tubulina
Stefania Azzolini
Proteina dimerica che costituisce l’unità base dei filamenti dei microtubuli caratteristici di flagelli, ciglia e citoscheletro e che interviene nella formazione delle fibre [...] un microtubulo. Due modelli diversi tendono a spiegare l’esatta disposizione dei protofilamenti nella parete dei microtubuli. Secondo un adiacenti siano sfalsati in maniera leggera, formando una successione di monomeri di α-tubulina e di β-tubulina ...
Leggi Tutto
In biochimica e biologia, proteina dimerica, presente in tutte le cellule eucariotiche, che costituisce l’unità base dei filamenti dei microtubuli (➔) caratteristici di flagelli e ciglia e del citoscheletro. La t. è anche importante perché interviene nella formazione delle fibre del fuso mitotico. ...
Leggi Tutto
Proteina dimerica, presente in tutte le cellule eucariotiche, che costituisce l’unità base dei filamenti dei microtubuli caratteristici di flagelli e ciglia, del citoscheletro e delle fibre del fuso mitotico. La t. è composta da una subunità α e da una β, entrambe aventi peso molecolare 55 kDa. Le due ... ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...