• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
3 risultati
Tutti i risultati [7]
Industria [3]
Alimentazione [3]
Medicina [1]

strutto

Sinonimi e Contrari (2003)

strutto s. m. [uso sost. di strutto, part. pass. di struggere]. - (gastron.) [grasso di maiale usato come condimento: cucinare, friggere con lo s.] ≈ (ant.) songia, sugna. ‖ lardo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

piadina

Sinonimi e Contrari (2003)

piadina s. f. [dim. di piada]. - (gastron.) [impasto di farina, acqua, sale e strutto, senza lievito, cotta su una lastra di pietra arroventata, tipico della Romagna] ≈ piada. ‖ focaccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lardo

Sinonimi e Contrari (2003)

lardo s. m. [lat. larĭdum, lardum]. - (gastron.) [strato adiposo sottocutaneo del maiale, salato oppure affumicato oppure fuso per essere conservato e usato come condimento] ≈ grasso, strutto, (region.) [...] sugna. ● Espressioni: fig., fam., palla di lardo → □. □ palla di lardo [animale o persona eccessivamente grasso] ≈ (fam.) ciccione, (fam.) lardone, (fam.) pancione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
Enciclopedia
strutto
strutto Grasso di maiale, ricavato per estrazione a caldo dai tessuti adiposi dell’animale (sugna). Si ottiene riscaldando, fino al punto di fusione dei grassi, i depositi adiposi interni previamente tagliati in piccoli pezzi; avvenuta la liquefazione...
Coppia Ferrarese IGP
Coppia Ferrarese IGP Indicazione geografica protetta del prodotto di panetteria dell’intero territorio della provincia di Ferrara, nella regione Emilia-Romagna, e realizzato con farina di grano tenero di tipo 0, strutto di puro suino, olio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali