La riforma della prescrizione del reato
Stefano Zirulia
Le modifiche apportate dalla “riforma Orlando” alla disciplina della prescrizione si muovono nella direzione dell’allungamento dei relativi termini, [...] co. 1, c.p. ed il suo decorso resta poi sospeso a partire dalla scadenza del termine fissato per il deposito delle tappeto, in www.penalecontemporaneo.it, 10.12.2013, 12 ss. Su questo tema v. anche Pulitan , D., Hl nodo, cit., 24 ss.; Id., ...
Leggi Tutto
Realismo
Sandro Bernardi
La nozione di realismo occupa un posto centrale non solo nella storia del cinema, ma anche nella storia dell'arte moderna, dalla prospettiva rinascimentale e dalla camera oscura [...] o una recita teatrale infatti possono essere realistici per la scelta del tema o dello stile, ma l'osservatore sa bene che sono opera italiano. Il cinema tedesco degli anni Venti stava spesso sospeso fra r. narrativo ed effetto di reale, oppure li ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
Viene esaminata la disciplina legale dell’istituto del trattamento di fine rapporto (TFR), per enuclearne la natura giuridica e chiarirne la funzione con particolare [...] , 453 ss.; Grandi, M., Questioni e proposte in tema di garanzia dell’indennità di anzianità, in Studi in onore di inesecuzione della prestazione, durante i quali il rapporto di lavoro è sospeso (cfr. Balestrieri, F., sub art. 2110, in Amoroso, G ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
Sia la legge di riforma di diritto internazionale privato che il diritto uniforme europeo convergono sul principio del riconoscimento automatico di sentenze straniere [...] riconoscimento automatico di provvedimenti stranieri pronunciati – in tema di capacità delle persone, rapporti di famiglia o Si consideri la possibilità che il giudice italiano abbia sospeso la propria causa perché prevenuta vuoi da una azione ...
Leggi Tutto
Mariaivana Romano
Abstract
Sebbene rappresenti solo il preludio di una complessa attività processuale contemplata dalla legge nel rispetto ed a garanzia dei diritti fondamentali dell’individuo, l’azione [...] secondo cui «l’esercizio dell’azione penale può essere sospeso o interrotto soltanto nei casi espressamente previsti dalla legge», 8.3.2007, n. 9943 afferma che in tema di impugnazioni riguardanti provvedimenti su misure cautelari personali, ...
Leggi Tutto
Andrea Pisani Massamormile
Abstract
Si richiamano in apertura i princìpi generali in tema di conferimenti ed il favor della legge per i conferimenti in denaro; si commenta poi la parziale deroga che il [...] al co. 4 dell’art. 2342, c.c. è replicata con le stesse parole, in tema di s.r.l., dall’art. 2464, co. 7, c.c.
5. L’inadempimento è detto, alcune sue azioni e non altre, e quindi vedersi sospeso il diritto di voto per le seconde, non per le prime.
...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'educazione in Grecia
Roberto Nicolai
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I due concetti educativi fondamentali nella cultura greca sono [...] come uno studioso dei fenomeni naturali, che vive sospeso nel suo pensatoio (phrontistérion), ma anche come un caso di diserzione, mette insieme la prima antologia di testi sul tema del valore militare e dell’attaccamento alla patria. Atene diviene ...
Leggi Tutto
tuono (trono; truono; 'ntrono)
Giorgio Stabile
Il termine, in D., oltre il suono prodotto dal corrispondente fenomeno atmosferico, ne designa l'effetto materiale, cioè lo squassare dell'aria provocato [...] anima si traducono nei valori allegorici dello " pneuma " divino che, sospeso sopra la valle d'abisso dolorosa (If IV 8), si rende Fialte lo è al terremoto (vv. 106-108), e che il tema, latente in tutto il canto, della nube che incombe sul gigante- ...
Leggi Tutto
Strutture e architettura
Francesco Marzullo
Il rapporto che lega l’universo della struttura con quello dell’architettura è imprescindibile. Molteplici sono le definizioni, date nel corso delle varie [...] e teflon racchiusa al suo interno; la cosiddetta Nuvola sarà sospesa al centro della scatola, in modo da poter essere percepita dei piani genera un effetto compositivo a variazione sul tema, quindi quante possibili soluzioni distributive si riescono a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ordini religiosi e scienza
Federica Favino
Lo studio della scienza negli ordini religiosi in età moderna è stato a lungo trascurato. La storiografia di matrice illuminista e positivista, che ha contribuito [...] è detto; nel 1725 Corsini fu accusato di eterodossia e sospeso dall’insegnamento per avere incoraggiato gli studenti alla lettura di fisionomia delle biblioteche scientifiche dei conventi, un tema che attende ancora di essere indagato in profondità ...
Leggi Tutto
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...