Stato dell’Asia, nella Penisola Arabica. Confina a N e NO con l’Iraq, a S con l’Arabia Saudita; a E si affaccia nella parte più interna del Golfo Persico.
Il territorio è pianeggiante, con lievi ondulazioni [...] conseguenze delle azioni belliche degli anni 1990-91.
Malgrado il tassodi incremento naturale del paese sia tra i più elevati del diversificare quanto più possibile le attività produttive, allo scopo di liberare il paese dall’esclusivo monopolio ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Asia centro-orientale, confinante a N con la Federazione Russa e per il resto con la Cina. Corrisponde a circa il 60% della regione fisica e storica omonima, di cui occupa la parte mediana [...] di vita materiale. Il tassodi natalità è sempre stato molto elevato: era del 21‰ nel 2009, di contro a una mortalità del 6‰; entrambi i tassi la produzione del legname. L’allevamento costituisce l’attività più notevole sia per l’alimentazione e per l ...
Leggi Tutto
Isola del Mar Caribico, la terza per superficie (dopo Cuba e Hispaniola) delle Grandi Antille; dal 1962 costituisce uno Stato indipendente. L’isola di G. è situata circa 150 km a S di Cuba, da cui la separa [...] è derivato soprattutto dai fattori naturali, pur risultando i tassidi natalità e relativa eccedenza fra i meno elevati dell svolge un ruolo considerevole e assorbe circa 1/5 della popolazione attiva. La principale coltura è la canna da zucchero, da ...
Leggi Tutto
Chimica
Sostanza che, al variare della natura della soluzione in cui è contenuta, subisce modificazioni percepibili all’occhio, in particolare il viraggio del colore e la formazione di un precipitato. [...] paese considerato. Per es.: tassodi disoccupazione, tasso d’inflazione, utilizzo degli impianti di misurazione. Solitamente, la costruzione di un sistema di i. è funzionale alla necessità di controllare, governare e programmare un insieme diattività ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa centrale, compreso fra il Gabon a O, il Camerun e la Repubblica Centrafricana a N, la Repubblica Democratica del Congo a E e a S; a SO, dove confina con l’exclave angolana di Cabinda, [...] e commerciali. La speranza di vita alla nascita si aggira sui 52 anni, il tassodi mortalità infantile è del 81 fazioni politiche degenerarono in una vasta attivitàdi guerriglia. Nel 1997, dopo cinque mesi di vera guerra civile, Sassou-Nguesso tornò ...
Leggi Tutto
(ted. Bayern) Stato federato (Land) della Germania (70.549 km2, con 12.468.8726 ab. nel 2006), il più vasto e il secondo per popolazione; capitale Monaco. Confina con i Länder Baden-Württemberg e Assia [...] alimentari), le medie e piccole imprese e le attività terziarie e quaternarie, più adatte a spazi, settori dell’informatica, dell’elettronica e della biotecnologia, ha il tassodi disoccupazione più basso del paese e il reddito pro capite più ...
Leggi Tutto
Antibiotico elaborato da Penicillium notatum. La sua scoperta, che segna l’inizio dell’era degli antibiotici, spetta ad A. Fleming, il quale nel 1932 osservò, in piastre di agar seminate con stafilococchi [...] di non essere influenzata né dalla concentrazione batterica né dai prodotti di disfacimento dei tessuti; inoltre, dopo che il suo tasso ), che idrolizzano la p. a sostanze prive diattività antibiotica. Le penicillasi inattivano la p. rompendo il ...
Leggi Tutto
Trentino È il territorio della prov. di Trento (6207 km2 con 541.098 ab. nel 2019, ripartiti in 175 Comuni; densità 86,7 ab./km2), attraversato longitudinalmente dal medio corso del fiume Adige, che ne [...] di reddito pro capite, un efficiente sistema di infrastrutture e di servizi sociali e sanitari, oltre a un ridotto tassodi . Notevole consistenza hanno l’allevamento bovino e le attività legate allo sfruttamento delle risorse forestali. Nel settore ...
Leggi Tutto
Treviso Comune del Veneto (55,5 km2 con 85.456 ab. nel 2020, detti Trevisani o Trevigiani, ant. Trivigiani), capoluogo di provincia. Situata nella pianura veneta, alla confluenza del Sile con il Botteniga, [...] elevato e un basso tassodi disoccupazione, gode di un’agricoltura prospera e di un apparato industriale diversificato ultimo decennio, il fenomeno della delocalizzazione diattività manifatturiere standardizzate verso paesi a basso costo ...
Leggi Tutto
Biologia
Processo che genera in una cellula diploide o parzialmente diploide nuovi geni o combinazioni cromosomiche che non si trovano in queste cellule o nei loro progenitori. La r. permette di ottenere [...] di andare incontro alla r. con frequenza normale. Studi condotti con questi ceppi mutanti hanno fornito molte informazioni sulle attività rispetto al tempo può essere assunta come tassodi ricombinazione. La r. elettronica è particolarmente ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...