• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Medicina [9]
Arti visive [4]
Cinema [4]
Teatro [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Chimica [1]
Fotografia [1]
Comunicazione [1]
Informatica [1]

fonetico

Sinonimi e Contrari (2003)

fonetico /fo'nɛtiko/ agg. [dal gr. phōnētikós, der. di phōnḗ "voce, suono"] (pl. m. -ci). - (ling.) [che concerne la fonetica, in generale, o il fenomeno della fonazione: studi f.] ≈ ‖ fonologico. ... Leggi Tutto

fonorivelatore

Sinonimi e Contrari (2003)

fonorivelatore /fonorivela'tore/ s. m. [comp. di fono- e rivelatore]. - (elettrotecn.) [nei giradischi, la puntina e il trasduttore usati per rivelare il suono registrato] ≈ pick-up, testina. ... Leggi Tutto

fonosimbolico

Sinonimi e Contrari (2003)

fonosimbolico /fonosim'bɔliko/ agg. [comp. di fono- e simbolico] (pl. m. -ci). - (ling.) [di parola, che rappresenta un oggetto riproducendo quello che si ritiene potrebbe esserne il suono] ≈ fonomimetico, [...] onomatopeico ... Leggi Tutto

cicala

Sinonimi e Contrari (2003)

cicala (ant. cicada) s. f. [lat. tardo cicala, class. cicada]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di insetti omotteri i cui maschi emettono, nelle ore calde dei mesi estivi, il caratteristico stridìo] [...] ≈ canocchia, pannocchia. 2. (fig.) [chi chiacchiera continuamente e in modo noioso] ≈ chiacchierone, ciarlone, cicalone, gazza. ↑ pettegolo. 3. (estens.) [avvisatore elettroacustico dal suono ronzante che ricorda lo stridìo dell'insetto] ≈ cicalino. ... Leggi Tutto

cicalino

Sinonimi e Contrari (2003)

cicalino s. m. (o cicalina s. f.) [dim. di cicala, per il suono caratteristico]. - [avvisatore elettroacustico] ≈ cicala. ... Leggi Tutto

cigolare

Sinonimi e Contrari (2003)

cigolare v. intr. [voce onomatopeica] (io cìgolo, ecc.; aus. avere). - 1. [mandare a brevi tratti un suono stridente, detto di congegni non lubrificati o arrugginiti: senti come cigola quella porta] ≈ [...] (lett.) gemere, stridere. 2. [produrre un rumore crepitante, detto spec. di ossa che si sloghino] ≈ cricchiare, scricchiare, scricchiolare ... Leggi Tutto

acre

Sinonimi e Contrari (2003)

acre (poet. acro) agg. [dal lat. acer acris]. - 1. [di sapore non dolce: un vino, una bevanda a.] ≈ acido, agro, aspro. ↔ amabile, dolce. ↑ smielato. 2. (estens.) a. [di odore] ≈ acido, aspro, penetrante, [...] pungente. ↔ delicato. b. [di suono o sonorità] ≈ aspro, dissonante, stridente, stridulo. ↔ caldo, dolce, morbido, piacevole. 3. (fig.) [di persona, comportamento, ecc., dal carattere non dolce] ≈ acido, acrimonioso, aspro, astioso, livoroso, mordace, ... Leggi Tutto

acustica

Sinonimi e Contrari (2003)

acustica /a'kustika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. acustico]. - [proprietà di un ambiente in relazione alla propagazione del suono: un teatro che ha una buona a.] ≈ sonorità. ... Leggi Tutto

acustico

Sinonimi e Contrari (2003)

acustico /a'kustiko/ agg. [dal gr. akoustikós, der. di akoúō "udire"] (pl. m. -ci). - 1. [che ha attinenza col suono] ≈ ‖ sonoro. ● Espressioni: cassa acustica ≈ [→ CASSA (1)]. 2. [che ha attinenza con [...] l'udito] ≈ auditivo, uditivo. 3. (mus.) [di strumento musicale: chitarra a.] ↔ elettrico, elettronico ... Leggi Tutto

acuto

Sinonimi e Contrari (2003)

acuto (ant. aguto) [lat. acūtus, part. pass. di acuĕre "acuire"]. - ■ agg. 1. a. [che termina con una punta sottile] ≈ acuminato, aguzzo, appuntito, puntuto. ↔ arrotondato, smussato, spuntato, (non com.) [...] , [di dolore] lancinante. ↔ debole, delicato, fiacco, flebile, leggero, lieve, moderato, scarso, tenue. d. (fis., mus.) [di suono d'elevata frequenza] ≈ alto. ‖ stridulo. ↔ basso, grave. ‖ cupo, sordo. e. [di grande intensità, riferito agli affetti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 26
Enciclopedia
suono
La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, anche se non udibili per frequenza o...
suono
suono (sono) Domenico Consoli Anche se il s. non ha, nel sistema espressivo della poesia dantesca, la posizione privilegiata della luce (v.) e del colore (v.), la sua funzione si rivela in definitiva non meno essenziale, specie per quanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali