Vedi MISENO dell'anno: 1973 - 1995
MISENO (Μισηνόν, Misenum)
A. Zevi Gallina
Toponimo che nell'antichità designava la punta occidentale estrema del Golfo di Pozzuoli, la zona che comprende il doppio [...] dal trombettiere di Enea.
In epoca greca fu sotto il controllodi Cuma. Subì il saccheggio di Annibale e di raccolta nelle "piscine" tre almeno delle quali (Piscina Mirabilis, Cento Camerelle e Grotta Dragonara) conservano intatte le loro strutture ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Narbonensis: Narbonne
Cinzia Vismara
Narbonne
Nell’area lagunare oggi completamente interrata corrispondente alla foce dell’Atax (Robine) [...] il controllodi Roma sino al 461, quando fu inglobata nel regno visigoto. La continuità di vita del centro non consente di il 250-260 d.C. Nel IV secolo, nelle superstiti strutture della Maison à Portiques, sorge una basilica cristiana intorno alla ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...