• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
119 risultati
Tutti i risultati [1363]
Teatro [119]
Biografie [603]
Cinema [498]
Comunicazione [151]
Letteratura [82]
Temi generali [69]
Sport [62]
Musica [51]
Ingegneria [49]
Telecomunicazioni [37]

Lodovici, Carlo

Enciclopedia on line

Attore, regista teatrale e televisivo italiano (Pistoia 1912 - Roma 1982). Debuttò come attore nella compagnia di C. Baseggio (1927-36); dopo aver recitato con il Teatro di Venezia e con S. Tofano, nel [...] dopoguerra esordì nella regia e rinnovò la collaborazione con Baseggio dirigendo molti dei suoi spettacoli goldoniani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PISTOIA – VENEZIA – ROMA

Ferrero, Mario

Enciclopedia on line

Regista teatrale e televisivo italiano (Firenze 1922 – Vicchio, Firenze 2012). Si è diplomato in regia all’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio d’Amico (Roma) nel 1944. Tra gli anni Cinquanta e [...] Settanta F. ha portato in scena R. W. Fassbinder, J. Anouilh e N. Ginzburg (fra gli altri), ma ha anche firmato diversi sceneggiati che hanno fatto la storia della TV italiana: da Il matrimonio di Gogol ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICCHIO – FIRENZE – GOGOL

Giuffrè, Aldo

Enciclopedia on line

Giuffrè, Aldo Attore teatrale, cinematografico e televisivo italiano (Napoli 1924 - Roma 2010). Fin dal debutto nel 1947 con E. De Filippo, ha dimostrato il suo eclettismo e la sua capacità di adeguarsi a qualsiasi [...] genere di repertorio, dai classici alla drammaturgia meno ambiziosa. Queste doti gli hanno permesso una lunga e fortunata carriera anche sui teleschermi, oltre che una più limitata attività cinematografica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Crozza, Maurizio

Enciclopedia on line

Crozza, Maurizio Attore comico e conduttore televisivo italiano (n. Genova 1959). Dopo aver conseguito il diploma presso la scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova, si è unito ad altri attori nel formare il [...] 2006-07 a quella 2013-14) e dal 2014 al 2016 ha curato quella della trasmissione diMartedì. Nonostante gli impegni televisivi C. non ha mai abbandonato il teatro: tra i suoi spettacoli più recenti occorre citare Fenomeni (2009), pungente satira dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – MEDIASET – GENOVA – LA7

Torre, Mattia

Enciclopedia on line

, Mattia. Autore teatrale e televisivo, sceneggiatore e regista italiano (Roma  1972 - ivi 2019). Ha iniziato la sua carriera come autore teatrale con G. Ciarrapico: L'ufficio (1994), Tutto a posto (1996), [...] e messo in scena, tra gli altri, gli spettacoli In mezzo al mare (2003), Migliore (2005), 456 (2011), Qui e ora (2013) e Perfetta (2018). Autore di programmi televisivi come Parla con me (2004-2011) e The Show Must Go Off (2012), ha scritto serie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Giuffrè, Carlo

Enciclopedia on line

Giuffrè, Carlo Attore teatrale, cinematografico e televisivo italiano (Napoli 1928 - ivi 2018). Ha debuttato con E. De Filippo, che ha lasciato una traccia profonda sul suo stile interpretativo, ora sottilmente ironico, [...] ora lucidamente patetico. Negli anni Sessanta si è imposto nella compagnia De Lullo-Falk-Valli-Albani, in personaggi di Pirandello (il "primo attore" dei Sei personaggi in cerca d'autore, il Venanzi de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ČECHOV

Gregorétti, Ugo

Enciclopedia on line

Gregorétti, Ugo Regista e attore televisivo, cinematografico e teatrale italiano (Roma 1930 - ivi 2019). Fin dalle prime fortunate trasmissioni televisive, all'inizio degli anni Sessanta, si rivelò attento e ironico osservatore [...] di costume. L'inclinazione alla satira, unita alla sensibilità per le tematiche politiche e sociali, è la caratteristica principale dei suoi film: I nuovi angeli (1962); Il pollo ruspante (episodio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: C'ERAVAMO TANTO AMATI – FRANCESCO MASELLI – FILM COLLETTIVO – BENEVENTO – VIETNAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gregorétti, Ugo (1)
Mostra Tutti

PENN, Arthur

Enciclopedia del Cinema (2004)

Penn, Arthur Regista cinematografico, televisivo e teatrale statunitense, nato a Filadelfia il 27 settembre 1922. Intellettuale appassionato e militante, P. non si è mai stancato di utilizzare il cinema, [...] Jerry Lewis show. Nel 1953 gli venne commissionata la regia dei drammi televisivi 'in diretta' per la serie di grande successo Philco television playhouse. L'esperienza televisiva proseguì ancora con Producer's showcase (1954) e con le serie Goodyear ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – LILLIAN HELLMAN – NOUVELLE VAGUE – ACTORS STUDIO – ANNE BANCROFT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PENN, Arthur (1)
Mostra Tutti

riva

Enciclopedia on line

Nel linguaggio teatrale, cinematografico e televisivo, elemento di scena, costituito da uno spezzato basso e di dimensioni allungate, usato per rappresentare muretti, balaustrate e parapetti. Nella scenotecnica, [...] si definisce rivetta una serie di lampade fissate a un supporto orizzontale che si può spostare sul piano scenico in modo da illuminare qualsiasi punto del palcoscenico con luce diffusa dal basso in alto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE – ALLESTIMENTI APPARECCHIATURE E MATERIALI – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
televiṡivo
televisivo televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....
televisibile
televisibile s. m. e f. e agg. (iron.) Personaggio noto al pubblico della televisione; adatto al pubblico televisivo. ◆ «La storia di Cirano», che il regista Gabriele Vacis e il protagonista Eugenio Allegri hanno adattato dall’originale partendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali