• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Medicina [9]
Arti visive [4]
Cinema [4]
Teatro [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Chimica [1]
Fotografia [1]
Comunicazione [1]
Informatica [1]

mezzo²

Sinonimi e Contrari (2003)

mezzo² s. m. [uso sost. dell'agg. mezzo¹]. - 1. (ant.) [ciò che si trova fra due oggetti materiali: Dolce color d'oriental zaffiro, Che s'accoglieva nel sereno aspetto Del m., puro insino al primo giro [...] , compreso il vuoto: l'aria è un m. trasparente; vincere la resistenza del m.; il vuoto è un m. in cui il suono non si propaga] ≈ Ⓖ ambiente. 3. [modalità d'azione utile per raggiungere un fine: tentare ogni m.; voglio riuscire, con qualsiasi m ... Leggi Tutto

miagolamento

Sinonimi e Contrari (2003)

miagolamento /mjagola'mento/ s. m. [der. di miagolare]. - 1. [un miagolare ripetuto, insistente] ≈ [→ MIAGOLIO (1)]. 2. (fig.) [suono di voci lamentose, spec. di bambini] ≈ [→ MIAGOLIO (2)]. ... Leggi Tutto

miagolio

Sinonimi e Contrari (2003)

miagolio /mjago'lio/ s. m. [der. di miagolare]. - 1. [un miagolare ripetuto, insistente] ≈ (non com.) gnaulìo, miagolamento, miagolata. 2. (fig.) [suono di voci lamentose, spec. di bambini] ≈ (non com.) [...] gnaulìo, miagolamento, miagolata, piagnisteo, piagnucolamento, piagnucolio ... Leggi Tutto

soffocato

Sinonimi e Contrari (2003)

soffocato agg. [part. pass. di soffocare]. - 1. [di persona, che non riesce più a respirare: morire s.] ≈ asfissiato. 2. (estens.) [di suono e sim., che giunge all'orecchio in modo indistinto perché impedito: [...] rumore s.] ≈ attutito, ovattato, smorzato, [di voce, grido e sim.] strozzato. ↔ acuto, forte. 3. (fig.) [che non può manifestarsi liberamente: rivolta s. nel sangue] ≈ represso, stroncato. 4. (fig., iperb.) ... Leggi Tutto

solfa

Sinonimi e Contrari (2003)

solfa /'sɔlfa/ s. f. [comp. con il nome delle due note musicali sol e fa]. - 1. (ant.) [sistema di lettura musicale consistente nel rendere sensibile all'orecchio, proferendo i nomi delle note, il loro [...] significato ritmico e melodico in un brano musicale] ≈ solfeggio. 2. (estens., fam.) a. [suono o rumore insistente e fastidioso: non ne posso più di questa s.] ≈ nenia, tedio. b. [ripetizione monotona e noiosa delle stesse parole, spec. nel muovere ... Leggi Tutto

sommesso

Sinonimi e Contrari (2003)

sommesso /so'm:es:o/ agg. [dal lat. submissus, part. pass. di submittĕre "sottomettere"]. - 1. (lett.) [che rivela sottomissione: un atteggiamento s.; ha modi deferenti e s.] ≈ rispettoso, riverente, sottomesso, [...] umile. ↔ arrogante, borioso, protervo, supponente. 2. [di suono, e in partic. della voce umana, appena percettibile: un fruscìo, un pianto s.; mi si rivolse con tono s.] ≈ basso, fioco, flebile, leggero, tenue. ↔ alto, forte, sonante. ↑ [di voce] ... Leggi Tutto

giubileo

Sinonimi e Contrari (2003)

giubileo /dʒubi'lɛo/ s. m. [dal lat. tardo, eccles. (annus) iubilaeus, der. dell'ebr. yōbēl, propr. "capro" (perché la festività ebraica era annunziata con il suono di un corno di capro), raccostato al [...] lat. iubilare "giubilare"]. - 1. (eccles.) [nella Chiesa cattolica, completa remissione da parte del Papa della pena temporale (dovuta per i peccati) ai fedeli che si rechino a Roma e compiano particolari ... Leggi Tutto

sonaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

sonaglio /so'naʎo/ s. m. [dal provenz. ant. sonalh, che continua un lat. volg. ✻sonacŭlum, der. di sonare "suonare"]. - [piccola sfera cava di metallo nella quale è racchiusa una pallina di ferro che, [...] sbattendo contro le pareti, produce un suono argentino] ≈ (non com.) bubbolo. ... Leggi Tutto

sonante

Sinonimi e Contrari (2003)

sonante agg. [part. pres. di suonare], non com. - 1. [che dà suono o risuona] ≈ risonante, sonoro. 2. (estens.) [di moneta, che produce rumore metallico] ≈ tintinnante. ▲ Locuz. prep.: fig., fam., in moneta [...] sonante [in denaro effettivo: pagare, riscuotere in moneta s.] ≈ cash, in contanti ... Leggi Tutto

sonar

Sinonimi e Contrari (2003)

sonar /'sɔnar/ s. m. [sigla dell'ingl. so(und) n(avigation) a(nd) r(anging), propr. "navigazione e misurazione di distanza per mezzo del suono"]. - (marin., elettron.) [sistema di ricerca subacquea fondato [...] sull'emissione di suoni o di ultrasuoni e sulla captazione di echi riflessi dal fondo marino o da corpi immersi] ≈ ecogoniometro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 26
Enciclopedia
suono
La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, anche se non udibili per frequenza o...
suono
suono (sono) Domenico Consoli Anche se il s. non ha, nel sistema espressivo della poesia dantesca, la posizione privilegiata della luce (v.) e del colore (v.), la sua funzione si rivela in definitiva non meno essenziale, specie per quanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali