• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1005 risultati
Tutti i risultati [1005]
Economia [233]
Geografia [123]
Storia [105]
Geografia umana ed economica [93]
Diritto [93]
Temi generali [84]
Biografie [90]
Arti visive [64]
Scienze politiche [67]
Scienze demo-etno-antropologiche [59]

swap: Funzionamento e tipologie di swap

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

swap: Funzionamento e tipologie di swap Flavio Pressacco Nelle applicazioni economiche il termine swap indica un accordo di scambio, in senso molto ampio, di due posizioni finanziarie. Gli accordi di [...] con esigenze valutarie opposte. Swap sui tassi di interesse Intesa con la quale due soggetti convengono di scambiarsi flussi di cassa calcolati, applicando a un comune capitale (nozionale) un tasso di interesse fisso (gamba fissa) e uno variabile ... Leggi Tutto

opzione, tipologia di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

opzione, tipologia di Laura Ziani Le opzioni nell’economia e nella finanza Il termine opzione assume molteplici significati in varie applicazioni alla teoria e alla pratica dell’economia e della finanza. [...] è quello dei contratti swap (➔). Nella versione relativa ai tassi di interesse, si definisce swap un contratto in cui due soggetti si scambiano un flusso di interessi a tasso fisso contro uno a tasso variabile. In realtà, lo swap è equivalente all ... Leggi Tutto

investimento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

investimento Gianluca Femminis Tipologie e analisi dell’attività di investimento L’investimento è costituito dall’acquisizione di beni produttivi da parte delle imprese, cui viene sommata la costruzione [...] I primi modelli aggregati assumevano che l’investimento fosse influenzato positivamente dal livello di attività produttiva e negativamente dal tasso di interesse. Tassi di interesse più elevati riducono l’investimento, che vede aumentare il costo del ... Leggi Tutto

parità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

parita parità Rapporto di uguaglianza o di equivalenza fra due o più variabili economiche. In particolare, la p. si applica per studiare la relazione tra variabili finanziarie internazionali, espressa [...] dei prezzi, soprattutto nel lungo periodo. Parità dei tassi di interesse La condizione di p. dei tassi di interesse (ingl. interest parity condition) lega i tassi di interesse su attività finanziarie espresse in valute diverse. Nell’ipotesi ... Leggi Tutto

coordinamento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

coordinamento Benedetta Jaretti Armonia tra le parti di un’organizzazione o tra varie organizzazioni. Coordinamento internazionale Assicura che le politiche economiche intraprese da diversi Paesi siano [...] a livello nazionale. Senza c. ciascuno Stato ha incentivo a contrarre troppi debiti, se gli altri sono virtuosi. Infatti, i tassi di interesse sul debito interno non riflettono il rischio del Paese, quando la politica monetaria è unica e i mercati si ... Leggi Tutto

finanziamento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

finanziamento Il fatto di provvedere con i mezzi necessari al compimento di un’opera, allo svolgimento di un’attività, oppure la somma fornita o ottenuta. Finanziamento pubblico Si riconducono a tale [...] , erogazione con obbligo di restituzione a tassi di interesse inferiori a quelli di mercato, e la garanzia pubblica, garanzia sussidiaria in favore di un soggetto privato, su un rapporto di credito volto alla realizzazione di una attività ritenuta ... Leggi Tutto

buono

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

buono Laura Ziani Documento rilasciato come equivalente di una determinata somma indicata nello stesso, o che dà diritto a ricevere, all’atto della presentazione, cibi, vestiario o altra merce (b. benzina, [...] emettere azioni in quel momento, e dall’altro canto non si vogliono pagare tassi di interesse elevati su puri strumenti obbligazionari. Dal punto di vista del sottoscrittore, le obbligazioni convertibili offrono tuttavia diversi vantaggi rispetto al ... Leggi Tutto

euro

Lessico del XXI Secolo (2012)

euro èuro s. m. invar. – Moneta comune dell’Unione Europea (simbolo Є). Introdotto nel 1999 da 11 paesi (Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, [...] crisi finanziaria scoppiata nel 2007 (v. ). I paesi con monete storicamente meno stabili hanno potuto beneficiare di tassi di interesse bassi, con conseguente stimolo dell’attività economica, soprattutto nel settore immobiliare. Infine, l’e. è subito ... Leggi Tutto

Unione monetaria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Unione monetaria Convergenza delle politiche monetarie degli Stati membri dell’Unione Europea, con la creazione della moneta unica e della Banca Centrale Europea quale titolare della politica monetaria [...] guida per l’ammissibilità dei Paesi all’area dell’euro, in particolare il rispetto di 4 parametri, relativi all’andamento dell’inflazione, a quello dei tassi di interesse a lungo termine, a specifici rapporti rispetto al PIL del deficit e del debito ... Leggi Tutto
TAGS: PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA – ISTITUTO MONETARIO EUROPEO – BANCA CENTRALE EUROPEA – COMMISSIONE EUROPEA – DISAVANZO PUBBLICO

recessione

Lessico del XXI Secolo (2013)

recessione recessióne s. f. – Fase del ciclo economico, identificata da una riduzione del livello dell’attività economica aggregata, misurata tipicamente dal PIL (Prodotto interno lordo), per almeno [...] dei pagamenti). Per correggere ciò, si attua una politica economica restrittiva con aumenti dei tassi di interesse, riduzioni di spesa pubblica e/o aumenti delle tasse. Da ciò deriva una riduzione del reddito disponibile delle famiglie e quindi una ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 101
Vocabolario
interèsse
interesse interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso²
tasso2 tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali