• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [463]
Sport [27]
Biografie [161]
Storia [56]
Geografia [45]
Musica [43]
Geografia umana ed economica [31]
Economia [30]
Temi generali [23]
Scienze demo-etno-antropologiche [24]
Scienze politiche [24]

GHIGGIA, Alcides Edgardo

Enciclopedia dello Sport (2002)

GHIGGIA, Alcides Edgardo Matteo Dotto Uruguay-Italia. Montevideo (Uruguay), 22 dicembre 1926 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 13 settembre 1953 (Roma-Genoa, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] ; 1946-48: Atlanta; 1948-53: Peñarol; 1953-61: Roma; 1961-62: Milan; 1962-64: Danubio; 1965-68: Sudamérica • Nella nazionale uruguayana: 12 presenze e 4 reti (esordio: 6 maggio 1950, Brasile Uruguay, 3-4) • Nella nazionale italiana: 5 presenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – URUGUAY – ATLANTA – ITALIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GHIGGIA, Alcides Edgardo (1)
Mostra Tutti

DE LEO, Diego

Enciclopedia dello Sport (2002)

DE LEO, Diego Angelo Pesciaroli Italia. Vicenza, 1926 • Arbitraggi nazionali: 36 partite in serie A • Arbitraggi internazionali: Brasile-Resto del Mondo (6 novembre 1968); Olimpiadi 1968 (finale [...] (Romania-Cecoslovacchia) Dopo aver inutilmente lanciato in Italia un progetto per il professionismo arbitrale, emigrò in Sudamerica, esercitando la sua attività in Colombia al tempo della secessione imperniata sulla squadra dei Millonarios. Su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – COLOMBIA – ITALIA – CILE – PERÙ

Parigi-Dakar

Enciclopedia on line

Gara di regolarità e di resistenza che dal 1979 si svolge annualmente, con la partecipazione di automobili, camion e motociclette. Si effettua su un percorso di ca. 10.000 km, per lo più fuoristrada, fino [...] al 2008 con ampi tratti nelle zone desertiche del Sahara. Dal 2009, per motivi di sicurezza, la gara si svolge in Sudamerica. La partenza non è sempre da Parigi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: MOTOCICLETTE – FUORISTRADA – SAHARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parigi-Dakar (1)
Mostra Tutti

DELAUNAY, Henry

Enciclopedia dello Sport (2002)

DELAUNAY, Henry Luca Valdiserri Francia. Parigi, 1897-1955 Con Jules Rimet, è stato il dirigente sportivo che ha creato il calcio moderno e internazionale: al primo è stata dedicata la Coppa del Mondo [...] un tenace propugnatore della necessità di avere in Europa il corrispettivo della Coppa America che metteva di fronte le nazionali del Sudamerica. Fu il figlio, Pierre, a portare a termine il progetto nel 1958: nacquero così i Campionati d'Europa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CALCIO - Uruguay

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Uruguay Matteo Dotto FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Asociación Uruguaya de Fútbol (AUF) Anno di fondazione: 1900 Anno di affiliazione FIFA: 1923 NAZIONALE Colori: celeste-bianco-nero Prima [...] di nazionale, da allora, l'Uruguay rimarrà indietro nel confronto con l'Europa e con le altre due importanti scuole del Sudamerica, Argentina e Brasile. Riesce a guadagnare due quarti posti nel 1954 e nel 1970, prima di entrare in una crisi totale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

FIGUEROA, Elias Ricardo

Enciclopedia dello Sport (2002)

FIGUEROA, Elías Ricardo Matteo Dotto Cile. Valparaíso, 25 ottobre 1946 • Ruolo: stopper-libero • Squadre di appartenenza: 1962-63: Santiago Wanderers; 1964: Union Calera; 1964-66: Santiago Wanderers; [...] che in patria, anche nei Campionati di Uruguay e Brasile. È considerato uno dei difensori più completi e forti del Sudamerica: eleganza e tecnica applicate su un fisico privilegiato, bravo di testa e nelle chiusure, insomma un centrale pressoché ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – VALPARAÍSO – URUGUAY

ETCHEVERRY, Marco Antonio

Enciclopedia dello Sport (2002)

ETCHEVERRY, Marco Antonio Matteo Dotto Bolivia. Santa Cruz de la Sierra, 26 settembre 1970 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1985-87: Academia Tahuichi; 1987-89: Destroyers; 1990-91: [...] ottimo dribbling e tecnica sopraffina. È cresciuto nell'Academia Tahuichi, forse il più grande serbatoio di calcio giovanile del Sudamerica. Ha fallito il tentativo di sfondare in Europa (è stato solo per pochi mesi nell'Albacete, in Spagna), ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA CRUZ DE LA SIERRA – ALBACETE – BOLIVIA – ECUADOR – EUROPA

TABAREZ, Oscar Washington

Enciclopedia dello Sport (2002)

TABAREZ, Oscar Washington Alberto Costa Uruguay. Montevideo, 3 marzo 1947 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1966-67: Club Fraternidad; 1967-71: Istitución Atlética Sud América; [...] la strada di tecnico giungendo a conquistare la Coppa Libertadores (l'equivalente della Coppa dei Campioni per il Sudamerica) con il Peñarol prima di essere nominato commissario tecnico dell'Uruguay, alla cui guida prende parte al Mondiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – ARRIGO SACCHI – SUD AMÉRICA – MONTEVIDEO – ARGENTINA

TANZI, Calisto e Stefano

Enciclopedia dello Sport (2002)

TANZI, Calisto e Stefano Alberto Polverosi Calisto Tanzi (Parma, 17 novembre 1938), proprietario della Parmalat, colosso dell'industria alimentare, acquista il Parma alla fine degli anni Ottanta [...] quelli citati, solo Cannavaro rimane in squadra. La famiglia Tanzi ha legato il proprio marchio al mondo dello sport, a quello del calcio in particolare, anche attraverso la sponsorizzazione di alcuni club prestigiosi in Sudamerica e in Europa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA ALIMENTARE – DANIEL PASSARELLA – ARRIGO SACCHI – PARMALAT – BUFFON
1 2 3
Vocabolario
variante Lambda
variante Lambda (variante lambda; per ellissi, Lambda) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nel Perù nel corso del 2020. ♦ «I dati inglesi della "variante Delta" evidenziano che colpisce anche le fasce più giovani, i ricoveri...
Narco-golpe
narco-golpe (narcogolpe) s. m. Nell’America latina, golpe caratterizzato dalla forte influenza dei narcotrafficanti sulla situazione politica. ◆ Morales cita spesso come esempio un golpe che avrebbe visto il coinvolgimento dei servizi segreti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali