'
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, i, p. 573; III, i, p. 361; IV, i, p. 420; V, i, p. 593)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Negli ultimi tre decenni la popolazione cilena è più che [...] risultati positivi si sono registrati già a partire dal 1993, con un tassodi inflazione sceso al 12,7% dal 26% del 1990: tale vanno a ingrossare la schiera dei disoccupati. La sostituzione degli alberi locali d'alto fusto attenua la biodiversità ...
Leggi Tutto
Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] base all'Indice di sviluppo umano, un aggregato di tre indicatori: speranza di vita alla nascita (56 anni), tassodi alfabetizzazione (39, Stato nell'economia e da strategie di crescita basate sulla sostituzione delle importazioni. A partire dagli ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 535; App. II, i, p. 490; III, i, p. 295; IV, i, p. 342; V, i, p. 467)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel periodo compreso tra l'ultimo censimento (1987) e il 1998, [...] 40‰ e, dal momento che anche il tassodi mortalità ha subito una leggera contrazione, l'incremento confermato P. Mafany Musonge, già nominato nel settembre 1996 in sostituzionedi Achidi Achu. Un vero plebiscito si rivelarono quindi le presidenziali ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] della popolazione disponeva di un reddito pro capite inferiore a 1 dollaro al giorno.
Secondo la Banca mondiale, il tassodi accrescimento annuo della il tentativo da parte di diverse enclave territoriali disostituire alla inesistente autorità ...
Leggi Tutto
LIBERIA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, II, p. 195; III, I, p. 989; IV, II, p. 332)
La popolazione, che al censimento 1974 aveva registrato 1.503.368 ab., ha continuato [...] ad aumentare a un tasso annuo del 35‰ per effetto della contrazione della mortalità infantile e del prolungamento della vita media. Il attivo, ma i processi di diversificazione delle esportazioni e disostituzione delle importazioni sono ancora molto ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 1955 la popolazione della Danimarca era di 4.448.401 ab., presentando un aumento dal censimento precedente (1945) di 403.169 unità; nell'ultimo secolo la popolazione [...] campagne; il tassodi natalità si mantiene elevato benché negli ultimi anni abbia mostrato un declino; era di 21‰ tra il 1941 e il 1950 e di 17,3‰ in sostituzionedi quello del 9 aprile 1941, con cui la Groenlandia era inserita nell'area di difesa ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 2000 la popolazione era di 5.181.115 ab., saliti a 5.223.440 a una stima della metà del 2005: la dinamica [...] Rimane negativa, invece, la situazione occupazionale: nel 2004 il tassodi disoccupazione era del 9,1%, uno dei più alti nell' Kesk (abbr. di Suomen Keskusta, Partito di centro), temporaneamente diretto da A. Jäättenmäki (in sostituzionedi E. Aho), ...
Leggi Tutto
Slovacchia
Francesca Krasna
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato interno dell'Europa centrale. Secondo il censimento del 2001, la popolazione della Repubblica era [...] ), mentre la situazione occupazionale rimane critica con un elevato tassodi disoccupazione (16,2% circa nel 2005). Quest'ultimo Nello stesso anno, dopo la sostituzione (maggio) di P. Hamzik dalla carica di ministro dell'Integrazione europea per ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 414; App. I, p. 564; II, i, p. 879; V, ii, p. 145; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione dell'E. (1.429.000 ab. nel 1998, secondo [...] dato il modesto tassodi natalità e l'elevato tassodi mortalità derivanti dal di tipo parlamentare (in sostituzionedi quella sovietica del 1978). L'affermazione delle forze di centro-destra portò alla formazione, in ottobre, di un governo di ...
Leggi Tutto
Vietnam
Guido Barbina
Paola Salvatori
'
(App. II, ii, p. 1114; III, ii, p. 1094; IV, iii, p. 821; V, v, p. 762)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
La popolazione (77.562.000 [...] tassodi crescita che negli ultimi anni si è mantenuto superiore al 10%. L'industria gode del vantaggio di bassi salari, di crescenti fenomeni di 'delocalizzazione' attuati dalle imprese di Hong Kong, di Taiwan e della Repubblica disostituzionedi ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...