• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Geografia [15]
Biografie [10]
Asia [5]
Storia [5]
Cinema [4]
Arti visive [3]
Chimica [3]
Sport [2]
Archeologia [3]
Fisica [2]

Sverdlovsk

Enciclopedia on line

Sverdlovsk Oblast´ russo (194.800 km2 con 4.395.617 ab. nel 2007). Si estende in massima parte sulla catena degli Urali Centrali. Il territorio include una delle regioni minerarie più importanti del paese. [...] Capitale Ekaterinburg (➔), che dal 1924 al 1991 ha avuto il nome di Sverdlovsk. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: EKATERINBURG – URALI – RUSSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sverdlovsk (1)
Mostra Tutti

El´cin, Boris Nikolaevič

Enciclopedia on line

El´cin, Boris Nikolaevič Uomo politico russo (Sverdlovsk 1931 - Mosca 2007). Come segretario del partito comunista sovietico (1985-87), ha promosso il processo di riforma già avviato, accentuandone le spinte innovatrici. Presidente [...] consolidamento dei rapporti con gli USA. Vita e attività Iscritto al PCUS dal 1961, svolse vari ruoli come dirigente a Sverdlovsk. Con l'elezione di M. Gorbačëv alla segreteria, divenne primo segretario del partito a Mosca (1985-87) e candidato del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA LEGISLATIVA – PATTO ATLANTICO – EUROPA CENTRALE – COLPO DI STATO – IMPEACHMENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su El´cin, Boris Nikolaevič (2)
Mostra Tutti

Popov, Aleksandr

Enciclopedia on line

Popov, Aleksandr Nuotatore russo (n. Sverdlovsk 1971). Specialista nei 50 m e nei 100 m stile libero. Dotato di una tecnica perfetta, nella sua straordinaria carriera sportiva ha vinto 4 ori olimpici individuali (Barcellona, [...] 1992 e Atlanta, 1996), 6 ori nel campionato del mondo e 21 titoli europei. È stato soprannominato "zar", in quanto incontrastato sovrano in piscina nelle distanze più classiche dello stile più prestigioso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Popov, Aleksandr (1)
Mostra Tutti

Ulmanis, Karlis

Enciclopedia on line

Ulmanis, Karlis Uomo politico lettone (Berze, Semgallia, 1877 - Sverdlovsk 1942); prese parte alla rivoluzione russa del 1905; si rifugiò poi negli USA, donde ritornò (1913), fondando a Riga una associazione agraria, [...] da cui ebbe origine il partito lettone dei contadini. Proclamata l'indipendenza della Lettonia, fu (1918) presidente del Consiglio e sino al 1934 tenne tale carica per quattro volte. Presidente della Repubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEMGALLIA – LETTONIA – URSS

Aleksandrov, Grigorij Vasil´evič

Enciclopedia on line

Pseudonimo del regista cinematografico G. V. Mormonenko (Sverdlovsk 1903 - Mosca 1983). Debuttò come attore sotto la regia di S. M. Ejzenštejn, di cui fu poi stretto collaboratore per una decina d'anni. [...] Tra i suoi film più importanti sono da ricordare: il documentario Internacional ("L'Internazionale", 1933), la prima esperienza sovietica nel campo del sonoro; Vesëlye rebjata ("Tutto il mondo ride", 1934), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVERDLOVSK – RAZZISMO – MOSCA – VOLGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aleksandrov, Grigorij Vasil´evič (1)
Mostra Tutti

Bragina, Lyudmila Ivanovna

Enciclopedia dello Sport (2004)

Bragina, Lyudmila Ivanovna Roberto L. Quercetani Unione Sovietica • Sverdlovsk, 24 luglio 1943 • Specialità: Mezzofondo Aprì nuove frontiere al mezzofondo femminile, in particolare durante i Giochi [...] Olimpici del 1972 a Monaco, dove migliorò tre volte il mondiale dei 1500 m con 4′06,47″ (batteria), 4′05,07″ (semifinale) e 4′01,38″ (finale), il tutto nell'arco di sei giorni. Quattro anni dopo, ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – FINLANDESE – MONTREAL – BATTERIA – ROMA

BAZOV, Pavel Petrovič

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Prosatore sovietico, nato presso Ekaterinburg (Sverdlovsk) nel 1879. Vagò in giovinezza per la regione mineraria uralica, penetrando nelle zone più remote; raccolse leggende popolari e proverbî, e studiò [...] la storia e il costume. Con la rivoluzione d'ottobre cominciò a scrivere sui giornali; nel 1918 entrò nel partito comunista e combatté nella guerra civile. Il suo primo libro, Vecchie storie degli Urali, ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE D'OTTOBRE – EKATERINBURG – URALICO – URALI

TURINSK

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TURINSK Manfredo Vanni Piccola città (16.000 ab.) dell'URSS, nella Russia Orientale, provincia di Sverdlovsk; porto sul fiume Tura, affluente dell'Irtyš-Ob′. Fondata nel 1607, si sviluppò come centro [...] di commercio sulla via della Siberia. Situata ad occidente della regione industriale degli Urali metalliferi, nei recenti anni ha sviluppato le industrie del legname (fiammiferi e cellulosa). È stazione ferroviaria sulla linea Sverdlovsk-Irbit-Tavda. ... Leggi Tutto
TAGS: SIBERIA – RUSSIA – URALI – URSS

KAMENSK-URAL′SKIJ

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KAMENSK-URAL′SKIJ Fernanda BERARDELLI MONTESANO Città della repubblica di Russia (URSS), nell'oblast′ di Sverdlovsk da cui dista 88 km, posta alle pendici del versante orientale degli Urali centrali, [...] .) del 187% e le industrie si sono arricchite ulteriormente con stabilimenti meccanici e di lavorazione del legno e fabbriche di conserve alimentari. Posta sulla linea ferroviaria Sverdlovsk-Kurgan, è stata recentemente unita a Čeliabinsk e a Serov. ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – ČELIABINSK – ALLUMINIO – BAUXITE – RUSSIA

Stranski, Ivan

Enciclopedia on line

Chimico (Sofia 1897 - Wasil Lewski 1979), prof. di chimica fisica a Sofia (1937-63), a Sverdlovsk, al politecnico di Berlino. È noto per importanti ricerche nel campo della cinetica di cristallizzazione, [...] della chimica delle superfici, dei processi di fusione, della passivazione dei metalli, delle proprietà dei cristalli, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PASSIVAZIONE
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali