(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] di opere di maggiore rilievo, la sperimentazione delle strutture prefabbricate: è il caso del Centro de Investigaciones A. Roldán, i quali hanno contribuito a farne un'istituzione primaria nello sviluppo della vita musicale cubana.
Nel 1931 M. Muñoz ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] , principio già da tempo proclamato e difeso come necessità primaria da studiosi e pubblicisti di origine haitiana, può portare comunicazione audiovisiva per adeguare ai tempi nuovi la tradizionale struttura del libro.
I fermenti d'idee e le numerose ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] Le ragioni di questo dualismo sono diverse: tra esse va ricordata la struttura del sistema dell'istruzione, che mentre da un lato non è in grado di assicurare l'educazione primaria a tutti (con la conseguenza che ancor oggi esistono larghi strati di ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] Alcuni organi sussidiarî sono dotati di una propria struttura complessa e di una certa autonomia d'azione, Tra i varî mezzi attraverso cui questa molteplice attività si svolge, primaria importanza hanno gli studî, le ricerche, i rapporti, le rassegne ...
Leggi Tutto
Islamismo
Alberto Ventura
L'ultimo decennio del 20° sec. ha evidenziato i limiti e le crisi dell'i. militante, sia dal punto di vista ideologico sia sotto il profilo dell'azione politica. In quegli [...] nazionali non erano riuscite a ottenere. La finalità primaria di tutto il movimento rimaneva pur sempre l' sul fatto che essa possa essere considerata una precisa e definita struttura. Più che una 'centrale del terrore', come viene descritta ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Una stima del 2005 faceva salire a 60.085.000 ab. la popolazione di questo vastissimo Stato dell'Africa equatoriale, il cui territorio coincide più o meno [...] illegalità e dalla debolezza del governo.
La struttura economica rimane per certi aspetti simile a quella dal contrabbando ed esportata di frodo. Altra risorsa mineraria di primaria importanza, il cui controllo e commercio sono tra i principali ...
Leggi Tutto
Il 4 agosto 1984 l'Alto Volta (v. II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108), repubblica indipendente dal 1960, ha assunto il nome di B. F. (che significa "patria dei veri uomini"). Precedentemente [...] mm annui, le malattie infettive hanno carattere endemico. La struttura della popolazione pone in rilievo l'elevata presenza delle classi tradizionale vocazione agricola e pastorale. L'attività primaria occupa più dell'80% della popolazione e ...
Leggi Tutto
. Anatomia patologica (III, p. 736). - Gli aspetti fondamentali sotto i quali l'infiammazione dell'appendice suole presentarsi, secondo i testi classici dell'anatomia patologica e della chirurgia, sono [...] mucosa, in cui l'epitelio è caduto. A questa "infezione primaria" segue il formarsi d'infiltrazioni leucocitarie foggiate a modo di cuneo, con completa restitutio in integrum della struttura appendicolare oppure residuandone restringimenti e perfino ...
Leggi Tutto
῾Omān, Sultanato di
Anna Bordoni e Claudio Novelli
(XXV, p. 316; App. III, ii, p. 312; IV, ii, p. 667; V, iii, p. 762)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo il censimento [...] ministri di sua nomina. Una prima parziale modernizzazione della struttura politica, volta ad ampliare le basi del consenso del un ampio intervento statale volto a potenziare l'istruzione primaria e professionale, con l'intento di provvedere alla ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] esclusivismo di essa venisse ad indebolire l'altra primaria premessa dell'azione politica cattolica, la propaganda connessione di un ancor incerto quadro politico e sociale.
La struttura del trattato di pace con l'Italia era stata intanto messa ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...