• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Medicina [9]
Arti visive [4]
Cinema [4]
Teatro [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Chimica [1]
Fotografia [1]
Comunicazione [1]
Informatica [1]

cantare²

Sinonimi e Contrari (2003)

cantare² [lat. cantare, intensivo di canĕre "cantare"]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [eseguire con la voce, seguendo un ritmo determinato] ≈ intonare, modulare. ↑ gorgheggiare, vocalizzare. ↓ accennare. [...] ] ≈ ⇓ cinguettare, fischiare, fischiettare, frinire, gracidare, stridere. b. [di strumenti musicali, mandar fuori il proprio suono] ≈ suonare, vibrare. 3. (fig.) a. [esprimere apertamente: la lettera canta chiaro] ≈ attestare, comprovare, dichiarare ... Leggi Tutto

tremolare

Sinonimi e Contrari (2003)

tremolare v. intr. [lat. tardo tremŭlare] (io trèmolo, ecc.; aus. avere). - 1. [subire lievi oscillazioni con movimenti rapidi e uniformi: i vetri tremolano] ≈ (fam.) ballare, ondeggiare, oscillare, (non [...] com.) vacillare, vibrare, [di foglie e sim.] (lett.) fremere. ↑ sussultare, tremare. 2. (estens.) [di suono o voce, o di luce, essere discontinuo, intermittente] ≈ [→ TREMARE (4)]. ... Leggi Tutto

piano¹

Sinonimi e Contrari (2003)

piano¹ [lat. planus "di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile"]. - ■ agg. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi: terreno p.] ≈ levigato, liscio, livellato, piatto, [...] parlare forte, camminare piano e sim. Velocità - Gli avv. p. e forte vengono usati soprattutto in relazione alla velocità e all’intensità del suono. Nel primo sign., i sinon. di p. e di forte sono di solito più formali (lentamente come sinon. di p. e ... Leggi Tutto

languidezza

Sinonimi e Contrari (2003)

languidezza /langwi'dets:a/ s. f. [der. di languido]. - 1. a. (non com.) [l'essere privo di forze] ≈ debolezza, estenuazione, fiacchezza, illanguidimento, languore, mollezza, prostrazione, sfinimento, [...] vuotezza che si avverte allo stomaco per bisogno di cibo] ≈ [→ LANGUORE (1. b)]. c. (estens.) [di luce, fuoco o suono, l'essere privo di forza] ≈ debolezza, fiacchezza. ↔ forza, intensità, [di luce] luminosità. 2. (fig.) a. [il mostrare una dolcezza ... Leggi Tutto

languido

Sinonimi e Contrari (2003)

languido /'langwido/ agg. [dal lat. languĭdus, der. di languĕre "languire"]. - 1. a. (non com.) [privo di forze] ≈ debole, esausto, fiacco, molle, prostrato, sfinito, (lett.) slombato, spossato, stanco, [...] svigorito. ↔ energico, forte, gagliardo, robusto, vigoroso. b. (estens.) [di luce, fuoco o suono, privo di forza] ≈ debole, esile, smorzato. ↔ forte, intenso, vivido, vivo, [di luce] luminoso. 2. (fig.) a. [privo di vivacità o di forza espressiva] ≈ ... Leggi Tutto

picchiettio

Sinonimi e Contrari (2003)

picchiettio /pik:je't:io/ s. m. [der. di picchiettare]. - [suono prodotto da colpi brevi e ravvicinati: il p. della pioggia] ≈ crepitìo, crepito, (non com.) picchio, tamburellìo, ticchettìo. ... Leggi Tutto

pick-up

Sinonimi e Contrari (2003)

pick-up /'pikʌp/, it. /pi'kap/ s. ingl. [comp. di (to) pick "prendere" e up "su"; propr. "raccoglitore"], usato in ital. al masch. - (elettron.) [nei giradischi, la puntina e il trasduttore usati per rivelare [...] il suono registrato] ≈ fonorivelatore, testina. ... Leggi Tutto

trillo

Sinonimi e Contrari (2003)

trillo s. m. [der. di trillare]. - 1. [suono o serie di suoni squillanti, argentini: il t. del campanello] ≈ scampanellìo, squillo, (lett.) tinnito, tintinnìo, (lett.) tintinno. 2. [canto acuto, modulato: [...] il t. dell'usignolo] ≈ gorgheggio. ‖ cinguettìo ... Leggi Tutto

eufonico

Sinonimi e Contrari (2003)

eufonico /eu'fɔniko/ agg. [der. di eufonia] (pl. m. -ci). - [di suono inserito fra due suoni che darebbero impressione sgradevole (per es., la d aggiunta alla cong. e: ed erano): esigenze e.] ≈ armonico, [...] gradevole. ↔ cacofonico, disarmonico, dissonante, sgradevole ... Leggi Tutto

evanescente

Sinonimi e Contrari (2003)

evanescente /evane'ʃɛnte/ agg. [dal lat. evanescens -entis, part. pres. di evanescĕre "dileguarsi, svanire", der. di vanus "vuoto"]. - 1. [di suono e sim., che non si distingue bene] ≈ debole, fievole, [...] fioco, indistinto, sfumato, vago. ↔ chiaro, distinto, forte, intenso, nitido. 2. [di immagine e sim., che non appare chiara] ≈ impreciso, indistinto, labile, rarefatto, sbiadito, sfumato, tenue, trasparente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
suono
La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, anche se non udibili per frequenza o...
suono
suono (sono) Domenico Consoli Anche se il s. non ha, nel sistema espressivo della poesia dantesca, la posizione privilegiata della luce (v.) e del colore (v.), la sua funzione si rivela in definitiva non meno essenziale, specie per quanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali