Guinea-Bissau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 125; V, ii, p. 544)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Stime demografiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione [...] a una densità media di 32 ab./km². Negli ultimi decenni il tassodi accrescimento annuo è rimasto pressoché Nel maggio dello stesso anno ha preso avvio la graduale sostituzione della vecchia unità monetaria nazionale, il peso guineano, con ...
Leggi Tutto
'
(XIII, p. 125; App. V, i, p. 862; v. antille, App. IV, i, p. 133)
Popolazione
Con un tassodi accrescimento annuo pari all'1‰, la popolazione di questo minuscolo Stato delle Piccole Antille è ormai da [...] anni Novanta, di un aeroporto internazionale in sostituzione delle modeste strutture di tale quota furono più di 600 gli uomini d'affari, soprattutto di Taiwan, che divennero in questo modo cittadini dominicani). Il progettato aumento delle tasse ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] permanente nel Nordamerica, essi imposero nuove tasse, in particolare la stamp tax (tassadi bollo) del 1765. Per ottenere che giudicare su questioni inerenti allo status personale, furono sostituiti alla fine del XIX secolo da tribunali francesi. ...
Leggi Tutto
Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] rami produttivi può essere controllata mediante la creazione di cartelli, e quindi sostituendo alla concorrenza sfrenata tra i produttori accordi tali da permettere il mantenimento di un adeguato tassodi profitto.
Anche l'espansione dell'economia ...
Leggi Tutto
Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] Farnese. Ora che i Medici sono in disgrazia la sostituzione è agevole. Sicché, il 14 novembre, Farnese diventa fede e della buona fede. Quale, insomma, il tassodi simulazione e di dissimulazione presente nelle sue decisioni, nei suoi comportamenti ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] non solo per un forte aumento dei tassidi profitto, reso possibile dalle nuove tecniche, di numerose regioni specializzate in questo tipo di produzione, che non hanno trovato settori nuovi capaci disostituire i vecchi. In Gran Bretagna le filande di ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] penetrazione economica e i sistemi fiscali coloniali resero necessaria la sostituzione delle unità monetarie locali, quali, per esempio, le conchiglie troppo bassa per dar luogo ad un tassodi accumulazione sufficiente e quindi per fornire risorse ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] quanto sembra i principali fattori che determinarono l'incremento dei tassidi natalità verificatosi nel XVIII secolo, con un aumento delle concentrate nelle città. Quando il vapore cominciò a sostituire l'energia idrica, i centri urbani divennero ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...] . L'imperialismo inizia là dove il dominio viene a sostituirsi al genuino assenso della maggioranza all'unità politica. La è che l'Occidente avesse bisogno di fare tutto ciò per mantenere elevato il tassodi rendimento sul capitale. Spingeva in questo ...
Leggi Tutto
migrazioni
Gli spostamenti, definitivi o temporanei, di gruppi di esseri viventi (uomini o animali) da un territorio a un altro, da una ad altra sede, determinati da ragioni varie, ma essenzialmente [...] è in presenza di movimento ;migratorio di sotto dei puri livelli disostituzione generazionale, come accade ormai in buona parte dei Paesi europei. Si è potuto constatare come gli immigrati provenienti da Paesi dove il tassodi fecondità totale è di ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...