• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
833 risultati
Tutti i risultati [833]
Diritto [116]
Geografia [103]
Temi generali [76]
Geografia umana ed economica [76]
Economia [72]
Biologia [57]
Scienze politiche [56]
Ecologia [33]
Arti visive [43]
Storia [41]

Di Stefano, Manlio

Enciclopedia on line

Di Stefano, Manlio Uomo politico italiano (n. Palermo 1981). Laureato in Ingegneria informatica, ha lavorato come consulente informatico presso una multinazionale americana e ha collaboro con AMKA onlus in progetti di sviluppo [...] sostenibile per il sud del mondo. Nel 2013 e nel 2018 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del Movimento 5 stelle. Dal 2018 al 2022 è stato Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVILUPPO SOSTENIBILE – CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – PALERMO

Istituto per il credito sportivo

Enciclopedia on line

Istituto per il credito sportivo Banca sociale per lo sviluppo sostenibile dello Sport e della Cultura, con sede legale a Roma, fondata nel 1957, ente di diritto pubblico con gestione autonoma, regolata [...] legge 24 dicembre 1957 n. 1295, ha finanziato il 75% degli impianti sportivi italiani, 34.661 nel Paese. Dal 2005 ha avviato un importante percorso di sviluppo nel finanziamento degli investimenti nel settore dei beni e delle attività culturali. ... Leggi Tutto
TAGS: SVILUPPO SOSTENIBILE – ROMA

sostenibilità

Enciclopedia on line

sostenibilità Nelle scienze ambientali ed economiche, condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle [...] relativi, per es., all’uso delle fonti energetiche. Sotto il profilo operativo, l’assunzione del paradigma dello sviluppo sostenibile implica l’adozione di un sistema di valutazione che determini la s. di interventi, progetti, sistemi e settori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – TEMI GENERALI
TAGS: SVILUPPO SOSTENIBILE – AGRICOLTURA – RESILIENZA – ECOSISTEMA – ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sostenibilità (2)
Mostra Tutti

World Economic Forum

Enciclopedia on line

(WEF)  Fondazione no profit con sede a Cologny (Svizzera), istituita nel 1971 su iniziativa dell’economista tedesco K.M. Schwab con il patrocinio della Commissione europea con l’obiettivo di dibattere [...] regionale nei Paesi emergenti. Il Forum ha progressivamente ampliato i propri ambiti di interesse a temi quali lo sviluppo sostenibile, la tutela della salute, la lotta alla povertà e alle diseguaglianze di genere, sui quali pubblica periodicamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVILUPPO SOSTENIBILE – COMMISSIONE EUROPEA – TIANJIN – DALIAN – DAVOS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su World Economic Forum (2)
Mostra Tutti

Relazioni esterne dell’Unione Europea

Enciclopedia on line

Relazioni esterne dell’Unione Europea L’Unione Europea (UE), in quanto organizzazione internazionale avente personalità giuridica propria, distinta da quella degli Stati membri (Personalità internazionale), [...] l’integrazione di tutti gli Stati nell’economia mondiale; l’azione a favore dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile e l’assistenza alle popolazioni colpite da calamità; infine, la promozione di un sistema internazionale fondato sulla cooperazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE – CARTA DELLE NAZIONI UNITE – DIRITTO INTERNAZIONALE – SVILUPPO SOSTENIBILE – TRATTATO DI LISBONA

Cooperazione allo sviluppo

Enciclopedia on line

Nata con il riassetto dei rapporti internazionali dopo la seconda guerra mondiale e con la decolonizzazione, comprende tutte le forme di cooperazione internazionale destinate a favorire il progresso economico [...] , che realizzano progetti anche con finanziamenti esterni di fonte ufficiale. Voci correlate Assemblea generale delle Nazioni Unite Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite Istituti specializzati delle Nazioni Unite Sviluppo sostenibile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: ALTO COMMISSARIATO DELLE NAZIONI UNITE PER I RIFUGIATI – CONSIGLIO ECONOMICO E SOCIALE DELLE NAZIONI UNITE – ISTITUTI SPECIALIZZATI DELLE NAZIONI UNITE – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

turismo sostenibile

Enciclopedia on line

Locuzione entrata nell'uso delle scienze sociali nel corso degli anni Ottanta, e più largamente dopo la Conferenza di Rio de Janeiro (1992), indetta dalle Nazioni Unite per individuare nuovi modelli di [...] dall'ONU, il t. è inoltre incluso in tre degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS), segnatamente: OSS 8: promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutti; OSS ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – TURISMO
TAGS: SVILUPPO SOSTENIBILE – CONFERENZA DI RIO – RIO DE JANEIRO – BIODIVERSITÀ – ITALIA

Ambiente. Diritto internazionale

Enciclopedia on line

La tutela dell’ambiente è materia disciplinata soltanto recentemente dal diritto internazionale. Le relative fonti normative sono costituite da dichiarazioni di principi e da trattati miranti alla prevenzione, [...] da questo» (principio 4), e l’Agenda 21, programma di azione in 40 capitoli, che identifica gli obiettivi dello sviluppo sostenibile e gli interventi necessari a realizzarlo. A Rio, sono state inoltre aperte alla firma la Convenzione sui cambiamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – SVILUPPO SOSTENIBILE – CONFERENZA DI RIO – UNIONE EUROPEA

Global compact for migration

Enciclopedia on line

(Global compact for safe, orderly and regular migration, GCM) Accordo intergovernativo proposto dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel settembre 2016 per garantire una gestione completa dei movimenti [...] umani, della sovranità nazionale, delle norme internazionali, delle differenze di genere e dei diritti dei minori, allo sviluppo sostenibile e a un approccio multilaterale e partecipativo  –  e 23 obiettivi, tra i più centrali dei quali figurano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – TEMI GENERALI – GEOPOLITICA
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – SVILUPPO SOSTENIBILE – REPUBBLICA CECA – ASILO POLITICO – DIRITTI UMANI

Guzzetti, Giuseppe

Enciclopedia on line

Guzzetti, Giuseppe Guzzetti, Giuseppe. – Avvocato italiano (n. Turate 1934). Dal 1997 al 2019 a capo della Fondazione Cariplo, dal 2000 al 2019 è stato presidente dell’ACRI, associazione che riunisce tutte le fondazioni [...] danno morale in casi simili. In quegli anni, sotto la sua guida, la regione realizzò un’innovativa politica di “sviluppo sostenibile” per la tutela ambientale, comprovata dalla creazione del Parco del Ticino, primo parco regionale del Paese; G. si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ – QUESTIONE SETTENTRIONALE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – LOMBARDIA – SVIZZERA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 84
Vocabolario
sostenìbile
sostenibile sostenìbile agg. [der. di sostenere]. – 1. a. Che si può sostenere: una tesi difficilmente sostenibile. b. Che può essere affrontato: una spesa s.; questa situazione non è più sostenibile. 2. estens. Compatibile con le esigenze...
sviluppo
sviluppo s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali