• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Medicina [9]
Arti visive [4]
Cinema [4]
Teatro [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Chimica [1]
Fotografia [1]
Comunicazione [1]
Informatica [1]

cavernoso

Sinonimi e Contrari (2003)

cavernoso /kave'rnoso/ agg. [dal lat. cavernosus]. - 1. [che presenta caverne o che ha forma di caverna] ≈ cavo, fondo, incavato, profondo. 2. (fig.) [di suono e sim., dalle tonalità basse, come se venisse [...] fuori da una caverna] ≈ baritonale, basso, grave, profondo, roco. ↑ cupo, sepolcrale. ↔ argentino, chiaro, limpido, sonoro, squillante ... Leggi Tutto

fesso¹

Sinonimi e Contrari (2003)

fesso¹ /'fes:o/ agg. [part. pass. di fendere; lat. fĭssus, part. pass. di findĕre]. - 1. (non com.) [che presenta crepe o spaccature: brocca f.] ≈ crepato, fagliato, incrinato, screpolato, spaccato. ↑ [...] rotto. 2. (estens.) a. [di suono poco limpido] ≈ chioccio, rauco, sordo. b. [di voce umana acuta e sgradevole] ≈ chioccio, stridulo. ... Leggi Tutto

fievole

Sinonimi e Contrari (2003)

fievole /'fjɛvole/ agg. [lat. flēbĭlis]. - [di voce o suono, che ha scarsa intensità] ≈ debole, esile, fioco, flebile, lieve, sommesso. ↑ impercettibile. ‖ sottile. ↔ forte, intenso. ↑ assordante, fragoroso, [...] rimbombante ... Leggi Tutto

scuro¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scuro¹ [lat. obscūrus "oscuro", con aferesi della sillaba iniziale]. - ■ agg. 1. [poco illuminato: un antro s.] ≈ buio, cupo, fosco, oscuro, (lett.) plutonio, tenebroso. ↑ tetro. ↔ chiaro, illuminato, [...] luminoso. 2. [di tonalità particolarmente forte: rosso s.] ≈ cupo, intenso. ↔ chiaro, sbiadito, tenue. 3. (estens., mus.) [di timbro, suono e sim., di bassa frequenza: note s.] ≈ cupo, grave. ↔ acuto, chiaro. 4. (fig.) [di viso, espressione e sim., ... Leggi Tutto

chiaro

Sinonimi e Contrari (2003)

chiaro [lat. clarus]. - ■ agg. 1. a. [pieno di luce: giorno c.] ≈ illuminato, lucente, luminoso, rilucente, risplendente, scintillante, splendente. ↔ buio, oscuro, scuro. b. [dell'acqua, di un liquido, [...] ≈ delicato, pallido, tenue. ↑ sbiadito, scialbo, smorto, spento. ↔ intenso, forte, vivido. ↓ cupo, scuro. d. [di un suono o della voce, che si sente bene] ≈ distinto, netto, nitido, preciso. ↑ argentino, penetrante, squillante. ↔ confuso, indistinto ... Leggi Tutto

veicolo

Sinonimi e Contrari (2003)

veicolo /ve'ikolo/ s. m. [dal lat. vehicŭlum, der. di vehĕre "trasportare"]. - 1. a. (trasp.) [qualunque apparecchio meccanico adibito al trasporto di persone, animali o cose: v. a motore; v. su rotaia; [...] . 2. (estens.) [ciò che serve alla trasmissione, diffusione e propagazione di qualcosa, anche fig.: l'acqua è un v. del suono; i maggiori v. d'informazione sono la stampa, la radio e la televisione] ≈ mezzo, tramite, via. 3. (chim., farm.) [sostanza ... Leggi Tutto

posa

Sinonimi e Contrari (2003)

posa /'pɔsa/ s. f. [der. di posare]. - 1. (lett.) [momento di stasi che interrompe la continuità di un'attività, spec. di una fatica, di una condizione penosa e sim.: non avere, non dare, non trovare p.] [...] ≈ deposito, (non com.) fondaccio, fondiglio, fondo, (non com.) posata, posatura, residuo, sedimento, [di vino] feccia, [di olio] morchia, [di sostanze chimiche] precipitato. 7. (mus.) [interruzione temporanea del canto o del suono] ≈ fermata, pausa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

flautato

Sinonimi e Contrari (2003)

flautato agg. [der. di flauto]. - 1. (mus.) [di suoni o voci che assomigliano al suono del flauto] ≈ ‖ caldo, dolce, melodioso, vellutato. ↔ aspro, stridente. 2. (fig.) [di voce che trasmette una dolcezza [...] affettata, insincera e sim.] ≈ dolciastro, mellifluo, mielato, sdolcinato ... Leggi Tutto

flauto

Sinonimi e Contrari (2003)

flauto /'flauto/ s. m. [dal provenz. flaut, di etimo incerto]. - 1. (mus.) [strumento a fiato, di forma solitamente tubolare, in cui il suono è generato dal flusso d'aria immesso dall'esecutore] ≈ ‖ piffero, [...] tibia, zufolo. ● Espressioni: flauto contralto ≈ flautone; flauto di Pan ≈ (lett.) fistola, siringa; flauto piccolo ≈ flautino, ottavino. 2. (estens., mus.) [suonatore di flauto] ≈ flautista ... Leggi Tutto

accentare

Sinonimi e Contrari (2003)

accentare v. tr. [der. di accento] (io accènto, ecc.). - 1. (gramm.) [segnare graficamente l'accento su una parola o dargli rilievo nel parlare] ≈ (non com.) accentuare. ‖ marcare. ↔ disaccentare. 2. (estens.) [...] una parola facendo sentire l'accento, anche assol.: a. bene, male] ≈ ‖ accentuare, calcare, evidenziare, marcare, scandire, sillabare. b. (mus.) [dare a una frase musicale la debita espressione rafforzando il suono delle note] ≈ accentuare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
suono
La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, anche se non udibili per frequenza o...
suono
suono (sono) Domenico Consoli Anche se il s. non ha, nel sistema espressivo della poesia dantesca, la posizione privilegiata della luce (v.) e del colore (v.), la sua funzione si rivela in definitiva non meno essenziale, specie per quanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali