• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Medicina [9]
Arti visive [4]
Cinema [4]
Teatro [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Chimica [1]
Fotografia [1]
Comunicazione [1]
Informatica [1]

ringhio

Sinonimi e Contrari (2003)

ringhio /'ringjo/ s. m. [der. di ringhiare]. - [il ringhiare e il suono che si manda ringhiando] ≈ ‖ brontolio, sibilo. ... Leggi Tutto

suonata

Sinonimi e Contrari (2003)

suonata (o sonata) s. f. [part. pass. femm. di s(u)onare]. - 1. [il suonare e il suono o l'insieme di suoni prodotto] ≈ [con riferimento a un campanello] scampanellata, [con riferimento a uno strumento [...] musicale] (spreg.) strimpellata. 2. (fig., fam.) [seguito di botte, di percosse] ≈ bastonatura. 3. (fig., fam.) a. [spesa eccessiva e gravosa] ≈ (fam.) bastonata, (fam.) legnata, (fam.) mazzata, (fam.) ... Leggi Tutto

discordante

Sinonimi e Contrari (2003)

discordante agg. [part. pres. di discordare]. - 1. [che non concorda con quanto altri crede o afferma: giudizi d.] ≈ contrastante, discorde, (lett.) discrepante, divergente. ↑ incompatibile, inconciliabile, [...] opposto. ↔ concorde, conforme, convergente. ↑ identico, uguale. 2. (fig.) [di suono, colore e sim., che si accorda male con altri] ≈ stonato, stridente, [di suoni] dissonante. ↔ armonioso, intonato. ... Leggi Tutto

gentile. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Nobiltà d’animo o buona educazione - Una persona che mostri affabilità e buona educazione può essere detta, genericam., g., agg. che, secondo i contesti, è ora più spostato verso il polo della [...] rempaira sempre amore (G. Guinizzelli). Può talora anche riferirsi a caratteristiche fisiche o anche a un’immagine o a un suono, ed essere dunque anche sinon. di delicato,dolce,mite,tenue ecc., secondo il contesto: una ragazzina g. di complessione ... Leggi Tutto

discoteca

Sinonimi e Contrari (2003)

discoteca /disko'tɛka/ s. f. [comp. di disco e -teca; il sign. 2, sull'es. del fr. discothèque]. - 1. (mus.) [raccolta di dischi fonografici e luogo ove ha sede tale raccolta] ≈ ⇑ fonoteca. 2. (estens., [...] mus.) [luogo di ritrovo per giovani, dove si può ballare al suono di musica registrata] ≈ ‖ (settentr.) balera, (disus.) dancing. ⇑ locale (da ballo). ... Leggi Tutto

supersonico

Sinonimi e Contrari (2003)

supersonico /super'soniko/ agg. [comp. di super- e sonico, sul modello dell'ingl. supersonic] (pl. m. -ci). - (fis., aeron.) [di velocità superiore a quella del suono] ≈ ipersonico, ultrasonico. ↔ subsonico. ... Leggi Tutto

ripercuotere

Sinonimi e Contrari (2003)

ripercuotere /riper'kwɔtere/ [dal lat. repercutĕre, der. di percutĕre "percuotere", col pref. re-] (coniug. come percuotere). - ■ v. tr. 1. [percuotere di nuovo un uscio e sim.: percuotere e r. un uscio] [...] . su: un raggio di sole che si ripercuote sul pavimento] ≈ riflettersi, rifrangersi, rimbalzare. ‖ riverberarsi. b. [di suono, diffondersi per riflessione, con la prep. in: i rumori si ripercuotono nell'aria] ≈ echeggiare, riecheggiare, riflettersi ... Leggi Tutto

ripercussione

Sinonimi e Contrari (2003)

ripercussione /riperku's:jone/ s. f. [dal lat. repercussio -onis, der. di repercutĕre "ripercuotere"]. - 1. a. [riferito a un raggio, alla luce e sim., il fatto di essere riflesso: la r. dei raggi del [...] sole] ≈ Ⓣ (fis.) riflessione. ‖ riverberazione. ↔ assorbimento. ↓ attenuazione, smorzamento. b. [riferito a suono, il fatto di essere riecheggiato: r. della voce] ≈ riecheggiamento, Ⓣ (fis.) riflessione. ↑ rimbombo. ↔ assorbimento. ↓ attenuazione, ... Leggi Tutto

ottuso

Sinonimi e Contrari (2003)

ottuso /o't:uzo/ agg. [part. pass. di ottundere, sul modello del lat. obtusus]. - 1. (lett.) [di lama, coltello e sim., che ha la punta o il taglio privati di acutezza] ≈ smussato, spuntato, [di punta [...] di percepire le sensazioni sonore: avere l'orecchio o.] ≈ cattivo, debole, indebolito. ↔ buono, fine. d. (non com.) [di suono, che ha poca risonanza e breve durata] ≈ attutito, basso, cupo, debole, ovattato, smorzato, sordo, velato. ↔ acuto, alto ... Leggi Tutto

ovattare

Sinonimi e Contrari (2003)

ovattare v. tr. [der. di ovatta, sul modello del fr. ouater]. - 1. [foderare qualcosa di ovatta: o. un abito, un divano] ≈ ⇑ imbottire. 2. (fig.) [produrre uno smorzamento di qualcosa: la neve ovattava [...] il suono dei nostri passi] ≈ attenuare, attutire, smorzare. ↔ accentuare, accrescere, intensificare. ↑ ingigantire. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 26
Enciclopedia
suono
La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, anche se non udibili per frequenza o...
suono
suono (sono) Domenico Consoli Anche se il s. non ha, nel sistema espressivo della poesia dantesca, la posizione privilegiata della luce (v.) e del colore (v.), la sua funzione si rivela in definitiva non meno essenziale, specie per quanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali