U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] va ricordato che la struttura del Gosplan è stata Consiglio supremo è stato autorizzato a proclamare lo stato d'assedio "in località isolate o in tutta l'U dell'U.R.S.S. o per assicurare l'ordine pubblico e la sicurezza dello stato". Un altro paragrafo ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] garantire il flusso ordinato degli arrivi e l'inserimento all'interno della propria struttura sociale. Oggi, afflusso di extracomunitari provenienti dall'Albania è stato autonomamente regolato con il d.l. 20 marzo 1997 nr. 60, convertito in l. 19 ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] territoriale, per es. in ordine allo sfruttamento delle risorse naturali o più Stati, come per es. i corsi d'acqua che attraversano più Stati: è infatti vietato assunto la nuova denominazione e una nuova struttura, per effetto di uno 'strumento' ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] e servizi alle soglie, la polemica appare sopita. Si è d'altra parte convenuto che la soppressione dei c. e la loro struttura della popolazione italiana attualmente più dibattuti in sede sia politica che sindacale − per le implicazioni di ordine ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] In secondo luogo va osservato che si tratta d'indagare la struttura interna del patrimonio, la sua composizione qualitativa o più creditori o del cessato curatore o anche di ufficio, ordina la comparizione del fallito e dei fideiussori se ve ne sono ...
Leggi Tutto
(fr. chèque; sp. cheque; ted. Scheck; ingl. cheque check: il vocabolo inglese, derivato da to check "controllare", si è diffuso in tutto il mondo, sia nella forma originaria, cheque, check, sia nella forma [...] indicazioni del traente, e secondo le condizioni d'uso. Ma l'obbligazione si ferma al in difetto di norme apposite del nostro ordinamento, decide la legge del luogo di destinazione la figura economica e la struttura giuridica dell'assegno; è essa ...
Leggi Tutto
La distinzione fra editore, tipografo, libraio è di origine piuttosto recente. Nell'uso comune si dà oggi il nome di editore a chi esercita l'industria della produzione e divulgazione di opere letterarie, [...] accennare alle modificazioni portate alla struttura del libro in questi secoli. diritto reale, autonomo, di ordine assoluto, che nella dottrina giuridica 1269). Il difetto di trascrizione rende privo d'efficacia il contratto di fronte ai terzi, ossia ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] formulata: il ''bisogno d'aiuto'', che spesso portava i tossicodipendenti a contatto con le persone e le strutture preposte al loro trattamento , di cui sono espressione le disposizioni in ordine alla sospensione dell'esecuzione della pena detentiva, ...
Leggi Tutto
Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] altresì attribuite personalità e capacità giuridica di diritto interno negli ordinamenti degli Stati contraenti, nonché (in base all'Accordo Corte ha una struttura complessa. Sono infatti suoi organi: la Presidenza; la Sezione d'appello, composta del ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] statistiche, a teorie della struttura o forma, o dei fatto sorgere non trascurabili preoccupazioni di ordine etico, se non, addirittura, il J. Bernard, De la biologie à l'éthique, Parigi 1990; D. Courmoyer, C. Th. Caskey, Gene transfer into humans. A ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...