• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
42 risultati
Tutti i risultati [722]
Storia [42]
Biografie [288]
Sport [175]
Cinema [91]
Arti visive [60]
Discipline sportive [41]
Archeologia [39]
Geografia [30]
Sport nella storia [31]
Temi generali [28]

Freedberg, Sydney Joseph

Enciclopedia on line

Storico statunitense dell'arte (Boston 1914 - Washington 1997). Dopo gli studi alla Harvard University ha insegnato storia dell'arte presso la stessa università (1954-83); è stato curatore della National gallery of art di Wash ington (1983-88). Ha partecipato alle attività dello Harvard center for Italian Renaissance studies alla villa "I Tatti", presso Firenze, svolgendo una notevole attività per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL GALLERY OF ART – HARVARD UNIVERSITY – RINASCIMENTO – WASHINGTON – FIRENZE

Barton, Sir Edmund

Enciclopedia on line

Barton, Sir Edmund Uomo politico australiano (Sydney 1849 - Medlow Bath, Sydney, 1920). Deputato nel 1879, nel 1896 a capo del movimento per la Federazione australiana, nel 1901-03 fu il primo ministro federale, onde fu [...] chiamato "padre dell'Australia" anche per le larghe simpatie che raccolse nella sua lunga carriera politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – SYDNEY – BATH

Parkes, Sir Henry

Enciclopedia on line

Uomo politico australiano (Stoneleigh, Warwickshire, 1815 - Sydney 1896). Stabilitosi dalla nativa Inghilterra a Sydney (1839), entrò nel consiglio legislativo del Nuovo Galles del Sud, fondò e diresse [...] e doganali (liberiste) e misure per limitare l'immigrazione cinese. Sin dal 1877 si dedicò al movimento per l'unificazione politica dell'Australia; promosse la convenzione federale di Melbourne (1890) e presiedette quella di Sydney (1891). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – CONVENZIONE FEDERALE – WARWICKSHIRE – INGHILTERRA – AUSTRALIA

Lyons, Joseph Aloysius

Enciclopedia on line

Lyons, Joseph Aloysius Uomo politico australiano (Stanley, Tasmania, 1879 - Sydney 1939); laburista, ministro dei Lavori pubblici nel governo federale australiano (1929), per divergenze sorte sulla politica finanziaria del governo [...] nel 1931 fu espulso dal partito; fondò allora il Partito dell'Australia unita (United Australia party), con il quale ottenne nello stesso anno una grande vittoria nelle elezioni. Dal 1932 fino alla morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – TASMANIA – SYDNEY

King, Philip Parker

Enciclopedia on line

Ammiraglio inglese (isola di Norfolk, Oceania, 1793 - Sydney 1856). Entrato nella marina militare, condusse quattro spedizioni lungo le coste settentr. dell'Australia (1817-23), dando un importante contributo [...] alla conoscenza geografica di quelle regioni. Compì quindi un viaggio, ricco di risultati scientifici, nell'America Merid., tra il Rio de la Plata e la Terra del Fuoco (1827-30) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRA DEL FUOCO – RIO DE LA PLATA – AMMIRAGLIO – AUSTRALIA – OCEANIA

Hughes, William Morris

Enciclopedia on line

Uomo di stato australiano (Llansantffraid, Montgomeryshire, 1864 - Sydney 1952). Emigrato in Australia a vent'anni; eletto al primo parlamento federale, nel 1904 fu nominato ministro degli Esteri. Nel [...] 1915 divenne presidente del Consiglio. Espulso dal partito laburista perché fautore della coscrizione, restò nondimeno presidente del Consiglio sino al 1923. In politica internazionale fu in contrasto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – PARTITO LABURISTA – AUSTRALIA – PARIGI – SYDNEY

Dickson, Sir James Robert

Enciclopedia on line

Statista australiano d'origine inglese (Plymouth 1832 - Sydney 1901). Emigrato in Australia (1854), si stabilì nel Queensland (1862) e divenne membro dell'Assemblea nel 1872. Ministro dei Lavori pubblici [...] (1876), fu primo tesoriere (1876-1879; 1883-1887), con funzioni di primo ministro dal 1884 al 1887. Tornato al potere nel gabinetto Nelson (1897), divenne l'anno seguente primo ministro. Fervente fautore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUEENSLAND – AUSTRALIA – PLYMOUTH – SYDNEY – LONDRA

AUSTRALIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192) Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] superiore ai 15 anni parlava italiano: a Melbourne nel 1981 gli italofoni erano 100.177), nel Nuovo Galles del Sud (a Sydney alla stessa data si avevano 58.351 persone di madrelingua italiana), e poi nell'A. Meridionale e in quella Occidentale (ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – FERROVIA TRANSIBERIANA – PRIMA GUERRA MONDIALE – GOLFO DI CARPENTARIA – NUOVO GALLES DEL SUD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUSTRALIA (17)
Mostra Tutti

HUGHES, William Morris

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

HUGHES, William Morris (App. II, 1, p. 1191) Uomo politico australiano, morto a Sydney il 28 ottobre 1952. ... Leggi Tutto

Botany Bay

Enciclopedia on line

Botany Bay Baia dell’Australia, lungo la costa sudorientale del Nuovo Galles del Sud, scoperta da J. Cook nel 1770. Il 20 gennaio 1788 vi sbarcò il capitano A. Philipp con un gruppo di coloni, primo nucleo della [...] popolazione europea dell’Australia e della città di Sydney. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – AUSTRALIA – SYDNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Botany Bay (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
in rosa
in rosa loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
fintech (Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali