• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
174 risultati
Tutti i risultati [174]
Telecomunicazioni [21]
Informatica [18]
Temi generali [12]
Medicina [12]
Lingua [11]
Telefonia [11]
Ingegneria [10]
Comunicazione [7]
Internet [7]
Diritto [6]

cellulare intelligente

NEOLOGISMI (2018)

cellulare intelligente loc. s.le m. Telefono cellulare dotato di memoria e capacità di connessione alla rete telematica molto avanzate, che utilizza un sistema operativo per dispositivi mobili, che consente [...] Colombo e Marco Mologni, Corriere della sera, 28 settembre 2014, p. 10, Monza e Brianza). - Composto dal s. m. cellulare e dall’agg. intelligente, ricalcando l’espressione ingl. smartphone. - Già attestato nel Corriere della sera del 22 ottobre 1998 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – TELEFONO CELLULARE – VENTIMIGLIA – REGNO UNITO – SMARTPHONE

roaming

Enciclopedia on line

Nelle telecomunicazioni, l’uso di un telefono cellulare al di fuori della zona di copertura del proprio gestore. La possibilità di effettuare le comunicazioni in questo caso esiste purché il gestore abbia [...] sottoscritto un accordo con il gestore della rete nella cui zona di copertura al momento si trova l’utente; si dice in questo caso che l’utente si trova in r. presso un altro operatore. Dal giugno 2017 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: TELEFONO CELLULARE – UNIONE EUROPEA

telefonino intelligente

NEOLOGISMI (2018)

telefonino intelligente loc. s.le m. Telefono cellulare dotato di memoria e capacità di connessione alla rete telematica molto avanzate, che utilizza un sistema operativo per dispositivi mobili, che [...] , 9 marzo 2016, p. 30, Commenti). - Composto dal s. m. telefonino e dall’agg. intelligente, ricalcando l’espressione ingl. smartphone. - Già attestato nell’Unità del 10 maggio 1999, p. 8, In rete (Roberto Giovannini). > cellulare intelligente. ... Leggi Tutto
TAGS: TELEFONO CELLULARE – PERSONAL COMPUTER – SMARTPHONE – IPOD – INGL

socialfonino

NEOLOGISMI (2018)

socialfonino (social-fonino), s. m. Telefono cellulare ideato per le comunicazioni mediante le reti sociali. • Proprio ieri 3 Italia ha lanciato un nuovo telefonino, l’«Inq Chat 3G», studiato per l’uso [...] qui si sta tuffando anche Facebook. Mark Zuckerberg finora ha smentito ma in Asia la Htc starebbe già lavorando al socialfonino. Un cellulare low cost è anche l’arma di Amazon: che già col suo Kindle Fire sta insidiando il regno sui tablet degli iPad ... Leggi Tutto
TAGS: TELEFONO CELLULARE – MARK ZUCKERBERG – RETI SOCIALI – MICROSOFT – FACEBOOK

googlefonino

NEOLOGISMI (2018)

googlefonino s. m. Il telefono cellulare multimediale che integra il sistema operativo Android della Google Inc. • Arriva il googlefonino. Tutte le immagini in anteprima. Sarà nei negozi Usa dal 22 ottobre [...] il «telefonino di Google» T-Mobile G1, rivale dell’Iphone di Apple. (Anna Masera, Stampa, 24 settembre 2008, p. 30, Società e Cultura) • «È il secondo trimestre di fila che Rim [Research in Motion] comunica ... Leggi Tutto
TAGS: TELEFONO CELLULARE – SISTEMA OPERATIVO – GOOGLE INC – ANDROID – IPHONE

televoto

Lessico del XXI Secolo (2013)

televoto televóto s. m. – Sistema di voto attraverso telefono, cellulare, SMS (Short message service), web, social network in auge grazie ai reality show e successivamente ai talent show, che permette [...] allo spettatore di interagire con il programma televisivo. Il pubblico viene così chiamato a esprimere una preferenza e a fare il programma attraverso le sue scelte, siano esse applicate a un concorrente, ... Leggi Tutto

iPhone

Enciclopedia on line

® Telefono multimediale realizzato nel 2007 dalla Apple, che integra tre dispositivi: iPod, internet e telefono cellulare; esso consente inoltre di utilizzare mappe satellitari GPS ed è dotato di fotocamera [...] sulle reti UMTS (Universal Mobile Telecommunications System). L’iPhone, che rappresenta al 2008 l’ultima generazione di telefono cellulare, ha registrato un eccezionale successo di vendita, sopravanzando le stime della stessa Apple. Nel 2010 è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – FOTOCAMERA DIGITALE – TELEFONO CELLULARE – SISTEMA OPERATIVO – AUTENTICAZIONE

telefono

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

telefono Nicola Nosengo La voce che arriva ovunque Il telefono è un dispositivo che permette di trasmettere a distanza i suoni, in particolare la voce umana. È stato brevettato nel 1876 dallo statunitense [...] ‘fisso’ che utilizza cavi e che collega tra loro solo abitazioni o uffici si è aggiunto il telefono cellulare, o mobile, che utilizza collegamenti radio assicurati da appositi satelliti e che può essere usato ovunque. Il primo sistema di telefonia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su telefono (7)
Mostra Tutti

telefonia

Enciclopedia on line

telefonia Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione della voce e di altri suoni. Il procedimento di realizzazione della trasmissione telefonica può essere così schematizzato: l’apparecchio [...] accede alla rete ed effettua le sue chiamate è costituito dall’unione del terminale vero e proprio (il cosiddetto telefono cellulare) e dal modulo elettronico a microprocessore (SIM card, subscriber identity moddle). Il terminale mobile è un apparato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI FREQUENZA – MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI TEMPO – CORRENTE ELETTRICA – CIRCUITO ELETTRICO – MONACO DI BAVIERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su telefonia (1)
Mostra Tutti

Internet

Enciclopedia on line

In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] di contributi da ogni angolo del Pianeta messi a disposizione di tutti sul web. Nel giugno 2009, riprese da un telefono cellulare, hanno fatto il giro del mondo le immagini drammatiche che riprendevano gli ultimi istanti di vita di una giovane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – RETI DI TELECOMUNICAZIONI – COLLEGAMENTI SATELLITARI – DOCUMENTI IPERTESTUALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Internet (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
telèfono
telefono telèfono s. m. [comp. di tele- e -fono; il termine, di coniazione fr. (téléphone) ma con altro sign., solo nel 1885 acquista, con l’ingl. telephone, il sign. attuale]. – 1. a. Dispositivo che, trasformando le vibrazioni acustiche...
cellulare
cellulare agg. [der. di cellula]. – 1. Che si riferisce alla cellula, che consta di cellule: struttura c., degli organismi animali e vegetali costituiti da cellule; genealogia c., v. genealogia; patologia c., il complesso delle alterazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali