• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
48 risultati
Tutti i risultati [85]
Archeologia [48]
Arti visive [48]
Storia [3]
Letteratura [3]
Biografie [2]
Architettura e urbanistica [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Competizioni e atleti [1]
Sport nella storia [1]

CIBELE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CIBELE (Κυβέλη, Κυβήβη; Cybele; in hittito Kubaba) B. M. Felletti Maj Divinità le cui origini si identificano probabilmente nella grande divinità femminile, venerata dall'epoca micenea, sia in Asia che [...] , 1916, n. 82, pp. 9-11; O. Waldhauer, Antike Sculpturen der Ermitage, Berlino 1928-36, III, nn. 248-257; J. N. Svoronos, Athener Nationalmuseum, tavv. CXVI-CXX, CLXXXXVIII, CCXXXIX, CCXL; G. E. Rizzo, La base di Augusto, Roma 1933, p. 39 ss.; H. von ... Leggi Tutto

DELFI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

Vedi DELFI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994 DELFI (Δελϕοί, Delphi) S. Ferri* B. Conticello Città e santuario in Grecia, nella regione della Focide, situato sulle pendici meridionali del Parnaso a circa [...] zu Delphi, in Ath. Mitt., XIV, 1889, p. 205 ss.; H. Pomtow, Beiträge zur Topographie des Delphi, Berlino 1889; N. J. Svoronos, Νομισματική τῶν Δελϕῶν, in Bull. Corr. Hell., XX, 1896, p. 5 ss.; J. Replat, Note sur la restauration partielle de l'autel ... Leggi Tutto

STELE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

Vedi STELE dell'anno: 1966 - 1997 STELE (στέλη) G. A. Mansuelli I problemi vertono a cominciare dalla stessa etimologia del termine, che è stato connesso o con ἵστημι, nel significato di "star ritto" [...] , IX, 1952, p. 107 ss. Sono, inoltre, da consultarsi i cataloghi del Museo Nazionale di Atene (J. N. Svoronos, Das Athener Nationalmuseum, Atene 1908), e di Istanbul (G. Mendel, Catalogue Sculptures, I-II, Costantinopoli 1912-1914). In particolare ... Leggi Tutto

CIRENE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994 CIRENE (Κυρήνη, dorico Κυράνα, lat. Cyrene e Cyrenae) G. Pesce* G. Sgatti E. Paribeni Antica città nella regione che da essa ebbe il nome di Cirenaica, nella [...] col profilo della regina Berenice II, coniate in Cirene. I particolari dello stile e della tecnica sono quelli osservati dallo Svoronos a proposito delle monete tolemaiche. E) I primi tre secoli dell'Impero romano (31 a. C.-304 d. C.). - Tramontato ... Leggi Tutto

ARCHEOLOGIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

ARCHEOLOGIA R. Bianchi Bandinelli M. Pallottino E. Coche de la Ferté Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] Δελτίον, Athenai 1915 ss.; ᾿Εϕημερὶς ᾿Αρχαιολογική, Athenai 1837 ss.; Journal International d'Archéologie Numismatique, ed. Svoronos, Athènes 1898-1927; Πρακτικὰ τῆς ἐν ᾿Αϑήναις ᾿Αρχαιολογικῆς ῾Εταιρίας, Athenai 1937 ss. India: Ancient India ... Leggi Tutto

NAVE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

NAVE (navis; ναῦς) N. Alfieri A. Tamburello L. Lanciotti A. Tamburello SOMMARIO: 1. Preistoria; 2. Egitto; 3. Mesopotamia, Siria, Fenicia; 4. Grecia; 5. Italia preromana; 6. Roma; 7. Elenco dei principali [...] 285; id., in Jahrbuch, XV, 1900, p. 92 ss.; W. Tarn, in Journ. Hell. St., XXV, 1905, p. 137; J. N. Svoronos, in Journ. int. arch. numismatique, XVI, 1914, p. 81; B. Busley, Schiffe des Altertums, Berlino 1918; A. Köster, Das antike Seewesen, Berlino ... Leggi Tutto

ALESSANDRINA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

Vedi ALESSANDRINA, Arte dell'anno: 1958 - 1973 ALESSANDRINA, Arte A. Adriani 1. Il problema dell'arte A. - Il problema dell'arte A. è ancora fra i più oscuri dell'arte ellenistica. La relativa scarsezza [...] Br. Mus. Catal. Alexandria and the Nomes, Londra 1892; G. Dattari, Numi Augg.-Alexandrini, Il Cairo 1911; I. N. Svoronos, Τὰ νομίσματα τοῦ κράτους τῶν Πτολεμαίων, Atene 1904-1908. Per la monetazione tolemaica studiata dal punto di vista stilistico e ... Leggi Tutto

ATENE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994 ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae) W. Johannowski L. Vlad Borrelli H. A. Thompson P. Pelagatti P. Pelagatti La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] Parigi 1902, con un volume di tavole pubblicato nel 1904; P. Kastriotou, Γλυπτὰ τοῦ ᾿Εϑνικοῦ Μουσεὶου, Atene 1908; J. N. Svoronos, Das Athener Nationalmuseum, Atene 1908; V. Stais, Marbres et Bronzes du Musée National, I, 2a ed., Atene 1910; V. Stais ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali