• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [44]
Industria [10]
Arti visive [2]
Medicina [2]
Tempo libero [2]
Religioni [1]
Letteratura [1]
Telecomunicazioni [1]
Alimentazione [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

autotelaio

Sinonimi e Contrari (2003)

autotelaio /autote'lajo/ s. m. [comp. di auto- e telaio]. - (mecc.) [telaio di un autoveicolo] ≈ châssis, scocca. ... Leggi Tutto

subbio

Sinonimi e Contrari (2003)

subbio /'sub:jo/ s. m. [lat. tardo insŭbŭlum "pernio del telaio"]. - (tess.) [nel telaio, cilindro di legno o di metallo su cui sono avvolti i fili per la tessitura] ≈ conocchia, rocca, [di forma conica] [...] fuso ... Leggi Tutto

scooter

Sinonimi e Contrari (2003)

scooter /'sku:tə/, it. /'skuter/ s. ingl. [der. del gergale (to) scoot "guizzare via"], usato in ital. al masch. - [veicolo a due ruote con telaio aperto che funge da carenatura] ≈ motoretta, motorscooter. [...] ‖ ciclomotore, (fam.) motorino ... Leggi Tutto

chassis

Sinonimi e Contrari (2003)

chassis /ʃa'si/, it. /ʃa's:i/ s. m., fr. [der. di chasse, lat. capsa "cassa"]. - (aut.) [struttura portante di un autoveicolo] ≈ scocca, telaio. ... Leggi Tutto

griglia

Sinonimi e Contrari (2003)

griglia /'griʎa/ s. f. [dal fr. grille, lat. craticŭla "piccola grata"]. - 1. [struttura costituita da un telaio di elementi lignei o metallici incrociati, con funzione di chiusura, separazione, riparo, [...] sostegno, ecc.] ≈ grata, graticolato, inferriata, [posta a un ingresso] cancellata, [di legno o metallo, per contenere animali] gabbia, [piccola, per chiudere pertugi] gratella, [di vimini o canne] graticcio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ordimento

Sinonimi e Contrari (2003)

ordimento /ordi'mento/ s. m. [der. di ordire], non com. - 1. (tess.) [il disporre sul telaio i fili dell'ordito] ≈ ⇑ tessitura. 2. (fig.) [il preparare un danno ad altri: l'o. di un inganno, di una congiura] [...] ≈ [→ ORDITURA (2. a)] ... Leggi Tutto

ordire

Sinonimi e Contrari (2003)

ordire v. tr. [lat. ordiri "cominciare a tessere" e comunem. "dare inizio a qualche cosa"] (io ordisco, tu ordisci, ecc.). - 1. (tess.) [distendere sul telaio i fili dell'ordito: o. la tela] ≈ ⇑ intessere, [...] tessere. 2. (fig.) a. (non com.) [dare inizio a un'opera, combinando gli elementi fondamentali per la sua realizzazione: o. un romanzo] ≈ abbozzare, congegnare, elaborare, intessere, sbozzare, schizzare, ... Leggi Tutto

orditura

Sinonimi e Contrari (2003)

orditura s. f. [der. di ordire]. - 1. (tess.) a. [il disporre sul telaio i fili dell'ordito] ≈ ⇑ tessitura. b. [l'ordito stesso: o. fitta, rada] ≈ e ↔ [→ ORDITO (1)]. 2. (fig., lett.) a. [il preparare [...] un danno ad altri: l'o. di un inganno, di una congiura] ≈ macchinazione, (non com.) ordimento, trama. ↓ disegno, ideazione, organizzazione, preparazione, progettazione. b. [le linee essenziali di un'opera: ... Leggi Tutto

tessere

Sinonimi e Contrari (2003)

tessere /'tɛs:ere/ v. tr. [dal lat. texĕre] (pass. rem. tesséi, tessésti, ecc.). - 1. a. (tess.) [intrecciare al telaio i fili della trama con quelli dell'ordito, per fare una tela o altro tessuto, anche [...] assol.: t. una tovaglia, una coperta; t. a mano, a macchina]. b. (estens.) [formare qualcosa con elementi sottili e lunghi, intrecciandoli come nella tessitura: t. una stuoia di vimini] ≈ (lett.) contessere, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

sala²

Sinonimi e Contrari (2003)

sala² s. f. [lat. ✻axalis, der. di axis "asse"]. - (mecc.) [organo che trasferisce il carico dal telaio alle ruote di un veicolo] ≈ assale, asse. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
telaio
Dispositivo mediante il quale si esegue la tessitura, dotato perciò di organi adatti all’intreccio della trama e dell’ordito (➔ tessitura). Ossatura strutturale costituita da vari elementi, per lo più travi e piastre disposti in modo da formare...
TELAIO
TELAIO Enrico CASTIGLIA Paolo LATTANZI . Ingegneria (fr. cadre, portique; sp. marco, bastidor; ted. Rahmen; ingl. frame). - Si dice telaio un sistema elastico piano, formato da elementi ad asse retto o curvo, connessi a incastro per le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali