• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Medicina [9]
Arti visive [4]
Cinema [4]
Teatro [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Chimica [1]
Fotografia [1]
Comunicazione [1]
Informatica [1]

bang

Sinonimi e Contrari (2003)

bang /bæŋ/, it. /bang/ s. ingl. [voce onomatopeica]. - ■ interiez. [voce imitativa di un colpo d'arma da fuoco o di un'esplosione] ≈ bum, pam, pum. ■ s. m. 1. [il rumore stesso: ho sentito un b. e poi [...] più niente] ≈ botto, esplosione, sparo. ‖ boato. 2. (aeron.) [rumore, simile a quello di un'esplosione, che si avverte quando un velivolo supera la barriera del suono] ● Espressioni: bang sonico ≈ Ⓖ boato. ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cinema Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, [...] ; elettricista, tecnico delle luci; film-maker; fonico, microfonista, recordista, rumorista, sonorista, tecnico del suono; ispettore di produzione, produttore (esecutivo), segretaria (di edizione o script, di produzione); macchinista; montatore ... Leggi Tutto

basso¹

Sinonimi e Contrari (2003)

basso¹ [lat. tardo bassus]. - ■ agg. 1. a. [poco elevato dal suolo o da altro livello: un tavolino b.; un soffitto b.] ↔ alto, elevato. ‖ rialzato, sollevato, sopraelevato. ● Espressioni: fig., fare man [...] corso di un fiume: il b. Nilo] ≈ inferiore. ↔ superiore. 3. [di ridotta intensità, detto di voce, di suono e sim.] ≈ debole, fievole, fioco, flebile, leggero, lieve, sommesso, sottile, tenue. ↔ alto, forte, grosso, penetrante, squillante, stridulo ... Leggi Tutto

rilassato

Sinonimi e Contrari (2003)

rilassato agg. [part. pass. di rilassare]. - 1. [che si trova in uno stato di rilassamento: sentirsi r.] ≈ disteso, riposato. ↔ stressato, teso. 2. (fig.) [moralmente allentato: costumi r.] ≈ indebolito, [...] infiacchito, svigorito. ↔ rinvigorito, vigoroso. 3. (ling.) [di suono emesso con bassa tensione articolatoria] ↔ teso. ... Leggi Tutto

rima

Sinonimi e Contrari (2003)

rima s. f. [prob. lat. rhythmus "ritmo"]. - 1. (crit., metr.) [identità di suono nella terminazione di due parole collocate alla fine di due versi, consecutivi o vicini: vocaboli in r.; mettere in r.; [...] r. facili]. 2. (estens., crit.) a. [componimento poetico in genere: mettere, dire in r.] ≈ poesia, versi (scrivere in v.). ↔ prosa. ● Espressioni: fig., fam., rispondere per le rime [rispondere in modo ... Leggi Tutto

dileguare

Sinonimi e Contrari (2003)

dileguare [lat. delĭquare, der. di lĭquare "render liquido", col pref. de-] (io diléguo, ecc.). - ■ v. tr., non com. [fare sparire, anche fig.: il sole dilegua la nebbia; d. ogni dubbio] ≈ allontanare, [...] dileguo /di'legwo/ s. m. [der. di dileguare]. - 1. (non com.) [azione del dileguare, del dileguarsi, anche fig.: il d. di una speranza] ≈ dileguamento, dispersione, scomparsa. 2. (ling.) [perdita di un suono: d. di una vocale] ≈ caduta. ↓ lenizione. ... Leggi Tutto

subsonico

Sinonimi e Contrari (2003)

subsonico /sub'sɔniko/ agg. [comp. di sub- e sonico, sul modello dell'ingl. subsonic] (pl. m. -ci). - (aeron.) [di velocità inferiore alla velocità del suono: aerei s.] ≈ iposonico. ↔ supersonico. ... Leggi Tutto

diminuendo

Sinonimi e Contrari (2003)

diminuendo /diminu'ɛndo/ s. m. [der. di diminuire, sul modello dei gerundivi latini]. - 1. (matem.) [numero maggiore da cui si sottrae il minore] ≈ minuendo. ↔ ‖ *sottraendo. 2. (solo al sing.) (mus.) [...] [didascalia che prescrive di diminuire gradatamente l'intensità di suono] ≈ decrescendo. ↔ crescendo. ... Leggi Tutto

rinforzamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rinforzamento /rinfortsa'mento/ s. m. [der. di rinforzare]. - 1. (edil.) [il rendere più solida un'opera muraria e sim.: r. di un muro] ≈ consolidamento, rafforzamento, rinforzo. ↓ puntellamento. ‖ rincalzo, [...] . 2. [con riferimento a un suono o a un colore, l'essere reso o il divenire più intenso] ≈ accentuazione, intensificazione, rafforzamento. ↔ attenuazione, smorzamento, [di suoni] abbassamento, [di suoni] affievolimento, [di suoni] attutimento. ... Leggi Tutto

rinforzare

Sinonimi e Contrari (2003)

rinforzare /rinfor'tsare/ [der. di inforzare, col pref. r(i)-] (io rinfòrzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. (edil.) [con riferimento a opera muraria e sim., rendere più solido: r. un muro] ≈ consolidare, rafforzare, [...] ≈ accentuare, intensificare, rafforzare, [riferito a colori] caricare. ↔ attenuare, smorzare, [riferito a suoni] abbassare, [riferito ai suoni] affievolire, [riferito a suoni] attutire, [riferito a colori] sfumare. 2. (fig.) a. [rendere più saldo un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 26
Enciclopedia
suono
La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, anche se non udibili per frequenza o...
suono
suono (sono) Domenico Consoli Anche se il s. non ha, nel sistema espressivo della poesia dantesca, la posizione privilegiata della luce (v.) e del colore (v.), la sua funzione si rivela in definitiva non meno essenziale, specie per quanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali