• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Medicina [9]
Arti visive [4]
Cinema [4]
Teatro [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Chimica [1]
Fotografia [1]
Comunicazione [1]
Informatica [1]

monottongo

Sinonimi e Contrari (2003)

monottongo /mono't:ɔngo/ s. m. [dal gr. monóphthongos "d'un suono solo", comp. di mono- e tema di phthéngomai "emettere un suono"] (pl. -ghi). - (ling.) [la vocale semplice, quando la si consideri in contrapp. [...] a un dittongo] ↔ dittongo, trittongo ... Leggi Tutto

attenuare

Sinonimi e Contrari (2003)

attenuare [dal lat. attenuare, der. di tenuis "tenue"] (io attènuo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere tenue, detto spec. di suono] ≈ abbassare, affievolire, attutire, diminuire, indebolire, ovattare, smorzare. [...] , esasperare, inasprire, intensificare. ■ attenuarsi v. intr. pron. 1. [diventare tenue, detto spec. di suono] ≈ abbassarsi, affievolirsi, attutirsi, diminuire, smorzarsi. ↔ accentuarsi, aumentare, crescere, intensificarsi. 2. (fig.) [diventare più ... Leggi Tutto

nota

Sinonimi e Contrari (2003)

nota /'nɔta/ s. f. [dal lat. nŏta "segno, marchio, ecc."]. - 1. [notazione che serve a evidenziare qualcosa: apporre una n. accanto ai nominativi dei presenti] ≈ annotazione, segno. ⇓ asterisco, croce, [...] leggere la n. in terza pagina] ≈ stelloncino, trafiletto. 5. (mus.) a. [ciascuna delle notazioni con cui si trascrive un suono della scala sul pentagramma: leggere le n.] ≈ ⇑ segno, simbolo. b. (estens.) [la sonorità stessa: una n. stonata, crescente ... Leggi Tutto

omofonia

Sinonimi e Contrari (2003)

omofonia /omofo'nia/ s. f. [dal gr. homophōnía "uguaglianza di suono", comp. di homo- "omo-" e phōnḗ "suono"]. - (mus.) [emissione della stessa nota da più voci o strumenti] ↔ polifonia. ... Leggi Tutto

operatore

Sinonimi e Contrari (2003)

operatore /opera'tore/ s. m. [dal lat. tardo operator -oris] (f. -trice). - 1. (non com.) [chi opera, chi compie determinate azioni o operazioni: o. di incantesimi] ≈ creatore, esecutore, (non com.) facitore, [...] di determinati tipi di macchine, dispositivi, impianti] ≈ addetto. ‖ tecnico. ● Espressioni: operatore cinematografico → □; operatore del suono → □; operatore radar → □; operatore televisivo → □. b. [chi opera in un determinato settore: o. turistico ... Leggi Tutto

infievolire

Sinonimi e Contrari (2003)

infievolire [der. di fievole, col pref. in-¹] (io infievolisco, tu infievolisci, ecc.), non com. - ■ v. tr. [rendere più debole, riferito all'intensità del suono, della forza e sim.] ≈ affievolire, affiochire, [...] .) diminuire, indebolire, infiochire, smorzare. ↔ invigorire, rafforzare, rinvigorire. ■ infievolirsi v. intr. pron. [di intensità del suono, della forza e sim., divenire più debole: si è infievolita la voce] ≈ affievolirsi, affiochirsi, attenuarsi ... Leggi Tutto

infiochire

Sinonimi e Contrari (2003)

infiochire [der. di fioco, col pref. in-¹] (io infiochisco, tu infiochisci, ecc.). - ■ v. tr. [rendere più debole, riferito all'intensità del suono, della forza e sim.] ≈ e ↔ [→ INFIEVOLIRE]. ■ infiochirsi [...] v. intr. pron. [di intensità del suono, della forza e sim., divenire più debole: mi si è infiochita la voce] ≈ e ↔ [→ INFIEVOLIRSI]. ... Leggi Tutto

risonante

Sinonimi e Contrari (2003)

risonante /riso'nante/ agg. [part. pres. di risonare]. - 1. [di suono, che si diffonde accompagnato da eco] ≈ echeggiante, riecheggiante. ↑ rimbombante, (lett.) tonitruante. 2. (estens.) [di suono, che [...] ha elevata sonorità: grida, risa r.] ≈ alto, forte, sonoro. ↑ fragoroso, rimbombante, rintronante, squillante, (lett.) tonitruante, [di voce] stentoreo, [di voce] tonante. ↔ attutito, basso, fievole, fioco, ... Leggi Tutto

dolce¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dolce¹ /'doltʃe/ agg. [lat. dulcis]. - 1. a. [del sapore dello zucchero] ≈ ‖ zuccherino, zuccheroso. ↑ (lett.) melato, mielato, mieloso. ↔ acre, agro, amaro, aspro. ‖ acido. b. [che non è piccante: formaggio [...] 3. (fig.) [che dà sensazione gradita all'animo: il d. suono d'un violino; un d. ricordo] ≈ amabile, delizioso, gradevole, piacevole, soave, [di suono] melodioso. ↔ aspro, insopportabile, odioso, sgradevole, spiacevole. ● Espressioni: dolce far niente ... Leggi Tutto

riverbero

Sinonimi e Contrari (2003)

riverbero /ri'vɛrbero/ s. m. [der. di riverberare]. - 1. a. [il riverberare o il riverberarsi, con riferimento a effetti luminosi o sonori] ≈ riflessione, (non com.) riverberamento, riverberazione, [con [...] riferimento a effetti sonori] rimbombo. b. (estens.) [effetto del riverberare, cioè la luce o il suono riverberati: il r. di uno specchio] ≈ riflesso, riverberazione, [con riferimento alla luce] bagliore, [con riferimento alla luce] barbaglio, [con ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
suono
La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, anche se non udibili per frequenza o...
suono
suono (sono) Domenico Consoli Anche se il s. non ha, nel sistema espressivo della poesia dantesca, la posizione privilegiata della luce (v.) e del colore (v.), la sua funzione si rivela in definitiva non meno essenziale, specie per quanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali