tarsio Nome comune dei Mammiferi Primati del genere Tarsius (v. fig.), comprendente 5 specie, unici rappresentanti della famiglia Tarsidi. Ritenuti forme primitive per alcuni caratteri, specializzate per [...] altri; notturni, lunghi al massimo 20 cm, hanno capo tondeggiante con muso breve, occhi molto grandi e rivolti in avanti, pupille capaci di dilatarsi enormemente e di restringersi in un punto; arti anteriori ...
Leggi Tutto
(dal greco ταρσός "tarso"; lat. scient. Tarsius Storr, 1780; ted. Koboldmaki)
Oscar De Beaux
Genere di Proscimmie che costituisce da sé non soltanto la famiglia (lat. scient. Tarsiidae Burnett, 1828), ma anche il sottordine (lat. scient. Tarsioidea Winge, 1912) dei Tarsî. Sono questi animaletti di ... ...
Leggi Tutto
Strepsirrini Sottordine di Mammiferi Primati esclusivi del Madagascar e isole adiacenti; comprende le famiglie Lemuridi, Indridi, Daubentonidi, Lorisidi e Galagidi, incluse, secondo vecchie classificazioni, [...] grado di frontalizzazione degli occhi, presenza di un rinario, abitudini notturne, dieta insettivora ecc.), insieme alla famiglia Tarsidi. Di dimensioni piccole o medie, hanno arti in genere lunghi, muso allungato, occhi grandi; polpastrelli delle ...
Leggi Tutto
Regione zoogeografica che comprende, secondo alcuni autori, tutte le isole poste fra Celebes e la Nuova Guinea. Altri autori, seguendo A.R. Wallace, riuniscono tali isole a Celebes e alla Nuova Guinea [...] nettamente australiano. Le scimmie si arrestano a Celebes e a Timor: in quest’isola vive un cercopiteco (Macacus cynomolgus). I Tarsidi s’inoltrano fino a Celebes e a Flores. I Felini sono rappresentati solo a Timor da Felis megalotis. I cani ...
Leggi Tutto
lemuri e galagoni
Giuseppe M. Carpaneto
Scimmie della notte
I lemuri sono proscimmie, un sottordine dei Primati, e comprendono specie prevalentemente notturne, caratterizzate da un muso volpino, occhi [...] di un clima caldo-umido.
I tarsi: piccoli spettri delle foreste
Nelle foreste del Sud-Est dell’Asia vivono i Tarsidi, una famiglia di piccoli Primati notturni, considerati anch’essi proscimmie. In realtà, le loro affinità evolutive non sono affatto ...
Leggi Tutto
tarsidi
tàrsidi s. m. pl. [lat. scient. Tarsidae, dal nome del genere Tarsius «tarsio»]. – Famiglia di proscimmie comprendente le sole quattro specie del genere tarsio.