linea di [...] . (fig.) [grado di sviluppo raggiunto: l. culturale; l. d'istruzione] ≈ base, grado, rango, stadio. ● Espressioni: mettere ] ≈ Ⓖ (pop.) bolla, livella, traguardo. 5. (geol.) [ciascuno strato geologico di cui è formato un suolo] ≈ stratificazione ... Leggi Tutto

turbolenza

Sinonimi e Contrari (2003)

turbolenza /turbo'lɛntsa/ s. f. [dal lat. turbolentia]. - 1. a. [il girare vorticosamente] ≈ impeto, (ant.) rapina, violenza. ↔ calma, quiete, tranquillità. b. [lo scorrere impetuosamente] ≈ impeto. ↓ [...] , stato di grave concitazione e sim.] ≈ [→ TUMULTO (3)]. 4. (meteor.) [vortice provocato dal rimescolamento di uno strato d'aria con un altro di differenti caratteristiche di umidità, temperatura, ecc.: durante il volo, potrebbe esserci qualche t ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

coprire

Sinonimi e Contrari (2003)

coprire (ant. o poet. covrire) [dal lat. cooperire, der. di operire "coprire", col pref. co-] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprii o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono [...] . il tavolo con un panno; c. il muro di uno strato d'intonaco] ≈ ricoprire, rivestire. ↑ celare, nascondere, occultare. ↔ . di del secondo arg.: c. qualcuno di baci, di botte, d'ingiurie, di onori, di regali] ≈ colmare, ricolmare, ricoprire, riempire ... Leggi Tutto

indorare

Sinonimi e Contrari (2003)

indorare [der. di dorare, col pref. in-¹] (io indòro, ecc.). - ■ v. tr., non com. 1. [rivestire d'uno strato d'oro] ≈ dorare. 2. (fig., gastron.) [friggere la carne, il pesce, la verdura e sim. passandoli [...] in rosso d'uovo frullato] ≈ dorare. ‖ friggere, impanare, panare. ■ indorarsi v. intr. pron. [assumere una tinta dorata] ≈ dorarsi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

inargentare

Sinonimi e Contrari (2003)

inargentare [der. di argento, col pref. in-¹] (io inargènto, ecc.). - ■ v. tr. (metall.) [rivestire d'un sottile strato d'argento: i. un vassoio] ≈ argentare. ■ inargentarsi v. intr. pron. [di capigliatura [...] e sim., diventare bianco] ≈ imbiancarsi, incanutire ... Leggi Tutto

dorare

Sinonimi e Contrari (2003)

dorare [lat. tardo deaurare, der. di aurum "oro", col pref. de-] (io dòro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rivestire con un sottile strato d'oro: d. una cornice] ≈ indorare. 2. (gastron.) [cuocere o friggere un [...] alimento facendogli assumere un colore dorato] ≈ indorare. ■ dorarsi v. intr. pron. [prendere un colore dorato] ≈ indorarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4
Enciclopedia
doratura
Tecnica che consiste nell’applicazione di un sottile strato d’oro su materiali diversi. È usata in pittura, per la creazione di fondi d’oro o di parti della figurazione, anche a rilievo; nella scultura in metallo; in ebanisteria; nella lavorazione...
D
D D 〈di〉 [Forma maiusc. della lettera d] [CHF] (a) Simb. del deuterio. (b) D- è simb. alternativo di d- (←). ◆ [FSN] Simb. di una famiglia di mesoni pesanti con charm C=±1 e spin isotopico I=1/2, comprendente: (a) D± e D0, con numero quantico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali