• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]

Venticinque anni di euro

Atlante (2024)

Venticinque anni di euro In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] di risorse comuni per gestirlo e tenerlo sotto controllo. Nel tenere insieme questi due poli diversi del sistema di beneficiari si impegnassero a una serie di riforme della finanza pubblica, delle strutture dell’economia o del sistema bancario. ... Leggi Tutto

Captagon, il business della droga di Assad e dei jihadisti

Atlante (2024)

Captagon, il business della droga di Assad e dei jihadisti Ogni giorno vengono scovati dai miliziani di Hayat Tahrir al-Sham (Hts) nuovi depositi di Captagon, l’anfetamina su cui si reggeva economicamente il regime di Assad. Nell’ultimo decennio, la Siria è emersa [...] di entrate, generando miliardi di dollari all'anno. La Quarta Divisione dell'esercito siriano, guidata da Maher al-Assad, fratello del presidente, ha giocato un ruolo cruciale nel controllo di smantellare queste strutture e porre fine al commercio di ... Leggi Tutto

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] gestione e il controllo dei documenti, cioè di una «storia creata a partire da un’infinita gamma di possibili racconti, .M. Lotman, La Semiosfera. L’asimmetria e il dialogo nelle strutture pensanti, Venezia 1985; G. Steiner, No passion spent: Essays ... Leggi Tutto

La corsa della Cina verso l’indipendenza tecnologica

Atlante (2024)

La corsa della Cina verso l’indipendenza tecnologica Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] Non esattamente. Come discusso in precedenza, le strutture di produzione dei semiconduttori sono operazioni grandi e di accesso agli strumenti litografici essenziali per la produzione di tecnologia all’avanguardia. Tuttavia, il consolidato controllo ... Leggi Tutto

Scrivere da sé il presente e il futuro. La nascita dell’Alleanza degli Stati del Sahel

Atlante (2024)

Scrivere da sé il presente e il futuro. La nascita dell’Alleanza degli Stati del Sahel Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] reciproca, in contrapposizione alle precedenti strutture di cooperazione regionale e internazionale. Abdourahamane come «il risultato della nostra volontà comune di riprendere il controllo della nostra sovranità nazionale».La creazione della ... Leggi Tutto

ONU: mettere al sicuro armi chimiche in Siria

Atlante (2024)

L'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opcw), organismo internazionale delle Nazioni Unite, ha lanciato un avvertimento significativo alle autorità siriane riguardo alla necessità di [...] -Assad che potrebbe mettere a rischio il controllo di materiali altamente pericolosi.L'Opcw ha comunicato di aver contattato il governo siriano, sottolineando l’importanza di proteggere materiali e strutture legati alle armi chimiche per evitare che ... Leggi Tutto

Tel Aviv prepara la discesa dei civili nei bunker

Atlante (2024)

Israele si sta preparando all’attacco che l’Iran ormai da giorni dichiara di voler condurre contro lo Stato israeliano, dopo la morte a Tehran dell’alleato, nonché leader di Hamas, Haniyeh.Mamad, camere [...] ospedali in caso di attacco a strutture civili.Nel frattempo, lo Shin Bet, il servizio di sicurezza interna israeliana di tempo. Il bunker è stato predisposto per far sì che gli esponenti del governo abbiano capacità di comando e controllo ed ... Leggi Tutto

Gaza, resta difficile la liberazione degli ostaggi

Atlante (2023)

Gaza, resta difficile la liberazione degli ostaggi L’operazione di terra portata avanti dall’esercito israeliano sembra sul punto di riuscire a strappare ad Hamas il controllo di Gaza; nella serata di lunedì 13 novembre soldati della Brigata Golani sono [...] arrivati da più parti, anche dalla Casa Bianca. Israele continua però ad accusare Hamas di utilizzare gli ospedali per proteggere le proprie strutture militari e per custodire ostaggi. Il portavoce dell’esercito israeliano Daniel Hagari ha dichiarato ... Leggi Tutto

IA: i rischi per la sicurezza

Atlante (2023)

IA: i rischi per la sicurezza Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] e Ottanta, alcuni ricercatori rivelarono che strutture formate da percettroni, modelli di reti neurali artificiali[4] si potevano difficile “spegnerle”; di conseguenza, gli esseri umani potrebbero plausibilmente perdere il controllo di una tale ... Leggi Tutto

Nel Sudan in guerra, il dramma della popolazione civile

Atlante (2023)

Nel Sudan in guerra, il dramma della popolazione civile Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] ferite. Ma il bollettino si aggiorna di continuo e i numeri, peraltro difficili da controllare, sarebbero molto più alti. Drammatico e gran parte del Darfur su tutte) dove le strutture sanitarie, educative e civili sono praticamente ridotte a macerie ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
sìmbolo
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
Silovik
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...
Leggi Tutto
Enciclopedia
AUTOMATICA
(App. IV, I, p. 202) Per quanto riguarda l'a., gli anni Ottanta hanno segnato un progresso in tutti i settori del processo produttivo, dal punto di vista sia tecnico che metodologico, paragonabile solo a quello verificatosi nel periodo immediatamente...
Corruzione
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie variabili, categorie che rimandano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali