• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1005 risultati
Tutti i risultati [1005]
Economia [233]
Geografia [123]
Storia [105]
Geografia umana ed economica [93]
Diritto [93]
Temi generali [84]
Biografie [90]
Arti visive [64]
Scienze politiche [67]
Scienze demo-etno-antropologiche [59]

mercato monetario

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

mercato monetario Giuseppe Marotta Segmento dei m. finanziari su cui avvengono scambi su strumenti di debito, denominati in valute diverse (nazionali o straniere), con scadenze iniziali brevi, dall’overnight [...] sistema bancario ombra, poiché sfugge ai controlli della vigilanza, di dimensioni maggiori di quello ufficiale. La determinazione dei tassi di interesse Sul m. m. vengono fissati i tassi d’interesse della parte a breve della curva per scadenze: i ... Leggi Tutto
TAGS: OPERAZIONI DI MERCATO APERTO – POLITICA MONETARIA – BANCA CENTRALE – STATI UNITI – EURIBOR

La riforma internazionale della vigilanza sui rischi finanziari

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Franco Bruni di Franco Bruni Fra le cause della crisi internazionale iniziata nell’estate del 2007 vi sono gravi carenze della vigilanza sui rischi assunti dagli operatori finanziari. In particolare, [...] Un altro aspetto trascurato è stato l’incentivo all’assunzione di eccessivi rischi, da parte di banche e investitori, creato da politiche monetarie troppo espansive, con tassi di interesse troppo bassi. La crisi ha dunque ispirato, soprattutto negli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

L'economia italiana di fronte alla crisi

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi L'economia italiana di fronte alla crisi dell'anno: 2012 - 2013 Franco Bruni La crisi è cominciata nel 2007 sul mercato del credito ipotecario statunitense, e si è allargata nel mondo con un’accelerazione [...] i deficit pubblici, accumulati in stock di debiti crescenti che i mercati assorbono solo a tassi di interesse sempre più elevati, comprendenti un ‘premio’ per il rischio di insolvenza del paese. Questi tassi, che complicano la sopportabilità dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

struttura

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

struttura Laura Ziani Architettura fondamentale di un’istituzione, di un’impresa o di un sistema economico che ne determina in ultima analisi il funzionamento. Gli economisti classici e Marx Per gli [...] proprio possa essere ottimale in un certo contesto. Struttura per scadenza dei tassi di interesse Funzione che descrive il rendimento a scadenza (➔ yield to maturity) di obbligazioni senza cedola, ZCB (➔ CTZ) come funzione della scadenza stessa. ... Leggi Tutto

trasmissione, meccanismo di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

trasmissione, meccanismo di Angelo Baglioni Il percorso che conduce da un provvedimento di politica economica (➔) ai suoi effetti finali. Le autorità quali il governo e la banca centrale, intervengono [...] in relazione alla politica monetaria (➔). La banca centrale agisce su alcuni strumenti che controlla direttamente: i tassi di interesse a breve termine e la base monetaria. Questi possono influire sugli obiettivi finali attraverso diversi ‘canali ... Leggi Tutto

contagio finanziario

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

contagio finanziario Flavio Pressacco Situazione nella quale uno shock, che inizialmente riguarda una sola entità economica (istituzione finanziaria o variabile economica o settore o Paese), si propaga [...] (e corte) in buoni, giudicati sottovalutati (sopravvalutati) in base a una ipotesi sulla struttura per scadenza dei tassi di interesse diversa da quella vigente sul mercato. Gli aggiustamenti necessari negli Stati Uniti gettarono nella crisi anche i ... Leggi Tutto

finanza internazionale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

finanza internazionale Flavio Pressacco Settore della f. che studia le problematiche legate a operazioni che implicano transazioni valutarie o comunque questioni valutarie, coinvolgendo imprese, mercati [...] (➔), in particolare quello dei Paesi dell’area euro ad alto rischio di insolvenza (➔) come la Grecia e l’Italia. L’indicatore di rischio corrispondente (lo spread,➔, fra i tassi di interesse sui Bund tedeschi e quello sui buoni del Paese in questione ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPEAN FINANCIAL STABILITY FACILITY – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – PRESTATORE DI ULTIMA ISTANZA – CREDIT DEFAULT SWAP – MERCATO DEI CAMBI

contagio finanziario

Lessico del XXI Secolo (2012)

contagio finanziario contàgio finanziàrio locuz. sost. m. – Situazione nella quale uno shock che inizialmente riguarda una sola entità economica (istituzione finanziaria o variabile economica o settore [...] e corte) in buoni giudicati sottovalutati (sopravvalutati) in base a un'ipotesi sulla struttura per scadenza dei tassi di interesse diversa da quella vigente sul mercato. Gli aggiustamenti necessari negli Stati Uniti hanno gettato nella crisi anche i ... Leggi Tutto

capitali, movimenti di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

capitali, movimenti di Ignazio Angeloni Nella bilancia dei pagamenti di un Paese, transazioni finanziarie che danno luogo ad attività o passività (e quindi a diritti futuri) fra i soggetti residenti [...] solitamente, un impegno gestionale. Per loro natura tendono a variare in risposta a mutamenti dei tassi di interesse, delle aspettative sul tasso di cambio o del clima di fiducia più o meno diffuso in un Paese. Movimenti repentini degli investimenti ... Leggi Tutto

derivato

Lessico del XXI Secolo (2012)

derivato s. m. – Strumento finanziario il cui valore dipende (deriva) dall’andamento di altre variabili, spesso, ma non necessariamente, di tipo economico-finanziario, dette sottostanti del derivato. [...] pagamenti futuri. L’accordo definisce le date in cui i pagamenti sono scambiati e il modo di determinarli. I principali tipi di swaps sono quelli sui tassi di interesse e quelli su valute, ma vi sono anche gli equity swaps, i commodity swaps e i ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 101
Vocabolario
interèsse
interesse interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso²
tasso2 tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali