Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] scarsità relativa dei beni, ossia l'insieme delle opportunità. Disponendo di tutte le informazioni necessarie, un individuo reagirà al cambiamento della struttura dei prezzi relativi (il tasso a cui un bene è sostituito con un altro), aumentando il ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] e canonico, e in conclusione molto basso il tassodi originalità dei concetti giuridici elaborati in tale fase. le riconobbe mai centralità dominante nella vita del Regno. In cambio il sovrano pretese comunque una dichiarazione con cui i baroni ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] saggio ufficiale, con i suoi cambiamenti, poteva determinare movimenti internazionali di capitali assai più di quanto possa accadere al presente.
Tuttavia, il segnale del rendimento dei titoli pubblici per quanto attiene ai tassi bancari è meno forte ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] di spiegare perché il cambiamento favorisca in ogni caso l'eguaglianza. Un argomento potrebbe essere il seguente. Esistono meccanismi di compensazione che utilizzano un sistema di stabiliti in rapporto al concreto tassodi rischio, come accade in ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] ormai rapidamente tramontare la vecchia figura dell’agente dicambio. Già nuove direttive europee erano però alle di un’esigenza reale, particolarmente avvertita – allo stesso modo dai vigilati e dai vigilanti – specie in settori ad alto tassodi ...
Leggi Tutto
Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile di norme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] tasso o addirittura la completa franchigia, a volte su scala generale, a volte solo per singole merci o gruppi di la materia del traffico per mare. A loro sottostavano gli agenti dicambio e le banche, loro vigilavano sulle aste delle merci a ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] dei prestiti» (Cass. pen., sez. II, 4.11.2005, n. 745).
L’incidenza dei tassidi mora sul calcolo di usurarietà dei tassi: anatocismo bancario, commissione di massimo scoperto, risoluzione o rinegoziazione dei mutui
In ordine alla valenza che può ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] – o sopravvalutati – positivamente, presentano tuttavia un tassodi ambiguità. La licenza obbligatoria, infatti, è bene del diritto esclusivo ‘in cambio’ della pubblicazione della descrizione del trovato – è quello di bilanciare gli interessi tra chi ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] questo introdotte di stimolare la diffusione di tale forma di impiego e, con essa, l’innalzamento del tassodi occupazione giovanile, , cit., 83, il quale prospetta la tesi di un «cambio dell’elemento causale da misto (formazione/retribuzione versus ...
Leggi Tutto
URBANO V, beato
Michel Hayez
Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale - il papa accolse il padre ad Avignone, dove morì quasi centenario il 13 [...] realmente destinata al progetto di crociata, e dopo aver diminuito preliminarmente della metà il suo tasso. In seguito Carlo V a Giovanni di Bartolo, anch'egli senese, e collocato sulla sommità del ciborio ispirato al lavoro di Arnolfo diCambio. Per ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...