NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] dei rappresentanti.
In Francia fin dal 1945, con l'ordinanza 45-2563, fu costituito il Commissariat à l'énergie atomique d'impianti nucleari. Anche nel C.E.A. sono stati concentrati i poteri dei ministeri interessati per il settore. La struttura ...
Leggi Tutto
È termine convenzionale per disignare il periodo che si suole delimitare con le date del 1660 e del 1789, tenendo presente quella ch'è la caratteristica di molti stati d'Europa, in primo luogo la Francia, [...] degli ordini religiosi rivali del clero secolare, particolarmente di quegli ordini che si sono dedicati alla cura d'anime costituzioni comunali scompare, instaurandosi con legge dello stato una struttura uniforme (in Piemonte, nel 1733; in Lombardia, ...
Leggi Tutto
Con la creazione della Camera dei fasci e delle corporazioni (1938-39) ebbe compimento la "fascistizzazione" dello stato italiano: struttura e organi del partito coincisero con struttura e organi dello [...] 5 ottobre 1945, n. 625, le sezioni speciali di Corte d'Assise, inalterate nella composizione, sostituirono le corti straordinarie di Assise e alle brigate nere - l'assegnazione, con ordinanza della commissione provinciale pel confino, ad una colonia ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] Cuocolo, Il governo nel vigente ordinamento italiano, i, Il procedimento di formazione. La struttura, Milano 1959; A. Ruggeri, eletti in rappresentanza delle aree disciplinari di cui all'art. 67 del d.P.R. 11 luglio 1980, n. 382; 8 rettori designati ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale. - Suprema magistratura, prevista dalla costituzione di alcuni paesi, per il controllo della legittimità costituzionale delle leggi e delle altre norme aventi valore di legge.
Lo Statuto [...] 1942 non ha modificato in maniera rilevante le funzioni delle Corti d'appello; né la legge sull'ordinamento giudiziario del 30 gennaio 1941, n. 12 ne ha modificato la struttura.
Tra le modificazioni di competenza introdotte dal codice del 1942 merita ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI
Gaetano ARANGIO-RUIZ
. La pratica internazionale del primo e del secondo dopoguerra ha coniato due termini, che coprono, con un notevole grado di approssimazione, le varie categorie di profughi [...] rifugiati (IRO) presenta una struttura analoga a quella della maggior parte religione ebraica rientrano nella categoria a o d); f) minori abbandonati e orfani di profughi. I paesi di afflusso, in ordine decrescente di capacità e disposizione all' ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Anna Maria RATTI
Ugo FISCHETTI
Joseph HEGEDUS
Storia (p. 696) - Il 1° e 9 luglio 1937 le due Camere approvarono la nuova legge concernente l'elezione e i poteri del reggente, [...] bicamerale, la legislazione liberale del 1848, ecc. La struttura della costituzione non è tutta regolata da queste leggi giurisprudenza e l'esame unitario di giudice e d'avvocato. Il nuovo ordinamento dell'esercizio dell'avvocatura (legge IV del 1937 ...
Leggi Tutto
. L'espressione, che nell'uso corrente risale, in Italia, al dopoguerra 1914-18, ha contenuto assai incerto e si presta a molti significati, ma negli ultimi tempi va essenzialmente polarizzandosi verso [...] preoccupazioni per le conseguenze di ordine produttivistico che ne possono derivare, , sicché ne è uscita una struttura fondiaria meglio adeguata al senso di in Europa, Firenze 1932; R. Ciasca e D. Perini, Riforme agrarie antiche e moderne, a ...
Leggi Tutto
Storia del diritto. - Donatio era nel diritto romano l'atto col quale una persona diminuiva volontariamente il proprio patrimonio e aumentava il patrimonio di un'altra. Requisiti del negozio erano, pertanto, [...] Roberti).
La legislazione del basso impero in ordine alla donazione nuziale può dividersi secondo il La donazione è esentata dall'insinuazione sino a 300 solidi d'oro, e più tardi sino a 500: gl'istrumenti ) rispondente nella struttura e negli scopi ...
Leggi Tutto
La specificazione e la caratterizzazione dipendono dalle definizioni che la legge dà della violazione della norma, dalla natura del conflitto, e dall'uso che di quelle definizioni viene fatto nel concreto [...] sue norme legislative) Le ricerche sulle cause della d. e la struttura mentale del delinquente hanno subito varie peripezie nella mancano tuttavia studiosi i quali ritengono che ogni ordine sociale produce d., e che questa va esaminata alla luce dei ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...