• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
25 risultati
Tutti i risultati [25]

La lirica italiana patrimonio UNESCO

Atlante (2023)

La lirica italiana patrimonio UNESCO  Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] e melismi virtuosistici.  Obiettivo di Verdi era quello di creare un dramma musicale in grado di rappresentare azioni teatrali in termini psicologici, dove l’orchestra non fosse mero paesaggio o accompagnamento, ma parte attiva alla definizione del ... Leggi Tutto

Jazz e diplomazia

Atlante (2023)

Jazz e diplomazia «Quando non sai cos’è, allora è jazz». Così Alessandro Baricco descriveva questo genere musicale nel suo monologo teatrale intitolato Novecento. Il jazz è senza dubbio uno dei fenomeni artistici e sociali [...] più affascinanti dell’epoca moderna e contem ... Leggi Tutto

Maria Callas, la Divina

Atlante (2023)

Maria Callas, la Divina Nacque il 2 dicembre 1923, cento anni fa a New York Maria Callas, nome d’arte di Maria Kalogeròpulos, celebre soprano divenuto indimenticabile per le sue straordinarie doti vocali e la notevolissima padronanza [...] raccoglie 91 foto della ‘Divina’ dal 1954 al 1970 (aperta fino al 18 febbraio del 2014).Presso il Museo Teatrale alla Scala è possibile visitare Fantasmagoria Callas, a cura di Francesco Stocchi con allestimento di Margherita Palli; un percorso in ... Leggi Tutto

ACT. Il teatro attraverso le maglie della pandemia

Atlante (2021)

ACT. Il teatro attraverso le maglie della pandemia La pandemia causata dal Covid-19 ha interrotto la stagione teatrale 2019-20 e impedito l’inizio della successiva. Le ripercussioni sulla vita di tutti coloro che lavorano in teatro sono state molto dure, [...] soprattutto per chi era impegnato con contrat ... Leggi Tutto

«L’attenzione è una forma di alienazione»: intervista a Daniele Villa

Atlante (2020)

«L’attenzione è una forma di alienazione»: intervista a Daniele Villa Overload è uno spettacolo teatrale che ruota intorno alla figura di David Foster Wallace. Racconta il giorno del suo suicidio e porta sul palcoscenico le riflessioni dell’autore nordamericano su cosa significhi, [...] in una società wikicognitiva e satura ... Leggi Tutto

L’inganno delle parole

Atlante (2017)

L’inganno delle parole L’inganno delle parole è il titolo del reading teatrale su testo scritto da Gaetano Savatteri in collaborazione con l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, che è stato presentato in anteprima [...] nazionale durante la settima edizione di Trame. ... Leggi Tutto

Tra Cubismo e Classicismo: Picasso a Roma

Atlante (2017)

Tra Cubismo e Classicismo: Picasso a Roma Cento anni fa, nell’ottobre 1917, Picasso era a Roma. Vi era giunto il 17 febbraio dello stesso anno, al seguito del grande regista teatrale Jean Cocteau; si erano conosciuti a Parigi, dove Picasso, già [...] lanciato nella ricerca sul cubismo sintetico, ... Leggi Tutto

I tre moschettieri, un serial teatrale

Atlante (2016)

I tre moschettieri, un serial teatrale «E il seguito?», si chiede il pubblico. «Alla prossima puntata», rispondono gli attori. Non siamo davanti all’ennesima fiction televisiva, ma in teatro. Artisti, costumi, musica dal vivo come nella grande tradizione, solo che questa volta la battuta ... Leggi Tutto

Steve Jobs, una vita da performer

Atlante (2016)

Steve Jobs, una vita da performer Mentre uscivo dal cinema dopo aver visto Steve Jobs, il film diretto da Danny Boyle, due signore davanti a me scuotevano la testa deluse. “Troppo teatrale” diceva una, mentre l’altra annuiva dispiaciuta. [...] “Troppo teatrale”: lo stesso commento che un a ... Leggi Tutto

La stagione d’oro di Broadway

Atlante (2016)

La stagione d’oro di Broadway Nelle ultime 52 settimane di programmazione, il celebre polo teatrale di New York ha staccato più di 13 milioni di biglietti. Un record che, secondo la Broadway League, può essere spiegato dalla fluttuazione [...] del prezzo medio degli ingressi, in calo ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
teatrale
teatrale agg. [dal lat. theatralis]. – 1. Di teatro, da teatro: spettacoli, rappresentazioni t.; arte t.; compagnia t.; la vita t. cittadina. 2. In senso fig. (e per lo più spreg.), che imita alcuni caratteri proprî della recitazione scenica,...
teatralità
teatralita teatralità s. f. [der. di teatrale]. – Il fatto di essere teatrale, di avere caratteri proprî della recitazione teatrale (o più precisamente proprî di un tipo di rappresentazione sostenuta, declamata e pomposa): recitazione spontanea,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
residenza teatrale
residenza teatrale residènza teatrale locuz. sost. f. – Il teatro o un qualsiasi spazio teatralizzabile (quali piazze, aree archeologiche, fabbriche dimesse, ecc.) messi a disposizione a una compagnia professionale da enti pubblici (comuni,...
LA SCENA TEATRALE
La scena teatrale Silvana Sinisi Teatro e arti visive Il sodalizio tra la scena e le arti visive, uno dei baluardi dell’avanguardia novecentesca rilanciato dalla ricerca sperimentale degli anni Settanta, si riconferma agli albori del nuovo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali